Banana brownies con noci macadamia

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Un po' di tempo fa avevo pubblicato la ricetta dei "Blondies alle banane", un dolcetto facilissimo da preparare e utile per sfruttare le banane un po' troppo mature che a volte ci guardano imploranti dalla fruttiera... 😅 questa volta ho voluto preparare una versione dark: i blondies sono diventati brownies! 😎🤤 Non vi dico il profumo che si sprigiona un cucina... e la croccantezza delle noci macadamia è proprio il tocco in più che conquista! 😍
#iocucinosostenibile

Banana brownies con noci macadamia

9 stanno pensando di prepararla

Un po' di tempo fa avevo pubblicato la ricetta dei "Blondies alle banane", un dolcetto facilissimo da preparare e utile per sfruttare le banane un po' troppo mature che a volte ci guardano imploranti dalla fruttiera... 😅 questa volta ho voluto preparare una versione dark: i blondies sono diventati brownies! 😎🤤 Non vi dico il profumo che si sprigiona un cucina... e la croccantezza delle noci macadamia è proprio il tocco in più che conquista! 😍
#iocucinosostenibile

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

12 brownies
  1. 180 gpolpa di banane mature
  2. 90 gsciroppo d'acero
  3. 90 gcrema 100% mandorle
  4. 150 gfarina d'avena
  5. 30 gcacao amaro
  6. 6g lievito in polvere per dolci
  7. 30 gcioccolato fondente tritato grossolanamente
  8. 12noci macadamia
  9. Q.b.latte vegetale (facoltativo)
  10. Q.b.zucchero a velo per decorare

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mescolare bene in una ciotola la polpa delle banane, schiacciata con una forchetta, lo sciroppo d'acero e la crema di mandorle, cercando di amalgamare al meglio gli ingredienti.

  2. 2

    Unire la farina di avena, il cacao amaro e il lievito per dolci, lavorando il composto fino a ottenere una consistenza omogenea. Solo se l'impasto risultasse un po' asciutto aggiungere 1-2 cucchiai di latte vegetale, altrimenti non è necessario.

  3. 3

    In ultimo unire anche il cioccolato fondente, cercando di distribuirlo uniformemente con una spatola.

  4. 4

    Versare l'impasto in una teglia quadrata o rettangolare (non è troppo importante la forma, perché poi bisognerà tagliare ottenendo dei quadrotti) unta e infarinata oppure rivestita di carta forno, disporre sulla superficie le noci macadamia e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi (statico) per 30-35 minuti.

  5. 5

    Verificare sempre la cottura con uno stecchino prima di sfornare, prolungando se necessario la permanenza in forno per 5-10 minuti.

  6. 6

    Sfornare e lasciare raffreddare completamente nello stampo, quindi sformare, spolverizzare con lo zucchero a velo, tagliare a quadrotti e servire.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili