Pomodori gratinati e polpette

Francesca
Francesca @Francesca

Ciao a tutti.. ieri, con 40°C, ho avuto il coraggio di accendere il forno 😆😆😆😆😆.. si, per mangiare uno dei miei piatti estivi preferiti.. i pomodori gratinati con le polpette.. il tutto con pochissimo olio. In questa ricetta i sapori si fondono in un connubio perfetto, per non parlare del profumo che c'era in cucina.. peccato che non si possa sentire via internet. Un piatto facile, ottimo caldo, ma anche a temperatura ambiente, perfetto da portare in una gita fuoriporta, veloce da fare e da mangiare 🤤🤤🤤🤤🤤.. ve lo straconsiglio 🤩🤩🤩🤩🤩!

#estateitaliana
#ricetteamodomio

Pomodori gratinati e polpette

3 stanno pensando di prepararla

Ciao a tutti.. ieri, con 40°C, ho avuto il coraggio di accendere il forno 😆😆😆😆😆.. si, per mangiare uno dei miei piatti estivi preferiti.. i pomodori gratinati con le polpette.. il tutto con pochissimo olio. In questa ricetta i sapori si fondono in un connubio perfetto, per non parlare del profumo che c'era in cucina.. peccato che non si possa sentire via internet. Un piatto facile, ottimo caldo, ma anche a temperatura ambiente, perfetto da portare in una gita fuoriporta, veloce da fare e da mangiare 🤤🤤🤤🤤🤤.. ve lo straconsiglio 🤩🤩🤩🤩🤩!

#estateitaliana
#ricetteamodomio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
4 persone
  1. Pomodori
  2. 10pomodori
  3. q.bPrezzemolo
  4. 1/2 spicchioaglio tritato fino
  5. q.bSale
  6. q.bOlio extravergine d'oliva
  7. Polpette
  8. 800 gcarne mista
  9. 1uovo
  10. 130 gpane già ammollato e strizzato
  11. 50 gparmigiano
  12. 1/2 spicchioaglio tritato fino
  13. q.bSale
  14. q.bPrezzemolo
  15. q.bNoce moscata

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Cominciamo con il preparare le polpette, condiamo la carne con tutti gli ingredienti e mescoliamo bene con le mani affinché questi si amalgamino bene.

  2. 2

    Diamo la forma alle polpette, io ne ho fatte circa 25, lasciamole riposare in frigo.

  3. 3

    Adesso é il turno dei pomodori, tagliamoli a metà e svuotiamoli leggermente.

  4. 4

    Adagiamoli su una pentola antiaderente, saliamo e spolverizziamo con il pane aromatizzato con prezzemolo e aglio.

  5. 5

    Condiamo i pomodori con un filo di olio extravergine d'oliva.

  6. 6

    Prendiamo le polpette dal frigo e le sistemiamo tra i pomodori.

  7. 7

    Inforniamo a 180° per 1 ora circa, se necessario giriamo le polpette per un colore omogeneo. In ogni caso i pomodori devono essere ben gratinati. Serviamo ben caldo e.. buon appetito 🌻🌻🌻🌻🌻!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca
Francesca @Francesca
il
Amo cucinare qualsiasi pietanza, mi piace creare e sperimentare, a dire il vero ho fatto grandi casini in passato.. ma l'esperienza premia e adesso i risultati mi sorprendono sempre e, cosa che mi fa più piacere, sorprendono gli altri. Cucino per me e per la mia famiglia piatti leggeri, light.. ma non ci facciamo mancare qualche strappo alla regola.. magari il sabato sera o invitando qualche amico.. soprattutto parlando di dolci, che adoriamo fare e soprattutto mangiare 😋😋😋😋😋.. se vi fa piacere seguitemi nella mia cucina e divertiamoci insieme 👩🏻‍🍳🤩😍❤💙❤🌻!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili