Spaghetti con datterini gialli, salsa di basilico piccante e semi misti tostati

Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht

Il sesamo è una pianta originaria dall’ India.E’ una pianta annuale, cresce eretta fino a raggiungere un’ altezza di uno due metri,i frutti sono a forma di capsula e sono lunghi circa due centimetri ed in essi sono contenuti numerosi semi piccoli di vario colore (da 50 a 100). Il Sesamo, grazie alle sue proprietà, è fra i condimenti più antichi che si conoscano. Già 5000 anni fa veniva coltivato in India poiché era fondamentale non solo per l’alimentazione umana (macinato e mescolato nei cibi) ma anche per il suo utilizzo come combustile per lampade e per i suoi usi medicinali, religiosi e cosmetici. “Apriti Sesamo” che Ali Babà diceva per permettere l’ apertura della roccia di una caverna ove erano nascosti i tesori; allo stesso modo l’apertura del frutto del Sesamo contiene i semini ricchi di proprietà nutritive e benefiche che conferiscono forza e vitalità  all’ uomo ( ricostituente ) in particolare: Vit E, minerali quali Calcio, Magnesio e Fosforo, Acido oleico ( 40-50%) e Acido linoleico (35-50%) e la frazione insaponificabile: circa 1,5-3% contenente Sesamolo (che da una colorazione rossa ) e Sesamina. L’ importanza del sesamo nella cultura indiana è riportato non solo in Medicina Ayurvedica in quanto stimola la digestione e cura le malattie dell’apparato genito urinario quali dismenorrea ed emorroidi, ma anche nei testi sacri buddisti infatti è considerato uno dei cibi superiori (ampiamente usato nella dieta dei monaci) e il Budda ricordava che “il seme di sesamo, nono

Spaghetti con datterini gialli, salsa di basilico piccante e semi misti tostati

Il sesamo è una pianta originaria dall’ India.E’ una pianta annuale, cresce eretta fino a raggiungere un’ altezza di uno due metri,i frutti sono a forma di capsula e sono lunghi circa due centimetri ed in essi sono contenuti numerosi semi piccoli di vario colore (da 50 a 100). Il Sesamo, grazie alle sue proprietà, è fra i condimenti più antichi che si conoscano. Già 5000 anni fa veniva coltivato in India poiché era fondamentale non solo per l’alimentazione umana (macinato e mescolato nei cibi) ma anche per il suo utilizzo come combustile per lampade e per i suoi usi medicinali, religiosi e cosmetici. “Apriti Sesamo” che Ali Babà diceva per permettere l’ apertura della roccia di una caverna ove erano nascosti i tesori; allo stesso modo l’apertura del frutto del Sesamo contiene i semini ricchi di proprietà nutritive e benefiche che conferiscono forza e vitalità  all’ uomo ( ricostituente ) in particolare: Vit E, minerali quali Calcio, Magnesio e Fosforo, Acido oleico ( 40-50%) e Acido linoleico (35-50%) e la frazione insaponificabile: circa 1,5-3% contenente Sesamolo (che da una colorazione rossa ) e Sesamina. L’ importanza del sesamo nella cultura indiana è riportato non solo in Medicina Ayurvedica in quanto stimola la digestione e cura le malattie dell’apparato genito urinario quali dismenorrea ed emorroidi, ma anche nei testi sacri buddisti infatti è considerato uno dei cibi superiori (ampiamente usato nella dieta dei monaci) e il Budda ricordava che “il seme di sesamo, nono

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

x 4 persone
  1. 400 grspaghetti scanalati di semola di grano duro
  2. 300 grdatterini gialli
  3. q.baglio
  4. q.bbasilico
  5. q.bzucchero di canna
  6. q.bolio evo
  7. q.bsemi misti (pinoli, granella di pistacchi, semi di sesamo bianchi e neri)
  8. xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
  9. salsa di basilico:
  10. abbondante basilico 1 spichhio d'aglio
  11. 1peperoncino rosso fresco

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Tagliate i datterini a metà e metteteli sulla placca da forno con carta forno, con la parte tagliata rivolta verso l'alto. Aggiungete sale, zucchero di canna, basilico spezzettato, olio e aglio. infornate a 130° ventilato per circa un'ora (controllate). Togliete l'aglio e il basilico e pelateli (sarà molto semplice).

  2. 2

    In un bicchiere per frullatore ad immersione mettere abbondante basilico, un pezzo (dipende da vostro gusto) di peperoncino senza semi, mezzo spicchio d'aglio senza germoglio, sale, un paio di cubetti di ghiaccio. Frullate aggiungendo olio a filo, fino a ridurre a una salsina.

  3. 3

    In un padellino tostate a fiamma bassa il misto di semi (granella di pistacchi, pinoli, semi di sesamo bianchi e neri).

  4. 4

    Mettete a cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata. A un minuto da fine cottura trasferite nella padella calda dove avrete messo la salsa di basilico (tenendone da parte per l'impiattamento). Amalgamate bene, poi continuate la cottura aggiungendo acqua di cottura. Quando è al dente unite i datterini, mescolate delicatamente. Aggiungete un filo d'olio e padellate.

  5. 5

    Impiattate facendo colare sopra un po' di salsa e aggiungendo il misto di semi tostati e qualche fogliolina di basilico. Buon Appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht
il

Commenti (4)

Emanuela Casula
Emanuela Casula @manu_foodwriter
Sembra buonissima con questi pomodori !
Ospite

Ricette simili