Torta ubriaca

GiusyHomeMade
GiusyHomeMade @GiusyHomeMade

Dolce tipico di San Martino, perché a San Martino il mosto diventa vino, la nebbia agli irti colli piovigginando sale e sotto il maestrale urla e biancheggia il mare.
Per ogni occasione c'è un dolce, e nonostante il periodo delicato di privazione sociale, bisogna festeggiare seppur con videochiamate e brindisi virtuali! Quindi un buon calice di vino e una bella fetta di dolce al vino e San Martino è ben onorato!

Torta ubriaca

1 sta pensando di prepararla

Dolce tipico di San Martino, perché a San Martino il mosto diventa vino, la nebbia agli irti colli piovigginando sale e sotto il maestrale urla e biancheggia il mare.
Per ogni occasione c'è un dolce, e nonostante il periodo delicato di privazione sociale, bisogna festeggiare seppur con videochiamate e brindisi virtuali! Quindi un buon calice di vino e una bella fetta di dolce al vino e San Martino è ben onorato!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 200 gburro
  2. 250 gzucchero
  3. 200 gcioccolato fondente
  4. 150 gfarina
  5. 4uova
  6. 1 bicchierevino rosso primitivo
  7. 1 bustinalievito per dolci

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Sciogliere il cioccolato a bagno maria.

  2. 2

    Aggiungere il vino, il burro e lo zucchero e mescolare fino a creare un composto omogeneo e senza grumi. Far raffreddare.

  3. 3

    Mettere da parte un bicchiere di questo composto.

  4. 4

    Mescolare uova e farina fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungere il composto a base di cioccolato e amalgamare bene.

  5. 5

    Infine aggiungere il lievito e versare in uno stampo di 24cm imburrato e infarinato. Cuocere a 180° per 30 minuti.

  6. 6

    Dopo la cottura far raffreddare. Bucare la superficie della torta con uno stuzzicadenti e versare il bicchiere di composto tenuto da parte, poco alla volta.

  7. 7

    CONSIGLIO: versare il contenuto del bicchiere inizialmente lentamente in modo da esser assorbito, infine velocemente creando una sorta di glassa.

  8. 8

    CONSIGLIO: far sciogliere bene burro e zucchero prima di spegnere il bagno maria.

  9. 9

    ATTENZIONE: all'impasto a base di uova e farina si aggiunge la restante parte del composto a base di cioccolato.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
GiusyHomeMade
GiusyHomeMade @GiusyHomeMade
il
Solo perché una ricetta è riportata in un certo modo non vuol dire che non possa essere migliorata o che tutti i passaggi siano corretti e necessari, anche se è rimasta immutata per centinaia d'anni!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili