Piña Colada Monkey Bread (Ortensio Lepore)

ATAVOLAPER4
ATAVOLAPER4 @cook_19416996
In giro per il mondo

Un classico pan brioche con un tocco tropicale: latte di cocco, ananas, noci e cocco grattugiato.

Il concetto di pane di Monkey (scimmia) è fondamentalmente un insieme di panini che devono essere ammucchiati in un’unica forma di cottura, molto simile al concetto di Danubio ma piu’ compatto.

Ci sono tante varianti diverse di esso, dolci e salate, dove ogni pallina é farcita in maniera differente e poi cotte tutte insieme, in pratica ad ogni morso un sapore differente.

Ma ciò che ho preparato con questa ricetta è una versione tropicale a strati con ananas, noci e cocco; l'impasto viene arrotolato in palline e ricoperto di burro e zucchero alla cannella. Le palline creano un’unica forma a ciambella con ananas sciroppato a cubetti, farina di cocco, noci e un goccio di rum.

Con questa ricetta parte il Menù di Maggio di #atavolaper4 a tema Piña Colada.

Ortensio, appassionato di cucina e pasticceria, vive in Belgio, ma ha girato il mondo per lavoro.

Lo trovi in:
Cookpad 👉 Dolce per Amore
Instagram 👉 @dolce_per_amore
Facebook 👉 dolceperamore.it
Youtube 👉 DolceperAmore
Blog: dolceperamore.it

#piñacolada
#monkeybread

Piña Colada Monkey Bread (Ortensio Lepore)

2 stanno pensando di prepararla

Un classico pan brioche con un tocco tropicale: latte di cocco, ananas, noci e cocco grattugiato.

Il concetto di pane di Monkey (scimmia) è fondamentalmente un insieme di panini che devono essere ammucchiati in un’unica forma di cottura, molto simile al concetto di Danubio ma piu’ compatto.

Ci sono tante varianti diverse di esso, dolci e salate, dove ogni pallina é farcita in maniera differente e poi cotte tutte insieme, in pratica ad ogni morso un sapore differente.

Ma ciò che ho preparato con questa ricetta è una versione tropicale a strati con ananas, noci e cocco; l'impasto viene arrotolato in palline e ricoperto di burro e zucchero alla cannella. Le palline creano un’unica forma a ciambella con ananas sciroppato a cubetti, farina di cocco, noci e un goccio di rum.

Con questa ricetta parte il Menù di Maggio di #atavolaper4 a tema Piña Colada.

Ortensio, appassionato di cucina e pasticceria, vive in Belgio, ma ha girato il mondo per lavoro.

Lo trovi in:
Cookpad 👉 Dolce per Amore
Instagram 👉 @dolce_per_amore
Facebook 👉 dolceperamore.it
Youtube 👉 DolceperAmore
Blog: dolceperamore.it

#piñacolada
#monkeybread

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 300 mllatte di cocco
  2. 60 mlacqua calda
  3. 7 grlievito secco
  4. 700 grfarina 00
  5. 2uova grandi
  6. 50 grzucchero semolato
  7. 225 grananas sciroppata
  8. 100 grcocco essiccato
  9. 100 grgherigli di noci in granella
  10. Qbsale
  11. Per la bagna
  12. 180 grburro non salato sciolto
  13. 240 mllatte di cocco
  14. 300 grzucchero di canna
  15. 1 cucchiaiocannella in polvere
  16. 1 bicchierinoRum
  17. Per la Copertura finale
  18. 40 grcocco essiccato
  19. 1 cucchiaiozucchero
  20. 1 cucchiainocannella

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Nella bacinella della planetaria, unire il lievito, l'acqua calda e 1 cucchiaio della dose di zucchero. Mescolare per dissolversi; lasciar riposare per 5 minuti.

  2. 2

    Unire il latte di cocco tiepido, lo zucchero rimasto, le uova, il sale e poco meno della meta’ della farina. Mescolare fino a quando il composto é liscio.

  3. 3

    Aggiungere gradualmente la farina rimanente per ottenere un impasto compatto

  4. 4

    Girare l'impasto su una superficie leggermente infarinata e impastare un minuto a mano, formare una palla e metterla in una ciotola unta, coprire e lasciare lievitare in un luogo caldo fino a quando raddoppia di dimensioni (circa 1 ora).

  5. 5

    Nel frattempo, sciogliere il burro in una piccola ciotola e aggiungere il latte di cocco.

  6. 6

    In un’altra ciotola separata unire lo zucchero bianco, lo zucchero di canna e la cannella.

  7. 7

    Imburrare una forma a ciambella con spray da cucina.

  8. 8

    Smuovere l’impasto con una mano e lasciarlo riposare per 10 minuti.
    A questo punto formare delle palline con l’impasto e immergerle nella miscela di burro e cocco, quindi passarle generosamente nel rivestimento di zucchero.

  9. 9

    Disporre le palline nella forma a ciambella preparata.

  10. 10

    Una volta coperto il fondo della forma, coprire con metà dei cubetti di ananas, cocco e noci. Mettere un altro strato di palline di pasta sopra, e coprire con il restante ananas, cocco e noci.

  11. 11

    A chiudere con l'impasto rimanente. Versare il resto de composto di burro con l’aggiunta del rum sopra l'impasto esposto.

  12. 12

    Coprire e lasciare lievitare per 30 minuti.

  13. 13

    Preriscaldare il forno a 180 gradi. Cuocere per 40/50 minuti. Lasciar raffreddare nella forma per 10 minuti

  14. 14

    Poi rovesciare il Piña Colada Monkey Bread su un piatto di portata e cospargere con i 50 gr di cocco leggermente tostato in padella con 1 cucchiaio di zucchero e un cucchiaino di cannella, e dei cubetti di ananas sciroppati

  15. 15

    Servirlo caldo o a temperatura ambiente.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
ATAVOLAPER4
ATAVOLAPER4 @cook_19416996
il
In giro per il mondo
Questa è la pagina dedicata alle ricette di Loredana (#iocucino), Ortensio (Dolce per amore) e Giusy (La pasticcioneria di Giusy) e di chiunque vorrà sedersi alla nostra tavola.#atavolaper4 è un social game, ossia un gioco fatto su Instagram, in cui ogni mese invitiamo a cucinare con noi (ma solo virtualmente) le persone che amano divertirsi fra i fornelli.Ogni mese lanciamo un sorteggio fra tutti coloro che si iscrivono per partecipare e ogni mese estraiamo un ospite. L'ospite estratto cucinerà per noi una portata del menù a base di....una ricetta a sorpresa da stravolgere!Chi accetta la sfida?Seguiteci su Instagram su @atavolaper4 e sul nostri profili personali: @loredana_iocucino, @la_pasticcioneria_di_giusy e @dolce_per_amore.Scoprirete tante idee, sorprese e novità.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili