Crostata alla Ricotta e Confettura di Amarene

Lacucinaazzurradifrancesca
Lacucinaazzurradifrancesca @francesca_lupinetti
Riva Ligure

CROSTATA ALLA RICOTTA E CONFETTURA DI AMARENE, con una base di pasta frolla al profumo d'arancia. Un dolce semplice e buonissimo! Da provare!

Crostata alla Ricotta e Confettura di Amarene

5 stanno pensando di prepararla

CROSTATA ALLA RICOTTA E CONFETTURA DI AMARENE, con una base di pasta frolla al profumo d'arancia. Un dolce semplice e buonissimo! Da provare!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 450 gconfettura di amarene (io ho usato quella con i pezzi);
  2. 5-6biscotti secchi;
  3. Per la pasta frolla:
  4. 250 gfarina 00;
  5. 125 gmargarina;
  6. 5 glievito per dolci;
  7. la buccia di mezz'arancia;
  8. 100 gzucchero;
  9. sale;
  10. 1uovo (grande);
  11. Per la crema di ricotta:
  12. 400 gricotta (vaccina);
  13. 80 gzucchero a velo;
  14. la buccia di mezz'arancia;
  15. 1uovo;

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Preparate la pasta frolla. In una ciotola mettete: la farina 00, l’uovo, il lievito per dolci, il sale, la margarina a pomata, la buccia di mezz'arancia e lo zucchero. Amalgamate tutti gli ingredienti, fino ad ottenere una palla omogenea. Avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno trenta minuti.

  2. 2

    Nel frattempo preparate la crema alla ricotta. In una ciotola mettete: la ricotta, lo zucchero a velo, la buccia di mezz'arancia e l'uovo. Mescolate bene il tutto. Per rendere la crema liscia, frullatela con il mixer ad immersione. Conservatela in frigorifero fino a quando non vi servirà!

  3. 3

    Stendete la pasta frolla su un foglio di carta forno e con un mattarello tiratela. Mettetela in una teglia da forno con la carta da forno. Tagliate quella in eccedenza.

  4. 4

    Tritate alcuni biscotti secchi, poi cospargeteli sulla base della vostra crostata.

    Ricopriteli con la crema alla ricotta. Livellate bene.

    Mettete infine la confettura di amarene.

  5. 5

    Per cuocerla al meglio e scongiurare delle fuoriuscite, mettete sotto la teglia dove c'è la vostra crostata, una più grande foderata con della carta da forno.

    Preriscaldate il forno a 200°C e poi abbassatelo a 170°C. Cuocete la vostra crostata in modalità solo sotto per 25-30 minuti. Se necessario fate cuocere per altre 3-5 minuti sotto e sopra. Queste tempistiche sono indicative.

  6. 6

    Lasciate raffreddare a temperatura ambiente e poi trasferitela in un piatto da portata.

    La vostra CROSTATA ALLA RICOTTA E CONFETTURA DI AMARENE è pronta!

  7. 7

    Servite e buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Lacucinaazzurradifrancesca
Lacucinaazzurradifrancesca @francesca_lupinetti
il
Riva Ligure
La cucina azzurra di FrancescaRicette, chi cucina lo sa bene, non se ne hanno mai abbastanza! https://blog.giallozafferano.it/lacucinaazzurra/
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili