Crepes di ceci farcite

Un modo alternativo per utilizzare anche i gambi delle cime di rapa.
Basta lessarli e trasformarli in una crema dal gusto deciso e saporito con il quale è possibile condire un piatto di pasta o fare dei semplici crostini.
Io l'ho utilizzata insieme a una burratina per farcire delle crepes preparate con la farina di ceci.
#nonsibuttavianiente
#dispensadigennaio
Crepes di ceci farcite
Un modo alternativo per utilizzare anche i gambi delle cime di rapa.
Basta lessarli e trasformarli in una crema dal gusto deciso e saporito con il quale è possibile condire un piatto di pasta o fare dei semplici crostini.
Io l'ho utilizzata insieme a una burratina per farcire delle crepes preparate con la farina di ceci.
#nonsibuttavianiente
#dispensadigennaio
Istruzioni per cucinare
- 1
Raccogliere i gambi delle cime di rapa e lavarle.
- 2
Lessare in abbondante acqua leggermente salata per 20/30 minuti, fino a quando saranno diventate tenere.
- 3
Frullare con un frullatore ad immersione aggiungendo un cucchiaio di acqua di cottura e un cucchiaio di olio
- 4
Preparare le crepes. In una ciotola versare la farina di ceci, un pizzico di sale e di pepe. Aggiungere poco alla volta l'acqua e mescolare con una frusta per sciogliere tutti i grumi. Per ultimo unire anche l'olio. Coprire e lasciar riposare per almeno 30 minuti.
- 5
Far scaldare una padella antiaderente, ungere leggermente con poco olio e versare un mestolo di pastella fino a coprire tutta la superficie.
- 6
Una volta cotta la base, girare con una spatola e far cuocere per qualche minuto anche l'altra parte.
Continuare fino ad esaurimento della pastella, impilando le creps una sopra l'altra. - 7
Farcire ogni crepe con un cucchiaio di crema e qualche fiocchetto di burrata.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Crepes di ceci farcite Crepes di ceci farcite
Le crepe di farina di ceci possono essere servite calde o fredde, per un antipasto o un primo piatto sfizioso.Si sposano bene con le verdure, ma anche con i formaggi cremosi o i salumi un po' saporiti, come il prosciutto crudo.Potete servirle semplicemente piegate a metà, chiuse a portafoglio o arrotolate e poi tagliate a formare delle girelle.#ingredientesegreto #crepes #ceci #vegetariana #senzaglutine #bimby #ricettebimby #piattounico #piattofresco #estate #ilmiolibrolemiericette #light Eleonora Lombini -
Nido di spaghetti con cime di rapa Nido di spaghetti con cime di rapa
Per recuperare del pane secco e non buttare via i gambi delle cime di rapa, ho pensato di fare un piatto molto semplice, ma gustoso. #nonsibuttavianiente #dispensadigennaio Giovanna Margiotta -
Vellutata di gambi di cime di rapa e ceci Vellutata di gambi di cime di rapa e ceci
Quando mi avanzano i gambi delle cime di rapa, li sbollento sempre perché tornano sempre utili. Così ho improvvisato un pranzo (ma vale anche a cena) in 10 minuti. Flavia Giordano -
Cavatelli con cime di rapa crema di gambi e foglie guanciale e pomodori Cavatelli con cime di rapa crema di gambi e foglie guanciale e pomodori
Per un pranzo alternativo vi propongo i cavatelli con le cime di rapa con un ingredienteNon ci sono solo le cime e le parti tenere, ma anche le foglie esterne più dure e i gambi. Se ben utilizzati, possono dare vita ad un risultato di una bontà infinitaLe diverse preparazioni le ho messe tutte in un piatto, ma nulla vieta di utilizzarli singolarmenteDevo inoltre ringraziare @Drum66 per l'ispirazione, il guanciale con le cime rapa è stata una piacevole sorpresa#nonsibuttavianiente#cooksnap#lamiavariante Francesca Diomede -
Salsa multiuso Salsa multiuso
Questa salsa è versatile, economica e semplice. Versatile perché è buona sia calda che fredda, sui crostini, per condire la pasta o accompagnare la carne. Economica perché si usano i gambi delle cime di rapa. Semplice perché si frulla tutto insieme.#cucinaintelligente Roberta Guidetti -
-
Orecchiette con cime di rapa e luganega Orecchiette con cime di rapa e luganega
Per la video scuola di cucina pugliese ho ideato per la prima volta le orecchiette, e preparato cime di rapa con luganega per condire le orecchiette. #lavideoscuola #cucinapugliese #pastafresca #orecchiette 🦋Fede2321🦋 -
Penne al farro con tempeh e crema di cime di rapa Penne al farro con tempeh e crema di cime di rapa
Quando pulite le cime di rapa i gambi delle foglie 🤔bhe io li lesso e poi ne faccio una crema per condire la pasta. Io uso il frullatore Vitamix ,se ne avete uno con poca potenza potete passarli al passaverdure. #zerospreco#iocucinosoatenibile#cimedirapa#tempeh#vegan Angeliindiavolati_vegan -
Focaccia con crema di cime di rapa e pecorino Focaccia con crema di cime di rapa e pecorino
Oggi vi propongo la focaccia con crema di cime di rapa, pecorino di Moliterno e peperone cruscoHo utilizzato la crema di cime di rapa che avevo congelatoQuando le acquisto i gambi e le foglie esterne non li gatto via, li faccio stufare con aglio olio peperoncino piccante poi li frullo e mi restano per altre preparazioni#nonsibuttavianiente#focaccialucana Francesca Diomede -
-
Fusilli integrali alle cime di rapa Fusilli integrali alle cime di rapa
Approfitto delle ultime cime di rapa per un piattoleggero.Ho usato fusilli di farro integrale conditi con cime di rapa ripassati in padella con aglio e peperoncino.La semplicità ma la bontà e il profumo di questo piatto è sempre strabiliante! Debora Stella -
Orecchiette alle cime di rapa Orecchiette alle cime di rapa
Il piatto più tradizionale della Puglia, le orecchiette alle cime di rapa. Un piatto semplice da preparare, ma molto saporito. Babu
Altre ricette consigliate
Commenti