Crostata #4

GiusyHomeMade
GiusyHomeMade @GiusyHomeMade

Il compleanno è un giorno importante,
questo è il quarto compleanno di Cookpad, e bisogna festeggiare per bene! Ecco la mia crostata al cacao ai frutti di bosco!
Far parte di questa famiglia significa crescere, condividere, divertirsi, ma soprattutto ENTUSIASMO!
Felice di far parte di tutto questo da poco più di anno, anche se nel mio piccolo!
#tantiauguricookpad #4

Crostata #4

2 stanno pensando di prepararla

Il compleanno è un giorno importante,
questo è il quarto compleanno di Cookpad, e bisogna festeggiare per bene! Ecco la mia crostata al cacao ai frutti di bosco!
Far parte di questa famiglia significa crescere, condividere, divertirsi, ma soprattutto ENTUSIASMO!
Felice di far parte di tutto questo da poco più di anno, anche se nel mio piccolo!
#tantiauguricookpad #4

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1ora
  1. Per la frolla
  2. 250 gfarina 00
  3. 40 gcacao amaro
  4. 100 gburro
  5. 100 gzucchero
  6. 2uova
  7. Scorza di limone tritata
  8. 1 bustinalievito per dolci
  9. Per la crema
  10. 500 mlpanna
  11. 250 gmascarpone
  12. Per la decorazione
  13. Frutti di bosco surgelati
  14. Biscottini di frolla
  15. Colorante alimentare

Istruzioni per cucinare

1ora
  1. 1

    In una ciotola impastare burro a temperatura ambiente, zucchero, uova, farina, cacao, lievito e scorza di limone tritata. Impastare fino ad ottenere un panetto morbido e sodo.

  2. 2

    Foderare il fondo di una tortiera imburrata e infarinata con l'impasto, creando uno strato sottile.

  3. 3

    Cuocere a 180° per 35 minuti. Far raffreddare e rimuovere dallo stampo.

  4. 4

    Fare una leggera bagna con caffè amaro.

  5. 5

    Montare la panna. Amalgamare il mascarpone con 2 cucchiai di zucchero a velo.

  6. 6

    Incorporare la panna al mascarpone poco alla volta, mescolando di volta in volta.

  7. 7

    Versare la crema nella crostata, livellare e decorare con i biscottini, frutti di bosco e aggiungendo il colorante verde alla crema creare foglie.

  8. 8

    Per i frutti di bosco: lavarli sottp acqua corrente, portarli all'ebollizione per qualche minuto, versarli sulla crema.

  9. 9

    CONSIGLIO: con la frolla in eccesso creare dei biscottini!

  10. 10

    ATTENZIONE: controllare la cottura della frolla con lo stuzzicadenti!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
GiusyHomeMade
GiusyHomeMade @GiusyHomeMade
il
Solo perché una ricetta è riportata in un certo modo non vuol dire che non possa essere migliorata o che tutti i passaggi siano corretti e necessari, anche se è rimasta immutata per centinaia d'anni!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili