Vegan Macarons con aquafaba

I famosi macarons francesi ma questa volta fatti con l’aquafaba, ho utilizzato il liquido di governo dei ceci in scatola, pertanto un dolcetto vegano. Gli altri ingredienti sono gli stessi della ricetta tradizionale, mandorle in polvere, nocciole in polvere, cacao e zucchero.
Si può farcire sia con crema dolce che salata.
Io ho utilizzato una ganache al latte di cocco e cioccolato fondente, per rimanere in linea con la preparazione vegana. Ma sono talmente buoni da non riconoscerli da quelli tradizionali fatti con gli albumi.
Vegan Macarons con aquafaba
I famosi macarons francesi ma questa volta fatti con l’aquafaba, ho utilizzato il liquido di governo dei ceci in scatola, pertanto un dolcetto vegano. Gli altri ingredienti sono gli stessi della ricetta tradizionale, mandorle in polvere, nocciole in polvere, cacao e zucchero.
Si può farcire sia con crema dolce che salata.
Io ho utilizzato una ganache al latte di cocco e cioccolato fondente, per rimanere in linea con la preparazione vegana. Ma sono talmente buoni da non riconoscerli da quelli tradizionali fatti con gli albumi.
Istruzioni per cucinare
- 1
Ho fatto ridurre il liquido di governo dei ceci in un pentolino a fuoco medio per 5 minuti ricavando 150 ml che ho fatto raffreddare a temperatura ambiente e poi montato in planetaria con la frusta fino a schiumare, poi ho unito lo zucchero in 3 volte
- 2
Ho montato la meringa per 10 minuti complessivi ad alta velocità
- 3
A parte ho unito in una sola bulle le polveri di mandorle e nocciole con lo zucchero a velo e con una frusta a mano ho mescolato le polveri
- 4
Ho poi versato con un setaccio le polveri nella meringa di aquafaba e mescolato dal basso verso l’alto con una spatola di gomma
- 5
A questo punto sempre con la spatola iniziamo il macaronage cioè la fase in cui incorporiamo la meringa cotta alla pasta di mandorle, è sicuramente la più importante
- 6
Sarà quindi una questione di schiacciare il composto contro le pareti del contenitore. Fermati quando il composto è lucido e cade come un nastro ma non liquido. Trasferire l’impasto in una sac a poche con una punta liscia da 12 millimetri
- 7
Dressare su un tappeto di gomma per macarons o su una teglia foderata con carta forno
- 8
Sbattere la teglia 3/4 volte sul bancone per far scoppiare le eventuali bolle e lasciar seccare per 30/40 minuti, poi cuocere in forno statico a 140 gradi per 30 minuti
- 9
Lasciarli raffreddare completamente su una gratella e poi conservarli in una scatola di latta fino ad 1 mese
- 10
Per la farcitura portare a prima ebollizione il latte di cocco con lo sciroppo di agave, poi unire le gocce di cioccolato fondente e dopo averlo lasciato in infusione per un paio di minuti emulsionare con una spatola di gomma, versare la ganache in un recipiente di vetro o ceramica e farlo raffreddare a temperatura ambiente e poi coperto da pellicola in frigo per 1 ora.
- 11
Dare una mescolata alla ganache per renderla cremosa e riempire un sac a poche con una punta liscia fa 10 mm e farcire i macarons.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Macarons al cioccolato Macarons al cioccolato
I macarons francesi sono facilissimi da realizzare ma con un po' di pazienza rimarrete stupiti alla realizzazione dei macarons. Oggi io vi mostrerò i macarons al cioccolato ma volendo colorando li impasto appunto decidete a che gusto farlo ovviamente abbinandoci la crema per esempio colorate limpasto verde e quindi potrebbero essere macarons al pistacchio facendo quindi una crema L pistacchio e così via. laboratoriobakerymiguel -
Macarons con meringa francese Macarons con meringa francese
Amo fare i macarons ... questi dolcetti diabolici che sono tremendi a farsi, ma quando riescono provocano una gioia immensa... esistono 2 tipi di meringa per farli: francese è italiana oggi vi mostrerò in questa ricetta quella francese! 🦋Fede2321🦋 -
Macarons con Ganache al Cioccolato Fondente Piccante Macarons con Ganache al Cioccolato Fondente Piccante
Buonasera a tutti,Che ne dite di iniziare a pensare ad un bel dolce per San Valentino?Noi abbiamo deciso di lanciarci con dei macarons, deliziosi dolcetti monoporzione, li abbiamo pensati rossi per richiamare il tema dell’amore, e abbiamo pensato di farcirli con una guduriosa ganache al cioccolato fondente aromatizzata al peperoncino hot lemon!I nostri macarons sono semplicei da fare e davvero davvero gustosi, la ganache piccante dona ai macarons un gusto deciso e vivace che smorza il dolce nel suo insieme!Che ne dite di provarli e di farci sapere come vi sono venuti?#noifacciamotuttoincasa#cookpaditalia Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Vegan Cheesecake agli Anacardi Vegan Cheesecake agli Anacardi
Una Cheesecake senza Cottura, ricca di fibre, senza glutine, lattosio e uova. Ho utilizzato l’Agar Agar al posto della gelatina e una base croccante preparata con avena, cioccolato fondente e cocco tra gli altri ingredienti.#ilmiolibrodiricette#vegancheesecake Dolce per Amore -
Torta di Carote al Cioccolato Torta di Carote al Cioccolato
La torta di carote è un classico nazionale che tutti amano, ma avete mai mangiato la torta di carote mescolata al cioccolato?Una torta priva di glutine e lattosio pertanto può essere degustata anche da chi ha delle intolleranze. Tra gli ingredienti ho utilizzato un mix di carote colorate, bianche, viola e arancioni, ma questa é opzionale.La copertura é una ganache al cocco e nocciole. Dolce per Amore -
Bicchierini Biscoff Bicchierini Biscoff
Un dolcetto pronto in pochi minuti senza cottura e molto gustoso.Io ho utilizzato la Crema Spalmabile Speculoos ma si può sostituire con qualsiasi altra Crema spalmabile alla Nocciola di proprio gusto.Il guscio è composto da ingredienti senza glutine, pertanto se si vuole rendere il dolcetto adatto per gli intolleranti al glutine occorre scegliere una crema spalmabile adeguata.In alternativa si può farcire con una ganache al cioccolato. Dolce per Amore -
Torta di Cioccolato e Zucca, di due ingredienti Torta di Cioccolato e Zucca, di due ingredienti
Un inaspettato abbinamento che stupisce chiunque la degusta la prima volta. Una Torta di soli due ingredienti: cioccolato fuso e purè di zucca uniti e cotti al forno.La mia variante, del tutto opzionale, prevede l’aggiunta di 40 grammi del mio mosto d’uva fragola e una Ganache al latte di cocco come copertura.Una Torta Vegana e senza glutine, pertanto adatta alla degustazione di tutti.Ringrazio Enrica di Chiarapassion per l’ispirazione. Dolce per Amore -
Baci di Alassio all’Aquafaba Baci di Alassio all’Aquafaba
I Baci di Alassio sono dei biscotti al cioccolato e nocciole accoppiati farciti con una vellutata ganache al cioccolato fondente. Sono una specialità locale della città ligure di Alassio. Le nocciole macinate e il cacao in polvere in questi biscotti senza farina forniscono una consistenza rustica, gommosa e morbida, simile a quella dei macaron francesi. Qui nella mia versione senza uova all’aquafaba. Dolce per Amore -
Financier al Cioccolato con Ganache al Caramello Financier al Cioccolato con Ganache al Caramello
Dei cioccolatosi Financier, tipici dolcetti francesi, in una versione a ciambellina per accogliere nel suo cuore una golosissima ganache al caramello e cioccolato. Una ricetta della pasticcera Carinna_Cake.#calendariogiugno Dolce per Amore -
Biscotti al Cocco con Aquafaba Biscotti al Cocco con Aquafaba
Ecco un’altra ricetta che ha come ingrediente l’aquafaba dei ceci, dei buonissimi biscotti vegani al cocco, imbevuti nel cioccolato fondente che completa questo delizioso bombom. La ricetta non prevede l’uso dello zucchero, ma lo sciroppo d’acero, pertanto sono anche poco calorici. Dolce per Amore -
Macarons salati Macarons salati
Dopo un sacco di tempo, mi sono cimentata nuovamente sui macarons, stavolta salati!Macarons al cacao, spalmabile, tonno affumicato, avocado e sale in fiocchi.Strani ma buoni! Serena Delfi -
Crostata Vegana con Hummus Dolce di Ceci al Cacao Senza Cottura Crostata Vegana con Hummus Dolce di Ceci al Cacao Senza Cottura
Un guscio di frutta secca farcito con una crema spalmabile di ceci al cacao, che si prepara in pochissimi minuti usando un frullatore, robot da cucina o Bimby, scegliendo la consistenza desiderata frullandola più o meno a lungo.L’Hummus dolce di Ceci al Cacao può essere utilizzato anche come un’ottima crema spalmabile.#leggerocongusto Dolce per Amore
Altre ricette consigliate
Commenti