Ricotta vegan

Anna Vella
Anna Vella @passionidifarro

La ricotta! Conosciuta da tutti, ma non da tutti purtroppo ,può essere mangiata e gustata nella sua semplicità e straordinaria morbidezza e gusto. Protagonista di tanti dolci siciliani ,pensiamo ai nostri leggendari cannoli. Questa è una versione vegana fatta in casa con il latte di mandorle,per chi come me non può o deve evitare il latte , questa è una buona alternativa .
Facile e semplice da fare a casa, con un po' di pazienza . Questa preparazione vi regalerà il piacere di gustare di nuovo un dolce o un formaggio.
Anna@passionidifarro
#cookpad_it #mammeericette #incucinaconcookpad #ricottavegan #senzalatte #allergiealimentari #veganok

Ricotta vegan

La ricotta! Conosciuta da tutti, ma non da tutti purtroppo ,può essere mangiata e gustata nella sua semplicità e straordinaria morbidezza e gusto. Protagonista di tanti dolci siciliani ,pensiamo ai nostri leggendari cannoli. Questa è una versione vegana fatta in casa con il latte di mandorle,per chi come me non può o deve evitare il latte , questa è una buona alternativa .
Facile e semplice da fare a casa, con un po' di pazienza . Questa preparazione vi regalerà il piacere di gustare di nuovo un dolce o un formaggio.
Anna@passionidifarro
#cookpad_it #mammeericette #incucinaconcookpad #ricottavegan #senzalatte #allergiealimentari #veganok

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15'+riposo
  1. 1 litrobevanda di mandorle o (soia)
  2. Il succo di 1 limone o 3 cucchiai di aceto di mele circa 30 ml
  3. 1 cucchiaiolievito alimentare (facoltativo)

Istruzioni per cucinare

15'+riposo
  1. 1

    In un pentolino mettere la bevanda e portare quasi a ebollizione.

  2. 2

    A questo punto toglierlo dal fuoco e versate in un contenitore di vetro o di plastica e aggiungete il succo del limone o dell'aceto, mescolate con un cucchiaio di legno per un minuto circa, non usate attrezzatura di metallo perché potrebbe interferire con la cagliatura del latte.

  3. 3

    A questo punto se volete una ricotta che abbia un gusto più deciso aggiungete un cucchiaio abbondante di lievito alimentare. (Facoltativo)

  4. 4

    Mettere a riposo per 30 minuti coperto da un coperchio.

  5. 5

    Preparate un colino rivestito con garza o un panno, appoggiatelo sopra una ciotola,versate la bevanda dentro il colino, coprite e lasciate riposare per circa un ora in modo che si raffreddi completamente.

  6. 6

    Trasferire la ricotta in una fuscella. Mettere a riposare in frigo per tutta la notte in modo che continui a perdere il latticello e diventi soda e compatta.

  7. 7

    N.B: Se dovete usarla subito tenere in frigo almeno per 3 ore.

  8. 8

    Una volta scolato tutto il liquido la ricotta è pronta per essere utilizzata!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Anna Vella
Anna Vella @passionidifarro
il
🔎instagram: @passionidifarro Cucina alternativa adatta a tutti, soprattutto a chi ha problemi di allergie e intolleranze all'uovo, latte,grano.
Leggi di più

Ricette simili