Blondies alle banane

Prima o poi nella vita capita a tutti di ritrovarsi con un po' di banane mature che ci guardano imploranti dalla fruttiera... in passato ho già condiviso almeno due idee per valorizzarle e rendere merito al loro profumo meraviglioso (cercate tra le mie ricette "Banana bread con noci e cioccolato" e "Biscotti ai fiocchi di cereali e frutta secca"), quindi stavolta ho voluto sfidare me stessa cercando di creare un dolce che fosse goloso ma al tempo stesso senza zucchero, senza glutine, senza uova e vegano! Ci credereste mai guardando questi deliziosi blondies alle banane? Vi sorprenderanno già dal primo morso e poi si sa, banane e cioccolato fondente è sempre un'accoppiata vincente... preparateli e vedrete che da adesso in poi quasi quasi sarete voi a lasciare che le banane maturino!
Blondies alle banane
Prima o poi nella vita capita a tutti di ritrovarsi con un po' di banane mature che ci guardano imploranti dalla fruttiera... in passato ho già condiviso almeno due idee per valorizzarle e rendere merito al loro profumo meraviglioso (cercate tra le mie ricette "Banana bread con noci e cioccolato" e "Biscotti ai fiocchi di cereali e frutta secca"), quindi stavolta ho voluto sfidare me stessa cercando di creare un dolce che fosse goloso ma al tempo stesso senza zucchero, senza glutine, senza uova e vegano! Ci credereste mai guardando questi deliziosi blondies alle banane? Vi sorprenderanno già dal primo morso e poi si sa, banane e cioccolato fondente è sempre un'accoppiata vincente... preparateli e vedrete che da adesso in poi quasi quasi sarete voi a lasciare che le banane maturino!
Istruzioni per cucinare
- 1
Mescolare bene in una ciotola la polpa delle banane, schiacciata con una forchetta, lo sciroppo d'acero e la crema di arachidi, cercando di amalgamare al meglio gli ingredienti.
- 2
Unire la farina di avena e il lievito per dolci, lavorando il composto fino a ottenere una consistenza omogenea. Solo se l'impasto risultasse un po' asciutto aggiungere 1-2 cucchiai di latte vegetale, altrimenti non è necessario.
- 3
In ultimo unire anche le gocce di cioccolato fondente, cercando di distribuirle uniformemente con una spatola.
- 4
Versare l'impasto in una teglia quadrata o rettangolare (non è troppo importante la forma, perché poi bisognerà tagliare ottenendo dei quadrotti) unta e infarinata oppure rivestita di carta forno.
- 5
METODO DI COTTURA 1:
Preriscaldare la friggitrice ad aria a 160°C, quindi riporre la teglia nel cestello e cuocere per 30-35 minuti. - 6
METODO DI COTTURA 2:
Cuocere in forno preriscaldato a 180° (statico) per 30-35 minuti. - 7
In entrambi i casi verificare sempre la cottura con uno stecchino, prolungando se necessario la permanenza in friggitrice ad aria o in forno per 5-10 minuti.
- 8
Tirare fuori dalla friggitrice ad aria o dal forno e lasciare raffreddare completamente nello stampo, quindi sformare, tagliare a quadrotti e servire.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Mega banana bread alle arachidi e cioccolato fondente Mega banana bread alle arachidi e cioccolato fondente
Ebbene sì, è arrivata una nuova versione di banana bread... 😅 ma stavolta è anche super cioccolatosa e arricchita dal meraviglioso profumo delle arachidi! ❤️ Tanto si sa che in casa prima o poi delle banane mature compariranno! 😉 E mi raccomando, non fate come me che ho dimenticato di decorare con le arachidi prima di infornare! 🤦♀️ Daniela Innamorati -
Banana brownies con noci macadamia Banana brownies con noci macadamia
Un po' di tempo fa avevo pubblicato la ricetta dei "Blondies alle banane", un dolcetto facilissimo da preparare e utile per sfruttare le banane un po' troppo mature che a volte ci guardano imploranti dalla fruttiera... 😅 questa volta ho voluto preparare una versione dark: i blondies sono diventati brownies! 😎🤤 Non vi dico il profumo che si sprigiona un cucina... e la croccantezza delle noci macadamia è proprio il tocco in più che conquista! 😍#iocucinosostenibile Daniela Innamorati -
Granola alle banane e curcuma Granola alle banane e curcuma
Il lunedì abbiamo tutti bisogno di dolcezza per iniziare la settimana con il piede giusto... e cosa c'è di meglio di una granola speciale e profumatissima, che sfrutta tutta la dolcezza delle banane mature (che altrimenti rischierebbero di fare una brutta fine!) e l'aroma delle spezie? ❤️ Per non parlare dell'aggiunta croccante delle mandorle: il tocco finale che renderà indimenticabile la vostra colazione! 🤗#dispensadisettembre#nonsibuttavianiente Daniela Innamorati -
Baked oatmeal alle banane e mirtilli Baked oatmeal alle banane e mirtilli
Durante il fine settimana sono solita buttare giù una bozza del menù per i giorni a seguire, in modo da organizzarmi al meglio ed essere certa di variare adeguatamente quello che porto in tavola... e anche la colazione rientra nella mia pianificazione perché ho così tante idee da provare che devo per forza fare una scaletta! 😅 Stavolta è toccato a una versione super golosa del tortino di fiocchi d'avena che tanto amo... il connubio banane e arachidi è sempre vincente, e poi volete mettere quella cremina in superficie e la dolcezza dei mirtilli freschi? 😍 Daniela Innamorati -
Plumcake alle banane e yogurt Plumcake alle banane e yogurt
Morbido e prelibato si realizza con banane mature, yogurt, farina e zucchero. Ingredienti semplici, che abbiamo tutti in casa. La mia ricetta è una versione senza burro!#calendariosettembre Angela Febbo angie_1310 -
Banana bread con 4 ingredienti Banana bread con 4 ingredienti
Tutti ormai conoscono il banana bread... è un tipico modo per dare nuova vita alle banane mature e ottenere un dolce gustoso e profumatissimo, che può essere personalizzato a piacere aggiungendo frutta secca, cioccolato, fiocchi di cereali e tutto quello che la fantasia suggerisce! 🤗 Questa volta la mia versione è estremamente semplice, dato che si prepara con soli 4 ingredienti: il prodotto finale è vegano, senza glutine, senza zuccheri aggiunti e senza lattosio. Per comodità e a titolo di esempio ho indicato anche le eventuali possibili aggiunte, così ognuno potrà avere la sua variante preferita! ❤️#dimmicosacucini Daniela Innamorati -
Torta banana e cioccolato Torta banana e cioccolato
Avevo in frigo le banane belle mature🍌🍌... e mi son detta: "perché non farci una bella torta?"Tra l'altro non ci sono nemmeno le uova ed ho utilizzato lo sciroppo d'agave per dolcificare.#CUCINAINTELLIGENTE#CALENDARIOMARZO 🌸🌷 Lauretta -
Ciambelline Fit alle Banane Ciambelline Fit alle Banane
La consistenza di queste ciambelle è deliziosa, dovete provarle, perché si preparano quasi da sole, in soli 20 minuti e sono ottimi come pre-workout o post-workout, a colazione, a merenda o quando si ha quella voglia di dolce.Sono cotte in Airfryer, senza farine, senza zuccheri, senza glutine e ricco di proteine. Cosa si può volere di più.Nella versione meno fit le ho ricoperte con cioccolato fondente.#Bimby #friggitriceadaria Dolce per Amore -
Tortino integrale alle banane, arachidi e cannella Tortino integrale alle banane, arachidi e cannella
Le banane sono disponibili tutto l'anno, per cui cerco modi sempre nuovi di utilizzarle, soprattutto soluzioni che possano valorizzarle quando sono piuttosto mature ed esteticamente meno invitanti... è proprio in quel caso che la loro naturale dolcezza si concentra di più, per cui ho pensato di sfruttarla per preparare una colazione profumata, golosa e soprattutto senza zuccheri aggiunti! 💪#giocoestate Daniela Innamorati -
Quadrotti alle mandorle e gocce di cioccolato Quadrotti alle mandorle e gocce di cioccolato
Leggendo gli ingredienti della ricetta forse si capisce quanto mi piacciono le mandorle... 😉 questi quadrotti sono morbidi, umidi, si sciolgono in bocca e hanno tanto cioccolato! 🤤 Sono la perfetta combinazione di brownies e banana bread, non contengono zuccheri raffinati, sono preparati con ingredienti sani e costituiscono un'alternativa golosa e nutriente per la colazione, la merenda e perfino per un dolcetto serale... provateli e mi ringrazierete! 💪 Daniela Innamorati -
Creamy porridge Energy Boost Creamy porridge Energy Boost
Al mattino, per un buon risveglio, si ha bisogno di una colazione che dia la carica giusta per affrontare la giornata, se poi è anche golosa... 😉 e questo porridge cremoso è decisamente goloso, saziante ed energizzante: merito del caffè e della maca peruviana, una radice dalle innumerevoli proprietà benefiche. E poi frutta fresca, crema di arachidi, granella di nocciole... io mi ci sono tuffata! ❤️ Daniela Innamorati -
Brownies alle patate dolci Brownies alle patate dolci
Questi brownies devono la loro morbidezza e la consistenza vellutata a un ingrediente segreto molto particolare... le patate dolci! 💡 Anche se in un primo momento potrebbe sembrare un po' strano, pensandoci meglio non è così: del resto le patate vengono già utilizzate con successo in molti prodotti da forno (come vari tipi di focacce) e dolci regionali tipici lievitati, quindi perché non provarle anche nei brownies? 😉 Sono certa che non ve ne pentirete... e l'intenso sapore di nocciole e cacao vi avvolgerà! ❤️#calendarioagosto Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
- Crema di Verdure
- Salmone Affumicato con Rucola Selvatica Salsa al Parmigiano e Pepe Rosa
- Cestino di Fresella con Salmone Affumicato Iceberg Pesto Genovese Pecorino e Verdure Crude
- Maritozzo con Pomodori Secchi Burrata Filetti di Alici e Basilico
- Crostini di Pizza con Patè di Olive Taggiasche Stracciatella Prosciutto Crudo e Basilico
Commenti