Fiori di SambucoFritti

Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
grottaferrata (roma)

La natura non si smentisce mai!
Basta rispettarla e conoscere i frutti che ci dona. 🌈☀️
Il Sambuco è un arbusto particolare: i fiori emanano un forte profumo dolciastro, mentre le foglie hanno un aroma decisamente sgradevole, in deciso contrasto con il piacevole aroma dei fiori.
Questa sua duplice essenza si ritrova anche nelle tradizioni antiche: in Germania era chiamato “l’albero di Holda”.
Holda era una fata del folklore germanico medievale, dai lunghi capelli d’oro che abitava nei sambuchi situati vicino a laghi e corsi d’acqua.

Tuttavia nei suoi riguardi prevalevano le credenze positive, che ne esaltavano le proprietà magiche e benefiche, tanto che fino all’inizio del secolo i contadini tedeschi si levavano il cappello come segno di grande rispetto, quando lo incontravano nel loro cammino, ed era sempre presente vicino ai monasteri ed alle case perché si diceva che proteggesse da serpi, mali e malie.
Le sue doti erano talmente grandi che il famoso flauto magico delle leggende germaniche non era altro che un ramoscello di sambuco svuotato del suo midollo.
Per avere i suoi poteri eccezionali, che proteggevano dai sortilegi, doveva però essere tagliato in un luogo dove non fosse possibile udire il canto del gallo. Io mi sono limitata a raccogliere i suoi fiori appena sbocciati e ne ho fatto una ricetta.👩🏼‍🍳😉
#fioridisambucofritti
#ricettebaseinsieme
#cookpaditalia
#fattierifattiamodomio

Fiori di SambucoFritti

La natura non si smentisce mai!
Basta rispettarla e conoscere i frutti che ci dona. 🌈☀️
Il Sambuco è un arbusto particolare: i fiori emanano un forte profumo dolciastro, mentre le foglie hanno un aroma decisamente sgradevole, in deciso contrasto con il piacevole aroma dei fiori.
Questa sua duplice essenza si ritrova anche nelle tradizioni antiche: in Germania era chiamato “l’albero di Holda”.
Holda era una fata del folklore germanico medievale, dai lunghi capelli d’oro che abitava nei sambuchi situati vicino a laghi e corsi d’acqua.

Tuttavia nei suoi riguardi prevalevano le credenze positive, che ne esaltavano le proprietà magiche e benefiche, tanto che fino all’inizio del secolo i contadini tedeschi si levavano il cappello come segno di grande rispetto, quando lo incontravano nel loro cammino, ed era sempre presente vicino ai monasteri ed alle case perché si diceva che proteggesse da serpi, mali e malie.
Le sue doti erano talmente grandi che il famoso flauto magico delle leggende germaniche non era altro che un ramoscello di sambuco svuotato del suo midollo.
Per avere i suoi poteri eccezionali, che proteggevano dai sortilegi, doveva però essere tagliato in un luogo dove non fosse possibile udire il canto del gallo. Io mi sono limitata a raccogliere i suoi fiori appena sbocciati e ne ho fatto una ricetta.👩🏼‍🍳😉
#fioridisambucofritti
#ricettebaseinsieme
#cookpaditalia
#fattierifattiamodomio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti riposo + 5 cottura
8 fiori
  1. 7/8fiori di sambuco
  2. 60 gfarina di riso (o 50 g farina 00)
  3. 1 tuorlod’uovo
  4. 1 pizzicoSale
  5. 100 gacqua freddissima gasata
  6. 300 mlOlio di semi per friggere
  7. Cottura 4/5 minuti

Istruzioni per cucinare

30 minuti riposo + 5 cottura
  1. 1

    Ingredienti: fiori di sambuco, farina di riso, acqua frizzante fredda, 1 pizzico di sale, 1 tuorlo

  2. 2

    Lavare bene i fiori, metterli capovolti su un canovaccio e lasciarli scolare. Preparare la farina aggiungere l’acqua frizzante e girare

  3. 3

    Aggiungere un pizzico di sale infine il tuorlo d’uovo e formare una pastella fluida e leggera.

  4. 4

    Mettere la pastella 30 minuti in frigorifero o nel frizzer per 10 minuti e poi scaldate l’olio, (mettere un po’ di pastella per verificare che sia alla giusta temperatura)

  5. 5

    Immergete i fiori nella pastella freddissima e friggeteli nell’olio circa 300 ml, per pochi minuti a testa in giù. Scolarli su carta per fritti.

  6. 6

    Spolverare i fiori con sale e serviteli caldi, e croccanti.

  7. 7

    ✅consiglio: si può sostituire il sale con lo zucchero a velo e gustarli come uno stuzzicante dessert.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
il
grottaferrata (roma)
Se vi interessano ricette semplici, di tutti i giorni , rielaborate, di riciclo, potete andare sul mio profilo facebook digitando la mia pagina “fatti e rifatti a modo mio” di paola catalano e su Instagram e Pinterest (sulla pagina)@ _paola_catalano😊😉
Leggi di più

Commenti (2)

Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
Vengono benissimo. Solo acqua e farina. Ma avendo usato la farina di riso l’ho messo 👍🏻😘
Ospite

Ricette simili