Torta tenerina

Ho imparato a preparare questa torta durante i miei anni universitari trascorsi a Bologna, è appunto una dolce di origine ferrarese e li tutti ne vanno pazzi! Ho provato a riproporla ai miei amici qui e il risultato è stato il medesimo! Tutti pazzi per la tenerina!!! Un dolce godurioso e cioccolattosissimo!!!!
Torta tenerina
Ho imparato a preparare questa torta durante i miei anni universitari trascorsi a Bologna, è appunto una dolce di origine ferrarese e li tutti ne vanno pazzi! Ho provato a riproporla ai miei amici qui e il risultato è stato il medesimo! Tutti pazzi per la tenerina!!! Un dolce godurioso e cioccolattosissimo!!!!
Istruzioni per cucinare
- 1
Per preparare la torta tenerina bisogna iniziare con il cioccolato, che dovrà essere sciolto lentamente a bagnomaria.
- 2
Una volta sciolto il cioccolato, incorporate il burro e amalgamate affinché i due ingredienti non restino separati.
- 3
A questo punto separare in due ciotole gli albumi dai tuorli. Nella ciotola con gli albumi incorporare metà dello zucchero e montare a neve fermissima, una volta pronti mettere da parte.
- 4
Aggiungere il restante zucchero ai tuorli e lavorarlo con le fruste a velocità moderata fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- 5
Successivamente versare nella crema con gli albumi il cioccolato che intanto si sarà intiepidito e amalgare per bene.
- 6
A questo punto delicatamente bisogna incorporare gli albumi montani a neve al resto degli ingredienti e amalgamarli dolcemente con movimenti dal basso verso l alto. Non appena il composto sarà risultato omogeneo versare a pioggia la farina continuano a mescolare con movimenti dal basso verso l alto.
- 7
A questo punto in una teglia imburrata ed infarinata versare tutto il composto e cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 30 massimo 35 min. Una volta sfornata e raffreddata spolverare la torta con lo zucchero e velo! Una vera goduria!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Torta Tenerina Torta Tenerina
#calendariomarzo Dopo i passatelli in brodo ci vuole un buon dolce e con solo mezz' ora di treno ci spostiamo da Bologna a Ferrara Gabriele Deriu -
Tortino cremosino Tortino cremosino
C’è stato un tempo in cui mi veniva perfetto, poi qualcosa è cambiato e ho smesso di provare a replicarlo. Sono passati anni e, mossa dall’ irrefrenabile voglia di cioccolato durante la gravidanza, ho provato e riprovato arrivando alla combinazione giusta! giadina -
Torta Tenerina al Cioccolato Fondente Torta Tenerina al Cioccolato Fondente
La Torta Tenerina è una ricetta golosissima, appena si inizia a preparare il profumo del cioccolato ti fa venire voglia di dargli un morso. Fa venire voglia di mangiarla a grandi e piccini. #calendarioluglio Il Laboratorio di Cucina -
Torta tenerina al cioccolato Torta tenerina al cioccolato
Stavo pensando alla dolcezza, a quanto sia importante per tutti noi. A quanto faccia bene al cuore una coccola.E se questa dolcezza sapesse di cioccolato?Una bella torta tenerina é la soluzione! ❤️ ziafedeincucina -
Torta tenerina Torta tenerina
Tipico di Ferrara, la torta tenerina è un dolce al cioccolato dalla consistenza morbida e dall'interno fondente, che si scioglie in bocca a ogni assaggio. Una ricetta facile, che si prepara in pochissimo tempo e con pochi ingredienti: cioccolato fondente, burro, zucchero, uova e pochissima farina.A me piace tagliarla a cubetti che sono così molto più pratici da servire magari in un buffet.#calendariomaggio Angela Febbo angie_1310 -
Tenerina "torta Taclenta" Tenerina "torta Taclenta"
La torta tenerina detta anche torta degli innamorati è un dolce goloso che si scioglie in bocca... croccante fuori tenera dentro. La torta tipica dell'Emilia Romagna, la sua città natale sarebbe Ferrara. L'ingrediente principale è il cioccolato... Taclenta detta così perché il suo cuore si presenta appiccicoso , dalla consistenza umida e morbida. Torta degli innamorati perché nasce in onore di Elena del Montenegro, regina d'Italia dal cuore tenero , e torta simbolo del grande amore fra Elena e Vittorio Emanuele III #CALENDARIOLUGLIO24 Tania Orologio -
Torta Tenerina Torta Tenerina
Impazzano in giro per Instagram tantissime ricette “riciclo” per utilizzare il cioccolato delle uova di Pasqua. Ovviamente la maggior parte del cioccolato è già sparito hahah.. per quel poco che ne rimane, ho deciso di preparare la Torta tenerina, è velocissima da preparare, servono pochissimi ingredienti ed è davvero gustosta!Vediamo insieme cosa occorre per prepararlaParlamiconundolce
-
Plumcake ai mirtilli e cioccolato bianco Plumcake ai mirtilli e cioccolato bianco
I miei bambini vanno pazzi per la frutta e per la torta a colazione...ho unito le cose!! Alessia -
Torta tenerina Torta tenerina
Una ricetta golosa se avanza il cioccolato delle uova di Pasqua. #globalpron2024 #calendarioaprile #biancouovo barbara spanedda -
Tenerina cioccolato e pere Tenerina cioccolato e pere
La Tenerina è un dolce molto cioccolatoso tipico di Ferrara.Un concentrato goloso di cioccolato extrafondente con solo un cucchiaio di farina. Io poi ho aggiunto dolci fettine di pera caramellate per una morbidezza stratosferica 😋Il dolce perfetto da gustare con una tazza di the fumante in questi pomeriggi d'autunno 🍂🍃🍁#tenerina #cioccolatofondente #pere Ilovecookingathome -
Torta tenerina con cioccolato bianco Torta tenerina con cioccolato bianco
Torta tenerina con cioccolato bianco una versione facile e veloce da preparare con il cioccolato bianco che sono certa vi farà impazzire.Oggi comincio a riciclare il primo uovo di Pasqua, "Baci Perugina" al cioccolato bianco!!#pasquaatavola #La CucinaDiMimi# -
Altre ricette consigliate
Commenti