Insalata di farro e lenticchie

Marcella Sweetly Elvie
Marcella Sweetly Elvie @Sweetly_Elvie
Salento

In casa mia i legumi sono un piatto molto gradito e non ci rinunciamo neanche in estate, semplicemente modifico il modo di prepararli. E così, quando le temperature si alzano e le zuppe pesano, li preparo in insalate fredde e golosissime! Dietetiche e leggere ma al contempo sazianti, belle e coloratissime, allegre e fantasiose, da gustare prima con gli occhi, velocissime e facili da preparare anche in anticipo, qui vi propongo una delle mie versione che, essendo un’insalata, è ovviamente passibile di aggiunte o sostituzioni degli ingredienti come più gradite. Provate a consumarle in riva al mare e ditemi che ve ne pare! Io le adoro!
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻‍🍳🥗
#insalate #legumi #lenticchie #cereali #farro #legumiecereali #insalatedilegumiecereali #legumiancheinestate

Insalata di farro e lenticchie

In casa mia i legumi sono un piatto molto gradito e non ci rinunciamo neanche in estate, semplicemente modifico il modo di prepararli. E così, quando le temperature si alzano e le zuppe pesano, li preparo in insalate fredde e golosissime! Dietetiche e leggere ma al contempo sazianti, belle e coloratissime, allegre e fantasiose, da gustare prima con gli occhi, velocissime e facili da preparare anche in anticipo, qui vi propongo una delle mie versione che, essendo un’insalata, è ovviamente passibile di aggiunte o sostituzioni degli ingredienti come più gradite. Provate a consumarle in riva al mare e ditemi che ve ne pare! Io le adoro!
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻‍🍳🥗
#insalate #legumi #lenticchie #cereali #farro #legumiecereali #insalatedilegumiecereali #legumiancheinestate

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 minuti circa
3 persone
  1. 180g lenticchie secche
  2. Odori: alloro, aglio, cipolla, pomodoro, carota, sedano, prezzemolo
  3. 90 gfarro perlato
  4. 200 gcirca di pomodori datterino
  5. qbRucola
  6. Cipolla bianca fresca cruda
  7. 1spolverata di scorza di limone grattugiata
  8. a piacereOlio evo, sale e pepe
  9. qualche gocciaTabasco o peperoncino fresco (se gradito)

Istruzioni per cucinare

40 minuti circa
  1. 1

    In un tegame di coccio (pignata) cuocere le lenticchie dopo averle sciacquate bene partendo dall’acqua fredda e senza aggiungere sale. Abbiate cura di interporre tra la pentola e il fornello uno spargifiamma. Quando l’acqua bolle aggiungere gli odori. In allegato, il mio consiglio sugli odori.

  2. 2

    In un altro tegame cuocere il farro per circa 30 minuti. Portare entrambi a cottura. Poi scolare e far raffreddare bene.

  3. 3

    Dividere nelle ciotole individuali le lenticchie e il farro. Aggiungere i pomodori tagliati in quarti (o come vi piace), la rucola spezzettata, la cipolla fresca tagliata a velo, la scorza di limone grattugiata, il sale, il pepe, l’olio evo, il Tabasco e mescolare per amalgamare bene i sapori.

  4. 4

    Lasciar insaporire a t.a. per circa mezz’oretta e poi… buon pranzo a tutti! 😋

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Marcella Sweetly Elvie
Marcella Sweetly Elvie @Sweetly_Elvie
il
Salento
Visual designer di nascita, autodidatta in cucina, mi piacciono soprattutto i dolci ma amo anche i salati. La passione per il cibo e la curiosità per le combinazioni culinarie mi spingono a sperimentare con gli ingredienti ma mi piace anche cucinare piatti della tradizione del mio Salento. Tutto ciò che pubblico è opera mia
Leggi di più

Commenti (4)

Mara
Mara @marapastelera
Giusto! Anche in estate si possono gustare i legumi, la tua insalata coloratissima è un’ottima idea!
Ospite

Ricette simili