Cuori di topinambur ♥️

Giusy Cercabene
Giusy Cercabene @giusy_2020
Lainate

Il cuore da sempre è il simbolo dell'amore, degli innamorati, di chi ama la vita.....
Oggi ho voluto omaggiare questo nobile sentimento: l'amore 💕
Buon Saint Valentine's day a tutti 🤗

Cuori di topinambur ♥️

1 sta pensando di prepararla

Il cuore da sempre è il simbolo dell'amore, degli innamorati, di chi ama la vita.....
Oggi ho voluto omaggiare questo nobile sentimento: l'amore 💕
Buon Saint Valentine's day a tutti 🤗

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

ca 2 ore
3 persone
  1. 300 grfarina 00
  2. 2uova e due tuorli
  3. 350 grtopinambour
  4. 2patate medie
  5. 1 cucchiaiovino bianco
  6. 1/2 bicchiereacqua
  7. 1 cucchiaiobrodo vegetale
  8. 1aglio
  9. Burro
  10. Vino bianco
  11. Melograno
  12. Fogliesalvia fresca
  13. 1limone

Istruzioni per cucinare

ca 2 ore
  1. 1

    In una padella fai imbiondire l'aglio tritato

  2. 2

    Spazzola i topinambour e tagliarli sottili immergendosi in una ciotola con il succo di limone 🍋

  3. 3

    Passali in padella e appena si riscaldano aggiungi l'acqua, il brodo vegetale e lascia cucinare per 10 minuti. Aggiusta di sale e aggiungi un cucchiaio di vino bianco. Decidi tu la cottura:se croccanti o morbidi.

  4. 4

    Fai lessare le due patate 🥔. Sbucciarle e schiacciare con la forchetta. Aggiusta di sale.

  5. 5

    Unisci I topinambour tritati finemente con le patate. Il ripieno è pronto

  6. 6

    Impasta la farina con le uova e crei il panetto. Stendi prima con il mattarello e poi con la macchina per la pasta, o con il mattarello se sei più comoda

  7. 7

    Stendi la pasta sottile posiziona il ripieno distanziando e spennella con acqua la sfoglia. Coprirla con l'altra, chiudi con le dita e passi a tagliarli con la forma che più ti piace.
    Oggi ho usato il ❤

  8. 8

    Ricoprì con farina e adagia su un telo

  9. 9

    In una padella fai sciogliere il burro con foglioline di salvia, aggiungi una cucchiaiata di crema di topinambour e lascia sfumare infine con 1/2 bicchiere di vino bianco

  10. 10

    Appena l'acqua inizia a sobbollire metti la pasta e cuoci per 2 minuti.
    Scola e passa in padella

  11. 11

    Impiatta e decora con chicchi di melograno

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Giusy Cercabene
Giusy Cercabene @giusy_2020
il
Lainate
Adoro cucinare e abbinare i vari gusti. Mi rilassa è come se entrassi in un mondo parallelo, la ricetta nasce man mano che penso e creo.Cercatemi anche su insta@giusy_teacher@a_cena_tra_amiche
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili