Cestello con anatra e capesante

lacucinadibuba
lacucinadibuba @lacucinadibuba
Lugano

Il giorno del mio compleanno ho voluto unire in un unico piatto i due cibi che più mi piacciono, anatra e capesante. Ho lavorato per un 40 minuti e alla fine il risultato è stato molto gustoso! Innaffiato poi con un Nero d’Avola ha rappresentato un’ottima cena, enjoy!

Cestello con anatra e capesante

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta

Il giorno del mio compleanno ho voluto unire in un unico piatto i due cibi che più mi piacciono, anatra e capesante. Ho lavorato per un 40 minuti e alla fine il risultato è stato molto gustoso! Innaffiato poi con un Nero d’Avola ha rappresentato un’ottima cena, enjoy!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 minuti
  1. Per il cestello
  2. 100 mlacqua
  3. 150 grfarina
  4. 2 cucchiainisale
  5. Per l’anatra
  6. 1petto d’anatra
  7. 1 bicchierevino rosso
  8. qbolio e sale
  9. salsa di aceto balsamico
  10. timo fresco
  11. piccoli fiorellini essiccati
  12. Per le capesante
  13. 12capesante
  14. qbolio e sale

Istruzioni per cucinare

40 minuti
  1. 1

    Mescolare la farina e l’acqua con un pizzico di sale. Scaldare una padella antiaderente e spalmarne il fondo con un cucchiaio del nostro impasto, creando un sottile velo. Appena si alzano i bordi, girare e attendere ancora qualche secondo. Ripetere più volte l’operazione, creando crêpes croccanti. Prelevare due di queste crêpes, appoggiarle su due ciotole in modo che prendano la forma di un cestello, passare per 1 minuto nel forno a microonde e lasciare raffreddare.

  2. 2

    Incidere il petto d’anatra, su ambo i lati e nel frattempo riscaldare una padella antiaderente sufficientemente grande. Rosolare il petto d’anatra per pochi minuti cominciando dalla parte con la pelle, tagliare il petto a fette e porle in padella con un bicchiere di vino e un pizzico di sale. Rosolare fino a che il vino non si sarà ridotto e coprire con un coperchio.

  3. 3

    Riscaldare un filo d’olio in una padella e adagiarvi le capesante. Farle rosolare uno o due minuti per lato, con una forchetta romperle creando piccoli bocconcini. Terminare la cottura facendo prendere un po’ di colore al nostro ragù. Aggiungere un pizzico di sale.

  4. 4

    In un piatto adagiare il cestello creato, porvi un cucchiaio di capesante, qualche fetta di anatra e poi altre capesante. Decorare con timo fresco, fiorellini e salsa di aceto balsamico.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
lacucinadibuba
lacucinadibuba @lacucinadibuba
il
Lugano

Commenti

Ospite

Ricette simili