Castagnaccio cortonese

Oggi vi parliamo di un dolce che ci ricorda da sempre la nostra infanzia: il Castagnaccio o , come si chiama a Cortona , il Baldino .
Ogni famiglia ha la sua ricetta con il suo particolare diverso che lo caratterizza: eccovi la nostra .
#ilmiolibrolemiericette
#inviaggioconcookpad
Castagnaccio cortonese
Oggi vi parliamo di un dolce che ci ricorda da sempre la nostra infanzia: il Castagnaccio o , come si chiama a Cortona , il Baldino .
Ogni famiglia ha la sua ricetta con il suo particolare diverso che lo caratterizza: eccovi la nostra .
#ilmiolibrolemiericette
#inviaggioconcookpad
Istruzioni per cucinare
- 1
Fare il castagnaccio è facilissimo: basta ammorbidire la farina di castagne con l’acqua e mescolare finche non ci sono più grumi.
- 2
Stendere il composto su una teglia foderata con carta forno o unta con olio (lo spessore cambia in base alle zone, c’è chi lo fa più alto e chi lo fa più basso e croccante. Noi non superiamo mai i 2 cm di altezza).
A questo punto mettere un bel filo d’olio sopra tutta superficie, l’uvetta strizzata, i pinoli e il rosmarino! - 3
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa. Vi accorgerete che è cotto quando si formeranno delle crepe sulla superficie. E quando addenterete il vostro primo pezzo di castagnaccio provate a chiudere gli occhi e immaginare i boschi in mezzo alle montagne toscane, provate a immaginare gli uomini che andavano a cercare le castagne, le raccoglievano con cura per portarle a casa.
- 4
Assaporate la storia che c’è dentro in una cosa così semplice, sentite il meraviglioso profumo del rosmarino, fate un’esperienza gastronomica ed emozionatevi come noi!
Ricette simili
-
Castagnaccio Castagnaccio
Ho sempre odiato il castagnaccio, quella sua consistenza, quel gusto di affumicato... poi mi sono trasferita in Garfagnana: ho scoperto che la farina di castagne locale è molto più dolce, e poi ho scoperto che accompagnato a formaggi saporiti e salumi (soprattutto il biroldo) è sublimeE quindi lo faccio spesso, un po’ a modo mio, ed è questa la ricetta che condividerò con voi. Anche se so che sarò criticata! Vi spiego: normalmente si usano i pinoli ma il loro prezzo ormai è alle stelle, io ho iniziato ad usare gli anacardi che non solo costano un terzo ma che trovo gustosi e che sgranocchio spesso anche come snackTradizionalmente si potrebbero usare anche le noci ma trovo che abbiano un sapore troppo invasivo che copre il gusto della farina di castagne This is Ele -
Castagnaccio Castagnaccio
Il Castagnaccio🌰🌰🌰🌰 è un dolce autunnale tipico della Toscana e in particolare della provincia di Siena. Si prepara in solo dieci minuti e con pochissimi ingredienti senza uova né burro. Può essere servito da solo oppure accompagnato da ricotta e miele. #calendarionovembre in_cucina_con_flo -
Castagnaccio alla ricotta senza zucchero Castagnaccio alla ricotta senza zucchero
Ho realizzato una mia una mia versione del castagnaccio senza zucchero visto che la farina di castagne è già dolce, anche se con retrogusto amaro. Inoltre ho aggiunto dell’inulina per aumentare le fibre e per diminuire l’assorbimento degli zuccheri. Ho aggiunto la ricotta all’interno dell’impasto, perché lo rende più morbido, in alternativa si può servire il castagnaccio con della ricotta a parte. Una pizza per amica -
Castagnaccio Castagnaccio
Il castagnaccio è un dolce tipico autunnale preparato con la farina di castagne e arricchito con uvetta, pinoli, noci e rosmarino. Un dolce semplice di origine contadine che conquista sempre tutti! Pamy_fatto_con_amore -
Castagnaccio toscano Castagnaccio toscano
Il castagnaccio è un dolce di origine Toscane.Il castagnaccio è conosciuto anche con il nome di gnaccia, migliaccio e tanto altro ancora.#dimmicosacucini Cucinando_sano -
Castagnaccio morbido Castagnaccio morbido
Il castagnaccio è una ricetta semplice e molto gustosa, certo devono piacere le castagne. Nel mio profilo trovate anche la ricetta base con acqua, senza zucchero https://cookpad.wasmer.app/it/r/11035956In questa ricetta utilizzo il latte un po' di zucchero e qualche fiocco di sale. Il tutto renderà il castagnaccio corposo e irresistibile#castagnaccio #castagne #autunno #globalgrembiule2024 Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Castagnaccio Castagnaccio
Il suo aspetto è ruvido e spartano ma il suo sapore è avvolgente con le castagne e i pinoli#nataleconcookpad #ilnataledeiricordi Matilde Merulla -
Castagnaccio Castagnaccio
Il castagnaccio è un dolce autunnale, tipico toscano, a base di farina di castagne, uvetta, pinoli e rosmarino. Si tratta di una torta semplice, dal sapore “rustico”, poco dolce e di consistenza morbida e umida. Il dolce, conosciuto anche localmente come baldino, gnaccia, castignà, migliaccio, ghirighio e torta di neccio, ha antiche origini contadine che risalgono al Cinquecento. Nelle campagne e nelle montagne toscane, dove le castagne erano alla base dell'alimentazione delle popolazioni contadine, si era soliti preparare un piatto gustoso con pochi ingredienti, mescolando acqua e farina di castagne.Nell’Ottocento questo piatto si diffuse in tutta la zona appenninica del centro Italia e nelle regioni del settentrione. Attualmente questa torta è conosciuta in molte regioni d’Italia. Il castagnaccio si accompagna idealmente con il vino novello e con i vini dolci come il tipico vin santo toscano. C'è però chi ama gustarlo con una tazza di tè o di caffè. Fiorella Fiorenzoni -
Castagnaccio Castagnaccio
Ex ricetta povera del Piemonte e della Toscana, ex perché con quello che costano farina di castagne e pinoli non è più povera. Però facilissimo veloce e buonissimo Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Castagnaccio Castagnaccio
Chiamatelo Castagnaccio, Baldino, Migliaccio, insomma chiamatelo come più preferite. Si tratta di un "dolcetto" della tradizione senza zucchero, con il quale vi auguro buon weekend! Serena Delfi -
Castagnaccio Castagnaccio
L’unica cosa da dire su questa ricetta è che più la farina è buona e meno zucchero dovete usare.....l’anno scorso mi avevano portato una farina spettacolare era dolcissima già di suo quindi facevo l’impasto senza zucchero#maniinpastafirenze Doris -
Castagnaccio Castagnaccio
Ho preso l'idea da @RosaSantarsiero. Non avendolo mai fatto non ho cambiato niente. Roberta Guidetti
Altre ricette consigliate
Commenti