Babaganoush

Istruzioni per cucinare
- 1
Per preparare il babaganoush, iniziate lavando e asciugando accuratamente le melanzane. Dopodichè ponetele su una leccarda ricoperta di carta forno
- 2
Cuocetele in forno statico preriscaldato a 180° per 1 ora e mezza (se usate il forno ventilato, cuocete a 160° per 1 ora e 20), rigirandole un paio di volte per far sì che cuociano bene su tutti i lati. Quando la buccia sarà raggrinzita e avranno raggiunto una consistenza molle,sfornatele e quando si saranno intiepidite.
- 3
Incidetele la buccia con la punta di un coltello 4, aprite le melanzane e scavate la polpa con un cucchiaio 5. Trasferite la polpa in una ciotola capiente e schiacciatela con i rebbi di una forchetta 6, quindi salate e pepate a piacere.
- 4
Versate l’olio extravergine di oliva e schiacciate uno spicchio d’aglio all’interno, oppure tritatelo con un coltello. Ora spremete il succo di un limone con uno spremiagrumi e filtrate il succo ottenuto in una ciotola con un colino.
- 5
Versate quindi il succo di limone filtrato nel composto 1 e aggiungete la tahina Mescolate bene il tutto.
- 6
Ponete qualche fogliolina di menta su un tagliere e tritatela finemente dopodichè unitele al composto e amalgamate il tutto, fino ad ottenere una crema densa e raggrumata. Il vostro babaganoush è ora pronto per essere gustato!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Babaganoush Babaganoush
Tanti tanti tanti mesi fa, con una nuova amica pasticciera conosciuta su Insta stavamo parlando di frolle al cacao senza zucchero e di esperimenti pazzi, è saltata fuori l'idea di fare una crostata salata con quel tipo di frolla e farcita con il Babaganoush e qualche giorno fa ripensandoci ho deciso di cimentarmi nella preparazione di questa "salsa", magari più in là proverò ad abbinare insieme le due cose ma posso dirvi che mi è piaciuto tantissimo.Per l'occasione, visto che è un ingrediente della ricetta, ho finalmente cercato e trovato la Tahina che ho poi sfruttato e sfrutterò ancora per fare l'hummus.Io l'ho gustato imsieme ad una schiacciata, un pane che faceva pensare alla Pita.#salsa #condimento #cavialedimelanzane #piattidelmondo #piattivegetariani Patri - Rock&Food -
Hummus di piselli Hummus di piselli
Chi ha detto che l'hummus si fa solo con i ceci?È possibile infatti sostituirli con altri legumi come le lenticchie o appunto i piselli.Gli altri ingredienti e il procedimento non cambiano e quando si ha fretta si possono utilizzare quelli precotti. Maria Sferrazza -
-
Crema spalmabile senza zucchero e grassi idrogenati Crema spalmabile senza zucchero e grassi idrogenati
Pochi ingredienti salutari per una crema spalmabile a cui non potrai più rinunciare...#GREMBIULECOOKPAD2025! Tania Orologio -
Hummus di fave e menta Hummus di fave e menta
#atuttocooksnap#calendariomaggioHo visto la ricetta di @cucinadanymimmi del hummus di piselli e non ho resistito! Io ho usato le fave per poter partecipare alla Challenge di Chef Rugiati su IG. Davvero ottimo! E poi è l’ideale per aperitivi e pic-nic visto il tempo splendido di questi giorni! Ale_Dietro le Quinty -
Orzo freddo con verdure Orzo freddo con verdure
In inverno adoro le zuppe con orzo e non volendo rinunciare ho pensato ad una ricetta piu fresca, anticaldo.Questo piatto e' piu gustoso se cucinato in anticipo. serrimoni -
-
Crostoni con hummus di fave, menta e fragole disidratate Crostoni con hummus di fave, menta e fragole disidratate
#ricettevegetariane #VERDEttoLo chef Rugiati ha lanciato una nuova Challenge sul suo profilo. Lo scopo? Creare ricette vegetariane usando i 3 ingredienti che suggerisce ogni settimana. Questa settimana aveva scelto: fave, limone e fragole. Visto il caldo di questi giorni (era ora) ho pensato a qualcosa di semplice, veloce, sano, adatto ad aperitivi e picnic. Pane ai cereali con un generoso strato di hummus di fave, arricchito con delle fragole disidratate (a pezzi e in polvere) e foglioline di menta. Il limone è stato usato nella preparazione dell'hummus. Cosa ne pensate? Vi stuzzica l'idea? Ale_Dietro le Quinty -
Babaganoush con frutti del cappero e gamberi Babaganoush con frutti del cappero e gamberi
Il babaganoush è una salsa tipica della cucina mediorientale ed ebraica diffusa nel bacino del Mediterraneo con altri nomi. E' una crema a base di polpa di melanzane e tahina (pasta di sesamo), quella utilizzata per l'hummus. E' una salsa che può essere aromatizzata con vari ingredienti ed è per questo che mi ha ispirato in questa ricetta. Non ho seguito, per le melanzane, la tradizionale cottura in forno, la abbiamo velocizzata con la cottura in padella e poi la abbiamo impreziosita con foglioline di menta, i frutti del cappero e gamberi cotti velocemente alla piastra.Da provare per l'aperitivo oppure come gustoso antipasto. Fichicaramellati -
Tagliatelle strong Tagliatelle strong
Un bel piatto estivo,fresco,leggero e che si prepara in 5 nano secondi,se la provate con altri piatti fatemi sapere... daniela (Tigre Palmare)😎
Altre ricette consigliate
Commenti (4)