Gnocchetti all'acqua

Laura Cicutto
Laura Cicutto @ConLaura
Cavallino (VE)

Avete mai provato i gnocchetti all'acqua?
Sono fatti senza patate ma soltanto con acqua e farina,leggeri e veloci da fare.
Per me sono stati una vera novità, ho sempre mangiato e fatto gli gnocchi con le patate, e questa versione non sapevo nemmeno che esistesse. Li ho scoperti guardando la trasmissione condotta da Antonella Clerici "È sempre mezzogiorno" ,un piatto che ha presentato Daniele Persegani durante la trasmissione. Io ho ridotto a modo mio le dosi dell'impasto, perché la sua era una dose per 4 persone,e la prima volta che li ho provati dividendo a metà l'impasto per farli per due persone ,sono venuti pochini, allora ho ridotto di circa 1/3. Mentre per il condimento ho fatto metà della sua dose. È una ricettina furba e gustosa ,si realizzano in poco tempo perché non serve cuocere le patate e sono veramente leggeri ,approvati anche dalla nutrizionista della trasmissione Evelina Flati.
#calendariomaggio
#cucinapovera

Gnocchetti all'acqua

6 stanno pensando di prepararla

Avete mai provato i gnocchetti all'acqua?
Sono fatti senza patate ma soltanto con acqua e farina,leggeri e veloci da fare.
Per me sono stati una vera novità, ho sempre mangiato e fatto gli gnocchi con le patate, e questa versione non sapevo nemmeno che esistesse. Li ho scoperti guardando la trasmissione condotta da Antonella Clerici "È sempre mezzogiorno" ,un piatto che ha presentato Daniele Persegani durante la trasmissione. Io ho ridotto a modo mio le dosi dell'impasto, perché la sua era una dose per 4 persone,e la prima volta che li ho provati dividendo a metà l'impasto per farli per due persone ,sono venuti pochini, allora ho ridotto di circa 1/3. Mentre per il condimento ho fatto metà della sua dose. È una ricettina furba e gustosa ,si realizzano in poco tempo perché non serve cuocere le patate e sono veramente leggeri ,approvati anche dalla nutrizionista della trasmissione Evelina Flati.
#calendariomaggio
#cucinapovera

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

due persone
  1. Per i gnocchetti
  2. 200 grfarina "00"
  3. 330 gracqua
  4. 1 pizzicosale
  5. 1 cucchiaioe mezzo di olio evo
  6. Per il condimento
  7. 1 spicchiod'aglio
  8. 1peperoncino
  9. 2acciughe sott'olio
  10. 15 grcapperi sotto sale
  11. 250 grpomodorini datterino
  12. Q.b.olive nere
  13. 1 pizzicoorigano secco
  14. Q.b.di parmigiano grattugiato
  15. Q.b.ricotta affumicata

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Vi consiglio prima di cominciare a fare gli gnocchetti di prepararvi tutti gli ingredienti per il condimento già pesati,tagliati e dissalati i capperi, così sarà più veloce e semplice preparare il sugo mentre si intiepidisce l'impasto degli gnocchetti.

  2. 2

    Per fare gli gnocchetti mettere a scaldare l’acqua in una pentola con il sale. Una volta che l’acqua inizierà a bollire aggiungere l'olio evo e versare la farina tutta in una volta mescolare energicamente in modo che si compatti.

  3. 3

    Trasferite l’impasto su un piano da lavoro, aspettare qualche minuto per farlo leggermente raffreddare.

  4. 4

    Nel frattempo mettere a scaldare l'acqua per cuocere gli gnocchetti e preparare il condimento.

  5. 5

    Per preparare il sugo,rosolare in una padella con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio insieme ai filetti di acciughe che farete sciogliere, il peperoncino ed i capperi dissalati. Unire poi i pomodorini tagliati a spicchi, l'origano,un pizzichino di sale e lasciare cuocere per qualche minuto (basta poco altrimenti si spappano).

  6. 6

    Riprendere l'impasto ormai intiepidito, lavorarlo con le mani in modo da formare un impasto liscio ed omogeneo.

  7. 7

    Formare i classici filoncini, non troppo grossi, tagliere a tocchetti e infarinare leggermente.

  8. 8

    Cuocere in una pentola d’acqua bollente salata,una volta che vengono a galla sono pronti.

  9. 9

    Man mano che i gnocchetti vengono a galla prenderli con un mestolo forato e unirli direttamente nella padella con il condimento facendoli insaporire.

  10. 10

    Unire un po' di parmigiano grattugiato, (se il sugo devesse risultare troppo asciutto aggiungere un po' d'acqua della cottura dei gnocchetti), mescolare delicatamente e impiattare,servire con una grattugiata finale di ricotta affumicata a proprio piacere.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Laura Cicutto
Laura Cicutto @ConLaura
il
Cavallino (VE)

Commenti

Ospite

Ricette simili