Zuppa di lenticchie ai cinque cerali🌽

lacucinanapoletanaamodomio
lacucinanapoletanaamodomio @cucinanapoletana

Le zuppe di legumi di solito si mangiano nella stagione più fredda, ma perché non farla pure quando fa caldo? Oggi ho voluto provare a farla in un altra versione con cereali molto più leggera, saporita e profumata, come i profumi dell'estate, seguite la ricetta che adesso scrivo 😘

Zuppa di lenticchie ai cinque cerali🌽

1 sta pensando di prepararla

Le zuppe di legumi di solito si mangiano nella stagione più fredda, ma perché non farla pure quando fa caldo? Oggi ho voluto provare a farla in un altra versione con cereali molto più leggera, saporita e profumata, come i profumi dell'estate, seguite la ricetta che adesso scrivo 😘

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

45 minutes
4 porzione
  1. 250 gg lenticchie
  2. 100g di cereali
  3. 1carota
  4. 1 gambo di sedano
  5. qbcipolla
  6. 7-8 pomodorini basilico
  7. qbOlio sale

Istruzioni per cucinare

45 minutes
  1. 1

    Ho messo la pentola con l'acqua sul fuoco, aspettando che bollisse, nel frattempo ho lavato le lenticchie ho pulito la carota tagliata, la cipolla I pomodorini

  2. 2

    L'acqua iniziava a bollire e ho messo giù le lenticchie, i cereali composti da orzo, farro, mais, riso, miglio, ho messo tutto insieme nella pentola compresi gli odori era bello solo a guardare.

  3. 3

    Terminata la cottura li ho aggiustati di sale e olio e basilico.

  4. 4

    Ecco il segreto di questa ricetta niente soffritto, molto leggera e gustosissima, si può mangiare con crostini ho fette di pane alla piastra. Una ricetta facile e veloce 😘

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
lacucinanapoletanaamodomio
lacucinanapoletanaamodomio @cucinanapoletana
il
Rivisitazione cucina napoletana secondo il mio punto di vista odori e sapori della città più bella del mondo seguitemi alla pagina instangtam @lacucinanapoletanaamodomio
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili