Trofie con datterini confit, capperi e origano di Pantelleria e olive taggiasche

Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht

Una mia amica carissima mi ha portato da Pantelleria prodotti tipici del posto, tra cui i capperi sotto sale e l'origano secco, del quale basta metterne un pizzico nel piatto per lasciare un profumo indescrivibile.. E così è bastato fare un piatto semplice, per svilupparne profumi e sapori mediterranei che appagano il palato.

Trofie con datterini confit, capperi e origano di Pantelleria e olive taggiasche

4 stanno pensando di prepararla

Una mia amica carissima mi ha portato da Pantelleria prodotti tipici del posto, tra cui i capperi sotto sale e l'origano secco, del quale basta metterne un pizzico nel piatto per lasciare un profumo indescrivibile.. E così è bastato fare un piatto semplice, per svilupparne profumi e sapori mediterranei che appagano il palato.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

x4 persone
  1. 400 grtrofie di semola di grano duro
  2. 300 grdatterini
  3. basilico q-b-
  4. q.bAglio
  5. q.bOlio evo
  6. q.bzucchero di canna
  7. 2foglioline di menta
  8. 3alici sott'olio
  9. capperi sotto sale di Pantelleria
  10. Origano secco di Pantelleria
  11. q.bOlive taggiasche

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Tagliate i datterini a metà e metteteli sulla placca da forno con carta forno, con la parte tagliata rivolta verso l'alto. Aggiungete sale, zucchero di canna, parecchio basilico spezzettato, olio e aglio. infornate a 130°/140° ventilato per circa un'ora abbondante (controllate). Togliete l'aglio e il basilico.

  2. 2

    Conditeli con olio, peperoncino privo di semi, basilico fresco e un paio di foglioline di menta. Mettete da parte. Se volete fare un bel lavoro pelateli, a questo punto la buccia viene via facilmente.

  3. 3

    In una padella calda (dove poi padellerete la pasta) mettete uno spicchio d'aglio, due giri d'olio, due o tre alici e un po' d'acqua. Fate sciogliere le alici a fuoco lento fino a formare una salsina. Togliete l'aglio. Intanto tagliate le olive in due nel senso della lunghezza e tritate i capperi lasciandone qualcuno intero (che avrete, precedentemente, tenuti in acqua per circa 2 ore cambiando l'acqua un paio d'ore per dissalarli).

  4. 4

    Mettete a cuocere le trofie e a circa 3 minuti da fine cottura trasferitele nella padella della salsina di alici. Saltate un paio di volte a fiamma vivace per insaporirle e poi abbassate la fiamma e continuate la cottura aggiungendo acqua di cottura poco per volta. A fine cottura aggiungete i datterini (senza aglio e basilico), i capperi e le olive, un giro d'olio a crudo e padellate.

  5. 5

    Impiattate aggiungendo l'origano e qualche goccia di olio a crudo.
    Att.ne! le trofie non devono rimanere asciutte!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht
il

Commenti

Ospite

Ricette simili