Palline all'ortica su crema all'acqua di pomodoro al basilico

Mi piace inventare. La creatività ha sempre fatto parte del mio essere, ma non l'ho mai realmente sfruttata per qualcosa.
In cucina, la creatività a mio avviso è essenziale per fare la differenza, per non essere uno dei tanti nel mucchio.
Così vi presento le mie palline: si tratta di gnocchetti di farina e ortica, senza patate, accompagnati da una vellutata cremina che ho aromatizzato con acqua di pomodoro al basilico fresco, di cui ormai non posso più fare a meno.
Alla fine, senza volere, ho creato la bandiera italiana.
#dispensadiluglio
#ilmiolibrolemiericette
Palline all'ortica su crema all'acqua di pomodoro al basilico
Mi piace inventare. La creatività ha sempre fatto parte del mio essere, ma non l'ho mai realmente sfruttata per qualcosa.
In cucina, la creatività a mio avviso è essenziale per fare la differenza, per non essere uno dei tanti nel mucchio.
Così vi presento le mie palline: si tratta di gnocchetti di farina e ortica, senza patate, accompagnati da una vellutata cremina che ho aromatizzato con acqua di pomodoro al basilico fresco, di cui ormai non posso più fare a meno.
Alla fine, senza volere, ho creato la bandiera italiana.
#dispensadiluglio
#ilmiolibrolemiericette
Istruzioni per cucinare
- 1
Porta a bollore l'acqua con un pizzico di sale, togli dal fuoco e versaci tutta insieme la farina mescolata con l'ortica. Mescola energicamente con un cucchiaio di legno finché la massa non si stacca dalle pareti.
- 2
Trasferisci l'impasto su una spianatoia e lavoralo per eliminare eventuali grumi, poi coprilo e fallo intiepidire 10 minuti.
- 3
Ricava dei cordoncini e tagliali a pezzetti: puoi dargli da forma che vuoi! Chicche, chicche rigate, gnocchi più grandi... io ho fatto delle palline!
- 4
Cuoci gli gnocchetti in abbondante acqua salata e scolali quando vengono a galla. Condiscili con un filo d'olio evo.
- 5
Per la crema amalgama il formaggio con l'acqua di pomodoro* sino ad ottenere la consistenza ed il gusto desiderati! Servite gli gnocchetti accompagnati dalla crema :)
- 6
Se volete fare l'acqua di pomodoro al basilico non esitate a chiedermi come l'ho fatta!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Ravioli con ripieno di gamberi, amaretti e patata, su crema di asparagi e fonduta di ricotta salata Ravioli con ripieno di gamberi, amaretti e patata, su crema di asparagi e fonduta di ricotta salata
Fare i ravioli in casa è tutto un altro mangiare.. anche se compri pasta di qualità, che libidine è fare il ripieno a tuo piacimento e sapendo cosa realmente ci metti dentro? Oltretutto non ci vuole una scienza per farli, solo un po' di pazienza e farne abbastanza volte per acquisire esperienza. Tony Mazzanobile -
Crema tricolore. Buon 25 Aprile! Crema tricolore. Buon 25 Aprile!
25 aprile 2021Buon 25 Aprile!Come non provare a fare una cremina per festeggiare in cucina con una piccola bandiera di crema In Cucina Con Francesca Panisi -
Muffin all’acqua con Crema al Pistacchio, Nutella e gocce di cioccolato 🧁 Muffin all’acqua con Crema al Pistacchio, Nutella e gocce di cioccolato 🧁
#muffin #dolci all’ #acqua, una #brioche per #colazione o una #merenda sana, sia a #scuola o a #lavoro!Vi conquisteranno! Provare per credere!Questi li ho farciti con la #crema di #Pistacchio e la #Nutella, e voi come vi lasciate ispirare?#regalodinatale#dispensadinovembre #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Sbriciolata con Crema al Pistacchio Sbriciolata con Crema al Pistacchio
#ilmiolibrolemiericette#senzaglutineLa sbriciolata è un dolce che mi piace tantissimo, tutto il gusto di una crostata con una ricca crema all'interno.Penso di non aver mai fatto due sbriciolate uguali, vario sempre il ripieno in base a quello che trovo in frigo e in dispensa, la mia preferita? la classica con ricotta e gocce di cioccolato... Nella versione di oggi un ripieno di Philadelphia, ricotta e crema al pistacchio... Con una frolla leggera senza burro ma all'olio e #senzaglutine con farina di riso. Dolci Pasticci di Fra -
Crema al limone e lamponi Crema al limone e lamponi
#calendariomaggio#ricettadolce#latavoladeicolori #arancioQuesto è uno dei primi dolci che ho imparato a fare. Mi ero appena trasferita, iniziavo a dilettarmi ai fornelli e volevo preparare qualcosa di speciale. Per essere il mio primo tentativo non era andata male! Ale_Dietro le Quinty -
Orecchiette al basilico Orecchiette al basilico
La seconda lezione sulla pasta ha come tema i colori, ho usato la mia piantina di basilico e la tradizione pugliese delle orecchiette!#scuolapasta GiusyHomeMade -
Gnudi su crema di zucchine Gnudi su crema di zucchine
Ispirata dalla ricetta di Laura ho pensato di creare degli gnudi di patate e ricotta su crema di zucchine. #scuolapasta #dispensadiluglio Tonia -
Gnocchetti all'acqua Gnocchetti all'acqua
Avete mai provato i gnocchetti all'acqua?Sono fatti senza patate ma soltanto con acqua e farina,leggeri e veloci da fare.Per me sono stati una vera novità, ho sempre mangiato e fatto gli gnocchi con le patate, e questa versione non sapevo nemmeno che esistesse. Li ho scoperti guardando la trasmissione condotta da Antonella Clerici "È sempre mezzogiorno" ,un piatto che ha presentato Daniele Persegani durante la trasmissione. Io ho ridotto a modo mio le dosi dell'impasto, perché la sua era una dose per 4 persone,e la prima volta che li ho provati dividendo a metà l'impasto per farli per due persone ,sono venuti pochini, allora ho ridotto di circa 1/3. Mentre per il condimento ho fatto metà della sua dose. È una ricettina furba e gustosa ,si realizzano in poco tempo perché non serve cuocere le patate e sono veramente leggeri ,approvati anche dalla nutrizionista della trasmissione Evelina Flati.#calendariomaggio#cucinapovera Laura Cicutto -
Rigatoni prosciutto, philadelphia e basilico 🌷 Rigatoni prosciutto, philadelphia e basilico 🌷
Un piatto veloce e saporito, che ho preparato oggi a pranzo, con quello che avevo in frigorifero.Nel congelatore c’era una fetta di prosciutto cotto spessa 1/2 cm, volevo fare panna e prosciutto, ma non avendo la panna pensavo di utilizzare il formaggio spalmabile. Poi ho deciso di fare una crema di formaggio e di aggiungere del basilico, a casa mia non manca mai, ne ho diverse piante. Il risultato è stato ottimo, un condimento cremoso, arricchito dal una dadolata di prosciutto croccante. È piaciuto a tutti, specialmente a mio figlio. Un primo che accontenta tutti, perfetto quando non sai cosa cucinare a pranzo e se aggiungi delle verdure, come per esempio le zucchine, diventa un piatto unico, molto gustoso, che i ragazzi mangiano volentieri.#backtoschool Francesca Simona Naselli -
Tortelli di ricotta al pomodoro Tortelli di ricotta al pomodoro
Adoro fare la pasta fatta in casa la domenica mattina, come faceva la mia mamma. In Campania facciamo i ravioli. Stavolta ho voluto realizzare i tortelli per cambiare. annamariaincucina -
Foglie di ulivo all'ortica Foglie di ulivo all'ortica
Pasta di semola dura.....dal colore verde intenso..... preparate in poco tempo...lasciate asciugare con semola spolverata ...pronte per essere cucinate con svariati condimenti, a vostro piacimento....#fogliediulivo#ortica#semola#dispensadigiugno#puglia#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Paccheri gratinati ripieni di melanzane su colatura di pomodoro Paccheri gratinati ripieni di melanzane su colatura di pomodoro
Pasta lunga o pasta corta?La risposta immancabile di mia mamma era sempre "pasta corta, butta gli schiaffoni"!Quello per i paccheri, o schiaffoni napoletani, è un amore di famiglia da generazioni.Da che ho ricordi, un pacco di questa pasta "raccoglisugo" c'è sempre stato, sia nel formato classico da pentola e via, sia nel formato da riempire per il forno.Il piatto che vi presento oggi ha un sapore di casa, ma anche un po' esotico.Ricorda una parmigiana di melanzane, ma ha il profumo dolce della mousaaka greca.È un piatto ricco di ricordi e di emozioni, una ricetta eseguita per una cena in una famosa accademia di cucina, dove io ero nei panni dell'insegnante: la Gambero Rosso Academy.Paccheri gratinati ripieni di parmigiana bianca di melanzane su colatura agrodolce si pomodoro.Una sublime declinazione del mio piatto preferito con la mia pasta preferita.Perfetta per Natale, sperimentata in altre occasioni con tanti amici a cena, darà un tocco di innovazione e di gusto alla vostra tavola.Provatela, non vi deluderà!#nataleinnovativo Loredana_iocucino
Altre ricette consigliate
Commenti (11)
Grazie ☺️