Macaron al cioccolato

Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare la ganache cremosa: montare i tuorli con lo zucchero usando la frusta. In una casseruola portare il latte ad ebollizione e versarne metà sul composto di tuorli e zucchero. Mescolare e trasferire nella casseruola. Rimettere sul fuoco mescolando continuamente fino a raggiungere 83-85 °C. Versare sul cioccolato fondente filtrando con il colino cinese, mescolare e conservare in frigorifero.
- 2
Preparare la meringa italiana: versare l'acqua in una casseruola, aggiungere delicatamente lo zucchero. Scaldare la casseruola con acqua e zucchero. Sorvegliare la cottura con il termometro. Quando lo sciroppo raggiunge i 114 °C montare gli albumi nello sbattitore a potenza massima. Al raggiungimento di 121 °C fermare la cottura e togliere dal fuoco. Quando non ci sono più bolle versare lo sciroppo a filo sugli albumi continuando a sbattere fino a raffreddamento.
- 3
Preparare i gusci: scaldare il forno a 150 °C. Mescolare le mandorle in polvere, lo zucchero a velo ed il cacao. Incorporare gli albumi e poi un terzo della meringa italiana con il raschietto. Aggiungere la meringa rimasta e continuare a mescolare, schiacciando la preparazione con il raschietto c.d. "macaronage". Sollevare una grande quantità di composto e controllare il nastro: quando cade dal raschietto deve essere continuo, se non lo è continuare a mescolare.
- 4
Su una teglia rivestita di carta da forno formare i gusci del diametro di 3 cm con una tasca da pasticcere, cospargere di cacao e infornare per circa 12 minuti. Toccandolo, il guscio deve risultare compatto.
- 5
Sfornare e togliere il foglio dalla teglia per evitare che i macaron si asciugino. Raggruppare a coppie.
- 6
Lavorare la ganache con la spatola per ridarle consistenza e metterla in una tasta da pasticcere. Distribuire sul primo guscio e poi sovrapporre il secondo premendo leggermente.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Macaron al cappuccino Macaron al cappuccino
Premetto che non avevo mai assaggiato un macaron e quindi non avevo idea della consistenza e del gusto che dovessero avere... Però devo dire che sono abbastanza soddisfatta del risultato finale.. C'è ancora tanto da migliorare. simona carletti -
Crostata al cioccolato Crostata al cioccolato
Questa crostata è ottima se accompagnata con lo zabaione. È l'ideale per decorazioni natalizie con la sua superficie liscia e lucida. Antonio Grillo -
Macarons al cioccolato Macarons al cioccolato
I macarons francesi sono facilissimi da realizzare ma con un po' di pazienza rimarrete stupiti alla realizzazione dei macarons. Oggi io vi mostrerò i macarons al cioccolato ma volendo colorando li impasto appunto decidete a che gusto farlo ovviamente abbinandoci la crema per esempio colorate limpasto verde e quindi potrebbero essere macarons al pistacchio facendo quindi una crema L pistacchio e così via. laboratoriobakerymiguel -
Tortino Mousse di Crema Pan di Stelle...decorata Tortino Mousse di Crema Pan di Stelle...decorata
Dopo aver provato la nuova crema di nocciole Pan di Stelle, ho subito pensato di utilizzarla per un dolce semifreddo, una Mousse di Crema Pan di Stelle su un dischetto di biscotto Sacher, e approfittando del corso di cioccolata di Raffaella Locatelli della Cookpad, l'ho decorata in 3 modi differenti.Questa mousse è stata ispirata dalla più complessa ricetta di “Torta mousse con Crema Pan di Stelle, yogurt e uva fragola” di Angela de Santis.#scuolacioccolato Dolce per Amore -
Torta Nuvola al Cioccolato Torta Nuvola al Cioccolato
La Torta Nuvola al Cioccolato senza glutine e senza lattosio, soffice e cremosa, ricetta tratta dalla rivista francese Elle a Table “Gâteau Nuage Chocolat”.Una base di biscotto morbido al cacao e caffè senza glutine e senza lievito sul quale viene inserito una Mousse leggera fatta di Albumi pastorizzati, di facile reperibilità nei supermercati, con appena un cucchiaio di zucchero a velo e cioccolato fondente fuso, che per la sua leggera sofficità, come una nuvola, da il nome a questa Torta.#ricetteatempo Dolce per Amore -
Cestini di meringa al caffè Cestini di meringa al caffè
Adoro le meringhe! A volte però sono un po’ troppo dolce, ad esempio per un fine pasto! Però sono così veloci e semplici da fare che spesso risolvono il problema dessert. Ecco che ho fatto una modifica alla ricetta classica: ho aggiunto del caffè liofilizzato e una ganache al cioccolato fondente This is Ele -
-
Dipendenza da cioccolato Dipendenza da cioccolato
Crostata con frolla sablè al cacao e sale maldon ripiena di ganache al cioccolato fondente e fragole. #lavideoscuoladicookpad Susanna Cerulo -
CheeseCake al cioccolato fondente con Meringhe al cacao CheeseCake al cioccolato fondente con Meringhe al cacao
Ricetta meringhehttps://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2018/11/17/meringhe/Buonasera a tutti,San Valentino è alle porte, volete stupire il/la vostra amata/o?Noi vi diamo una bellissima idea per un dolce favoloso da offire alla vostra dolce metà domani sera…Una buonissima e bellissima CheeseCake con Meringhe al cacao, crema al cioccolato fondente, crema con gocce di cioccolato fondente e ganache al cioccolato extra fondente, un’insieme di gusti a dir poco pazzesco!Abbiamo deciso di utilizzare per la base dei biscotti al grano saraceno con gocce di cioccolato fondente per riprendere tutti i gusti, della CheeseCake stessa e dobbiamo dire che il risultato (e si, noi l’abbiamo già mangiata) è a dir poco strabiliante, ogni boccone è un’espolosione di gusti, dal croccante della base e delle meringhe al dolce della crema con gocce di cioccolato all’amaro della crema al cacao al morbido e cremoso della ganache….Volete provarla anche voi? un’oretta e questa stupenda CheeseCake sarà pronta!!Ricetta completa anche sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/02/13/cheesecake-al-cioccolato-fondente-con-meringhe-al-cacao/#noifacciamotuttoincasa#cookpaditalia Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Financier al Cioccolato con Ganache al Caramello Financier al Cioccolato con Ganache al Caramello
Dei cioccolatosi Financier, tipici dolcetti francesi, in una versione a ciambellina per accogliere nel suo cuore una golosissima ganache al caramello e cioccolato. Una ricetta della pasticcera Carinna_Cake.#calendariogiugno Dolce per Amore -
Torta di Mandorle e Cioccolato Torta di Mandorle e Cioccolato
Una Torta cioccolatosa composta da una base di biscotto morbido alle mandorle e cioccolato, e una copertura di Cremoso al cioccolato, naturalmente senza glutine per l’uso di ingredienti senza farina. La decorazione è facoltativa ma dona quel tocco di eleganza che trasforma questa torta in un dessert di fine di pasto gourmet. Dolce per Amore -
Moretti - Meringhe al Dulce de Leche e Cioccolato Moretti - Meringhe al Dulce de Leche e Cioccolato
Nati Danimarca con il nome di flodebolle, si sono diffusi in tutta Europa, Mohrenköpfe in Svizzera, Schokokuss in Germania, Negerinnentet in Belgio e i Negerzoen olandesi. In Italia sono conosciuti come moretti o negretti.Composti da un una cialda di water o biscotto di frolla, alla base un ripieno al Dulce de Leche ( la mia versione) sormontata da uno spuntone di meringa all'italiana, ricoperti da un sottile guscio di cioccolato.Per via dell’interpretazione razzista del suo nome sono quasi spariti dal mercato. Al momento, per i nostalgici, sul sito della Migros è ancora presente la sezione dedicata all'acquisto dei moretti, li chiamano ancora così, poi saranno solo kiss.#calendariomarzo Dolce per Amore
Altre ricette consigliate
Commenti (2)