Vellutata di zucca

Mary83
Mary83 @mary83_cook
Torino Di Sangro (CH)

Alcune sere fa ho preparato questo piatto veramente molto gustoso e particolare grazie alla presenza della panna da cucina. Avevo della zucca al congelatore tagliata a cubetti e dei porri non del tutto freschi e quindi ho voluto inserirli in questa buonissima vellutata. Da leccarsi i baffi! 😉😋
#lavideoscuoladicookpad
#nonsibuttavianiente
#dispensadigennaio

Vellutata di zucca

3 stanno pensando di prepararla

Alcune sere fa ho preparato questo piatto veramente molto gustoso e particolare grazie alla presenza della panna da cucina. Avevo della zucca al congelatore tagliata a cubetti e dei porri non del tutto freschi e quindi ho voluto inserirli in questa buonissima vellutata. Da leccarsi i baffi! 😉😋
#lavideoscuoladicookpad
#nonsibuttavianiente
#dispensadigennaio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 800 grbrodo vegetale
  2. sale fino q. b
  3. pepe nero q. b
  4. 1 pizziconoce moscata
  5. 150 grporri
  6. 1 kgzucca ben pulita
  7. 100 grpanna da cucina
  8. 40 grolio evo
  9. PER LA DECORAZIONE:
  10. cubettipane tostato q. b
  11. formaggio grattugiato misto q. b

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per prima cosa preparare il brodo vegetale. In una pentola capiente aggiungere abbondante acqua, un dado vegetale e un po' di olio evo e una volta pronto spegnere.

  2. 2

    Pulire il porro e tagliarlo a rondelle. Scaldare l'olio evo in una casseruola capiente, unire il porro e farlo soffriggere per qualche minuto a fuoco medio, facendo attenzione che non si bruci ma deve rosolare bene. Sfumare con poco brodo vegetale.

  3. 3

    Aggiungere la zucca pulita e tagliata a cubetti e durante la cottura aggiungere di tanto in tanto il brodo vegetale. Portare a cottura per circa 25/30 minuti mescolando spesso. La zucca deve risultare molto morbida e quasi sfatta. Insaporire con un pizzico di noce moscata, sale e pepe a piacere.

  4. 4

    Aggiungere anche la panna da cucina. Spegnere e poi frullare bene con il mixer ad immersione.

  5. 5

    Impiattare e decorare con cubetti di pane tostato in precedenza (in forno per circa 10 minuti a 200° con un po' di olio evo) e un po' di formaggio grattugiato misto. Servire.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Mary83
Mary83 @mary83_cook
il
Torino Di Sangro (CH)

Commenti

Ospite

Ricette simili