Battuta di manzo, capperi di pantelleria e zucca

Giorgia Nanut @Bella_dipadella
Battuta di manzo, capperi di pantelleria e zucca
Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliate la vostra zucca a cubetti piuttosto piccoli. Disponeteli su una teglia con carta forno. Aggiungete sale, salvia e rosmarino per aromatizzare e cuocete in forno a 180 gradi per circa 20 min (controllate di tanto in tanto).
- 2
Tagliate il filetto a striscioline con un ottimo coltello, dividetelo in cubetti e battetelo ulteriormente, prima di trasferirlo in una ciotola. Condite ora con olio evo, sale, pepe e una manciata di capperi dissalata e tritati.
- 3
Impiattate ora la battuta con un copppasta e la vostra zucca. Decorate con capperi dissalati e un filo d’olio.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Asparagi con capperi e mandorle Asparagi con capperi e mandorle
Adoro gli asparagi e quando è la loro stagione cerco di mangiarli spesso, anche 3-4 volte alla settimana, modificando il condimento per variare un po’. Ale Erre -
Stracotto di manzo Stracotto di manzo
Questa ricetta indicata per i primi freddi è una di quelle che scalda il cuore.Immaginate dei bocconcini di carne, morbidissimi che si sciolgono in bocca, con l'intingolo corposo dato dalla riduzione del vino in fase di cottura, ecco questo è lo stracotto, accompagnato da un contorno di patate è un piatto perfetto per il pranzo della domenica che piacerà a tutti.Quando cucino questo piatto spesso sorrido, penso ad un episodio che vede protagonista mio marito, un giorno eravamo a mangiare in un ristorante e lui ha ordinato 2 porzioni di stracotto, quando il ristoratore gli ha chiesto se era buono, lui gli ha risposto "questo stracotto è strabuono....ma anche STRAPOCO"Vi lascio la mia versione magari abbondate con le porzioni...#ilmiolibrolemiericette Simona ChicchiDiSorriso -
Trofie con datterini confit, capperi e origano di Pantelleria e olive taggiasche Trofie con datterini confit, capperi e origano di Pantelleria e olive taggiasche
Una mia amica carissima mi ha portato da Pantelleria prodotti tipici del posto, tra cui i capperi sotto sale e l'origano secco, del quale basta metterne un pizzico nel piatto per lasciare un profumo indescrivibile.. E così è bastato fare un piatto semplice, per svilupparne profumi e sapori mediterranei che appagano il palato. Tony Mazzanobile -
Filetto di manzo alla piastra Filetto di manzo alla piastra
Che dire, avrei aggiunto della rucola, come faceva mio padre quando cucinava la carne sulla griglia a carbone, ma non era per me !!!🤪 Christelle Bodart -
Filetto di manzo Sorana al forno con cipolla fritta Filetto di manzo Sorana al forno con cipolla fritta
Filetto di manzo Sorana. Esiste una carne migliore? Più buona, più genuina e più gustosa? sotto il profilo qualitativo e sia in termini di bontà? Sul podio di questa immaginaria lista, possiamo mettere la Sorana, un “tipo di carne” molto particolare, sempre più nota e apprezzata dai consumatori più attenti. Il merito va ricercato nelle sue proprietà, nella sua morbidezza, nel suo sapore delicato. E se pensate che parliamo della solita carne esotica prodotta dall’altra parte del mondo, vedi la Kobe o la Rubia Gallega, vi sbagliate di grosso: la Sorana è una carne italiana, una carne quindi a km 0, più sostenibile per il pianeta e più sicura dal punto di vista alimentare. Sorana è femmina di vacca di età non superiore a 20 mesi, che ancora non ha mai partorito. Un bovino quindi giovane, con la giusta quantità di grasso, che non ha avuto vitelli e non è stata sfruttata per il suo latte. Queste caratteristiche di base rendono la carne più tenere e appetitosa, ma anche più sana per via della giovane età.Se il pezzo di filetto di manzo Sorana (non parlo di fettine) lo trovate a meno di 30 euro al kg. Fatevi venire il dubbio... anche nel mondo della Sorana non mancano purtroppo allevamenti intensivi che non prestano alcuna attenzione al benessere dell’animale. Tony Mazzanobile -
Fiori di zucca, ricotta, alici e capperi Fiori di zucca, ricotta, alici e capperi
Antipasto primavera - estate, perché no, anche aperitivo. 𝕌𝕟 𝕘𝕣𝕒𝕟𝕔𝕙𝕚𝕖𝕥𝕥𝕠 𝕚𝕟 𝕔𝕦𝕔𝕚𝕟𝕒🦀👨🏻🍳 -
Spezzatino bianco di manzo Spezzatino bianco di manzo
Fare lo spezzatino è veramente semplice, la versione in bianco è ancora più facile e non richiede particolari ingredienti. Infatti la carne in realtà viene cotta con pochissime cose. Il segreto è la materia prima di ottima qualità. Io compro in un'azienda agricola carne di manzo biologica perché, se non riesco a rinunciare alla carne, cerco almeno di comprare la carne da allevamento con basso impatto ambientale. Tutto rigorosamente biologico. Capisco che non è sempre possibile e facile ma nel limite del possibile...Nel mio caso la carne è già tagliata a dadini quindi saltò questo passaggio. Se voi avete la polpa tagliatela a dadini di circa 2 cm. Chemamma -
Tartare di manzo 🌷 Tartare di manzo 🌷
Semplice e veloce la tartare è un piatto gustoso, perfetto da servire come secondo o come antipasto. Una ricetta francese, ormai diventata un classico internazionale.Per preparare la tartare servono pochi ingredienti, ma di ottima qualità, specialmente la carne che dev'essere freschissima e magra (meglio farsi consigliare dal macellaio) e il taglio dev'essere fatto a coltello. Una volta tagliata a pezzetti, la carne viene condita con olio d'oliva, sale, pepe, se piacciono, anche i capperi e la senape e solo alla fine il succo di limone.#leggerocongusto Francesca Simona Naselli -
Tartare di manzo con tuorlo alla senape Tartare di manzo con tuorlo alla senape
Una freschissima tartare di manzo condita con tuorli alla senape e un trito di semi di zucca, capperi e acciughe. Un secondo piatto leggero e saporito che sposa perfettamente il sapore del manzo con quello deciso della senape. Angela Febbo angie_1310
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/13970939
Commenti