Crepes di ceci farcite

Maria Cerulli
Maria Cerulli @lafarfallaglutenfree

Un modo alternativo per utilizzare anche i gambi delle cime di rapa.
Basta lessarli e trasformarli in una crema dal gusto deciso e saporito con il quale è possibile condire un piatto di pasta o fare dei semplici crostini.
Io l'ho utilizzata insieme a una burratina per farcire delle crepes preparate con la farina di ceci.
#nonsibuttavianiente
#dispensadigennaio

Crepes di ceci farcite

13 stanno pensando di prepararla

Un modo alternativo per utilizzare anche i gambi delle cime di rapa.
Basta lessarli e trasformarli in una crema dal gusto deciso e saporito con il quale è possibile condire un piatto di pasta o fare dei semplici crostini.
Io l'ho utilizzata insieme a una burratina per farcire delle crepes preparate con la farina di ceci.
#nonsibuttavianiente
#dispensadigennaio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

35 min
6 porzioni
  1. Per le crepes
  2. 200 gfarina di ceci
  3. 350 gacqua
  4. 1 cucchiaioolio
  5. 1 pizzicosale
  6. 1 pizzicopepe
  7. Per il ripieno
  8. gambicime di rapa
  9. 1 cucchiaioolio extravergine di oliva
  10. 1 pizzicosale
  11. 1burratina

Istruzioni per cucinare

35 min
  1. 1

    Raccogliere i gambi delle cime di rapa e lavarle.

  2. 2

    Lessare in abbondante acqua leggermente salata per 20/30 minuti, fino a quando saranno diventate tenere.

  3. 3

    Frullare con un frullatore ad immersione aggiungendo un cucchiaio di acqua di cottura e un cucchiaio di olio

  4. 4

    Preparare le crepes. In una ciotola versare la farina di ceci, un pizzico di sale e di pepe. Aggiungere poco alla volta l'acqua e mescolare con una frusta per sciogliere tutti i grumi. Per ultimo unire anche l'olio. Coprire e lasciar riposare per almeno 30 minuti.

  5. 5

    Far scaldare una padella antiaderente, ungere leggermente con poco olio e versare un mestolo di pastella fino a coprire tutta la superficie.

  6. 6

    Una volta cotta la base, girare con una spatola e far cuocere per qualche minuto anche l'altra parte.
    Continuare fino ad esaurimento della pastella, impilando le creps una sopra l'altra.

  7. 7

    Farcire ogni crepe con un cucchiaio di crema e qualche fiocchetto di burrata.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Maria Cerulli
Maria Cerulli @lafarfallaglutenfree
il
Mi piace cucinare, impastare e sfornare... soprattutto i dolci! 😊Sono celiaca e quindi la mia cucina è totalmente senza glutine.Le mie ricette le trovate anche nella mia pagina Facebook e Instagram @lafarfallaglutenfree 🦋
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili