Spaghetti alla salsa di mandorle e basilico con zucca, fichi e datterini

CucinottoVeg
CucinottoVeg @cucinotto_veg
Bassano del Grappa (VI)

Settembre sa di mattine frizzanti, di frutta dolce e robusta, di mosto, di cieli tersi e piogge fresche.
Settembre apre il mondo ad una nuova stagione meravigliosa. Settembre è un miscuglio di gialli, rossi e marroni delle foglie che svolazzano creando mille coreografie.
Ho pensato di unire alcune verdure estive con primizie autunnali in questa ricetta semplice e golosa.

Spaghetti alla salsa di mandorle e basilico con zucca, fichi e datterini

4 stanno pensando di prepararla

Settembre sa di mattine frizzanti, di frutta dolce e robusta, di mosto, di cieli tersi e piogge fresche.
Settembre apre il mondo ad una nuova stagione meravigliosa. Settembre è un miscuglio di gialli, rossi e marroni delle foglie che svolazzano creando mille coreografie.
Ho pensato di unire alcune verdure estive con primizie autunnali in questa ricetta semplice e golosa.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
4/6 porzioni
  1. q.bOlio Evo
  2. Spezie
  3. 80 gr.Porro
  4. 120 gr.Zucca
  5. 5Pomodorini datterini
  6. 2Fichi
  7. q.bAgro di Umeboshi
  8. q.bSale
  9. Salsa di mandorle e basilico
  10. 100 gr.Mandorle
  11. 20 Fogliebasilico
  12. 1 Cucchiaiolievito Alimentare
  13. 1 CucchiaioOlio Evo
  14. q.bAcqua di cottura
  15. Pasta
  16. 500 gr.Spaghetti

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Ammollare le mandorle per circa 1 ora.

    In una padella versare un giro d’olio evo e scaldare a fuoco vivace. Inserire spezie a piacere (nel mio piatto ho messo 1/2 cucchiaino di curry, 1 cucchiaino di semi di sesamo e 1 cucchiaino di erbe aromatiche). Quando l’olio è caldo inserire 80 grammi di porro, precedentemente tagliato a rondelle, e far andare qualche minuto mescolando di tanto in tanto.

  2. 2

    Nel frattempo mondare 120 grammi di zucca e tagliarla a cubotti. Versarla nella padella, mescolare e aggiungere mezzo bicchiere d’acqua. Coprire e lasciar cuocere per circa 8/10 minuti.

  3. 3

    Affettare i datterini e aggiungerli in cottura; quindi tagliare a striscioline i fichi e unirli alla preparazione. Salare e far saltare il tutto. Quindi sfumare con un cucchiaio abbondante di agro di umeboshi, spegnere la fiamma e mettere da parte il composto.

    (Se disponibile, in chiusura aggiungere un cucchiaio d’olio aromatico. Nella ricetta ho utilizzato l’olio di semi di zucca tostati)

  4. 4

    Cuocere gli spaghetti.

  5. 5

    Nel frattempo frullare il basilico, le mandorle, il lievito alimentare, l’olio evo e qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. La salsa deve risultare molto cremosa.

  6. 6

    Scolare gli spaghetti e condirli con la salsa alle mandorle e basilico e con il resto della preparazione.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
CucinottoVeg
CucinottoVeg @cucinotto_veg
il
Bassano del Grappa (VI)
Sono Ilaria, Cuoca e Pasticcera Vegan alla continua Ricerca di Conoscenze e di Poesia per rendere sempre più Stimolanti e Gioiosi i miei Piatti ♥www.cucinottoveg.it
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili