Torta moderna Nocciola e Pistacchio glutenfree

Dolci Pasticci di Fra
Dolci Pasticci di Fra @dolcipasticcidifra
Peschiera del Garda, Veneto, Italia

Cinque diverse preparazioni per questa torta, tutte alla nocciola e al pistacchio, i gusti che amo di più da sempre e che ho voluto racchiudere nel dolce per il mio compleanno.
Un dolce cremoso, vellutato e con diverse consistenze.
Qualche nota 👇
* puoi sostituire la panna vegetale con panna fresca, la mia scelta è dovuta ad un intolleranza al lattosio
* per questo dolce sono indispensabili gli stampi in silicone, ho utilizzato uno stampo da 16 cm per l'interno al pistacchio e uno da 20 cm per l'esterno.
* È fondamentale rispettare i tempi di riposo/raffreddamento a meno che non si abbia a disposizione un abbattitore...
*Una nota importante, per la glassa a specchio ho utilizzato la ricetta di un pasticcere presa dal web e ho deciso di non riportarla perché non mi ha soddisfatto, né per la consistenza né per il gusto... In alternativa alla glassa specchio (per semplificare) puoi utilizzare una ganache al cioccolato bianco in purezza con aggiunta del colorante che preferisci, per un buon risultato dev'essere fluida e ricopri sempre il dolce da congelato.

Aggiornerò la ricetta inserendo la glassa appena avrò trovato quella che mi soddisfa ☺️
#senzaglutine
#tortamoderna
#nocciolaepistacchio
#glassaaspecchio

Torta moderna Nocciola e Pistacchio glutenfree

11 stanno pensando di prepararla

Cinque diverse preparazioni per questa torta, tutte alla nocciola e al pistacchio, i gusti che amo di più da sempre e che ho voluto racchiudere nel dolce per il mio compleanno.
Un dolce cremoso, vellutato e con diverse consistenze.
Qualche nota 👇
* puoi sostituire la panna vegetale con panna fresca, la mia scelta è dovuta ad un intolleranza al lattosio
* per questo dolce sono indispensabili gli stampi in silicone, ho utilizzato uno stampo da 16 cm per l'interno al pistacchio e uno da 20 cm per l'esterno.
* È fondamentale rispettare i tempi di riposo/raffreddamento a meno che non si abbia a disposizione un abbattitore...
*Una nota importante, per la glassa a specchio ho utilizzato la ricetta di un pasticcere presa dal web e ho deciso di non riportarla perché non mi ha soddisfatto, né per la consistenza né per il gusto... In alternativa alla glassa specchio (per semplificare) puoi utilizzare una ganache al cioccolato bianco in purezza con aggiunta del colorante che preferisci, per un buon risultato dev'essere fluida e ricopri sempre il dolce da congelato.

Aggiornerò la ricetta inserendo la glassa appena avrò trovato quella che mi soddisfa ☺️
#senzaglutine
#tortamoderna
#nocciolaepistacchio
#glassaaspecchio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Torta alla nocciola:
  2. 30 grfarina per dolci
  3. 20 grfarina di nocciole
  4. 1uovo
  5. 35 grzucchero di canna
  6. 40 grpanna (per me vegetale)
  7. 3,5 grlievito
  8. 1 pizzicosale
  9. 1 pizzicovanillina
  10. Mousse alla nocciola:
  11. 65 grlatte
  12. 75 grpanna vegetale liquida
  13. 3tuorli
  14. 150 grcrema spalmabile alla nocciola
  15. 4 grgelatina in fogli
  16. 20 gracqua
  17. 250 grpanna vegetale già zuccherata semimontata
  18. Namelaka al pistacchio:
  19. 200 grcrema spalmabile al pistacchio
  20. 160 grcioccolato bianco
  21. 100 mllatte intero
  22. 5 grmiele
  23. 3 grgelatina in fogli
  24. 250 mlpanna liquida fredda (per me vegetale NON zuccherata)
  25. Base croccante:
  26. 35 grcioccolato al latte
  27. 45 grcornflakes
  28. 100 grcroccantino di nocciole
  29. Per la bagna:
  30. 20 mlrum
  31. 30 mlacqua
  32. 1 cucchiaiozucchero
  33. Per decorare:
  34. Q.b.glassa a specchio
  35. 3cioccolatini al pistacchio
  36. Q.b.granella di pistacchio

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    La Namelaka e la torta alla nocciola vanno preparate il giorno prima. Inizia alla mattina dalla Namelaka. Sciogli a bagno maria il cioccolato bianco con la crema di pistacchio, intanto metti in ammollo la gelatina in poca acqua fredda. A parte scalda il latte con il miele, senza farlo bollire, aggiungi la gelatina strizzata e mescola per farla sciogliere. Aggiungi il latte alla crema al pistacchio poco alla volta mescolando per amalgamare i due composti.

  2. 2

    Infine unisci la panna fredda e miscela con un mixer a immersione cercando di non incorporare aria. Copri con la pellicola e riponi in frigorifero per 8/12 ore.

  3. 3

    Prepara la torta alla nocciola. Con le fruste elettriche monta le uova con lo zucchero e il pizzico di sale, quando sono gonfie e spumose aggiungi la panna e continua a montare per un paio di minuti. Unisci anche le farine e il lievito mescolati tra loro. Ti serve un disco da 16 cm, se non hai lo stampo adatto cuoci in una teglia più grande e poi ritaglia a misura. Cuoci a 170 gradi per 15 minuti. Sforna e lascia raffreddare.

  4. 4

    In un pentolino versa acqua, zucchero e rum, scalda per sciogliere lo zucchero e la bagna è pronta. Passate le ore di riposo per la Namelaka prendi lo stampo da 16 cm, versa uno strato di crema di circa 2 cm e livella, posiziona il disco di torta e bagna con la bagna al rum, ricopri con altri 2 cm di crema al pistacchio e metti nel congelatore.

  5. 5

    Il mattina successiva prepara la mousse alla nocciola. Metti la gelatina in ammollo nell'acqua. In un pentolino scalda il latte e la panna. Intanto a parte sbatti i tuorli con lo zucchero, unisci latte e panna tiepidi e poi riporta sul fuoco. Cuoci a fuoco basso mescolando fino ad arrivare a 85 gradi. Versa in una ciotola, unisci la gelatina e la crema di nocciole ed emulsiona con un mixer a immersione. Lascia intiepidire e in ultimo unisci la panna semimontata.

  6. 6

    Per la base croccante sciogli il cioccolato a bagno maria e uniscilo ai cornflakes sbriciolati e al croccantino di nocciole. Tieni da parte. Per il croccantino di nocciole cerca la mia ricetta "dal croccante al pralinato di nocciole".

  7. 7

    Prendi lo stampo da 20 cm. La torta va costruita al contrario. Versa circa 2 cm di mousse alla nocciola, estrai l'inserto al pistacchio dallo stampo piccolo e posizionalo al centro. Riempi tutta la circonferenza con la mousse fino a ricoprire tutto e livella. Distribuisci uno strato sottile della base croccante, pressando leggermente per farla aderire alla mousse. Riponi in freezer a congelare per 6 ore.

  8. 8

    Quando la torta è perfettamente congelata puoi procedere con la copertura. Estrai la torta dallo stampo e posizionalo su una gratella. Versa la glassa uniformemente sulla torta facendo attenzione a ricoprirla tutta, parti dai bordi e gira verso il centro.

  9. 9

    Sposta la torta sul vassoio aiutandoti con una spatola. Decora con i cioccolatini e la granella di pistacchi, ti aiuterà anche a coprire qualche imperfezione.
    Riponi in frigorifero fino al momento di servirla, puoi gustarla come semifreddo o dopo qualche ora sarà completamente scongelata.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Dolci Pasticci di Fra
Dolci Pasticci di Fra @dolcipasticcidifra
il
Peschiera del Garda, Veneto, Italia
Sono Francesca, da sempre appassionata di cucina e soprattutto di pasticceria.A 35 anni sono diventata celiaca e ho dovuto stravolgere la mia alimentazione. Sono sempre alla ricerca di piatti belli e buoni, dove il senza non toglie niente al gusto e perché no, a volte da qualcosa in più. Sul mio profilo ricette senza glutine ma anche qualcosa di glutinoso.Su Instagram @dolci_pasticci_di_fra2.0
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili