Minestrone a modo mio

Raffaella @raffaella_76
Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliare tutte le verdure e versarle in una pentola capiente.
- 2
Aggiungere l’acqua, coprire con coperchio e far cuocere per 35 minuti.
- 3
Aggiungere le lenticchie e frullare tutto.
- 4
Riportare sul fuoco e aggiungere la pasta e continuare la cottura per il tempo indicato (10 minuti).
- 5
Aggiungere sale e olio.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Virtù teramane a modo mio Virtù teramane a modo mio
Ciao a tutti.. dalle nostre parti, nel Teramano, in Abruzzo, per la festività del primo di maggio si usa cucinare un piatto tipico chiamato "Virtú".. é un piatto povero, che vedeva l'utilizzo di verdure, legumi, vari odori, pasta ecc.. insomma tutti gli avanzi che si avevano in casa, con l'aggiunta di qualche parte di "scarto" del maiale (orecchie, piede, muso ecc..) si otteneva un brodo superlativo, molto saporito con il quale cucinare questi ingredienti.. immaginate che festa in quei tempi in cui si aveva poco o niente. Come accaduto per la paella (piatto di riciclo spagnolo) con gli anni le virtù sono diventate gurmè, si aggiungono pasta colorata, pasta ripiena.. ci sono le virtù di pesce ecc.. io le faccio a modo mio, per noi così sono buonissime.. con tanto prosciutto crudo, tanta pasta colorata, brodo fatto con le parti di maiale e tanta tanta verdura e legumi..!#virtú#Abruzzo#tradizione#ricettedifamiglia#primomaggio Francesca -
Minestrone toscano a modo mio Minestrone toscano a modo mio
Con queste giornate un po' piovose e le verdure da consumare, un bel minestrone ci sta perfettamente, questo ,magari ,sarà l'ultimo della stagione invernale, meglio approfittare! per chi come me èun'amante delle verdure. Il minestrone toscano è davvero molto saporito e gustoso, io ho omesso sia il guanciale, i cannellini e la pasta ,perché lo preferisco così con del pane tostato spennellato con olio d'aglio , ma voi potete aggiungerli per renderlo davvero strepitoso.#toscana #passionidifarro #cookpaditalia #iorestoacasa Anna Vella -
Diplomatici a modo mio Diplomatici a modo mio
Musa ispiratrice la mia amica Monica Baroni , che ogni volta mi da spunti in cucina. Bianca Calace -
Zuppa di Lenticchie Zuppa di Lenticchie
Con l'abbassarsi delle temperature legumi e brodi sono i piatti più preparati. Ecco la mia semplicissima zuppa di lenticchie. Veronica Girgenti -
Minestrone 🌷 Minestrone 🌷
Il minestrone è un piatto che amo tantissimo, perché è legato ai ricordi della mia infanzia. Quando abitavo in Liguria, un anno i miei genitori hanno affitto una casa a Zeri, un bellissimo paese della Toscana. I padroni di casa erano contadini e avevano un orto con tante verdure di stagione. La signora, spesso dava a mia madre tutte le verdure per fare il minestrone , ricordo che quando lo preparava il profumo si diffondeva per tutta la strada, il più buono che abbia mai mangiato. Che bei ricordi che ho di quell'estate, ci siamo divertiti tanto. Fino a quel momento, il minestrone non era uno dei miei piatti preferiti, ma da quel giorno ho cominciato ad apprezzarlo e aiutavo sempre mia madre quando lo faceva, pulendo le verdure e tagliandole. Ancora oggi, quando sento il profumo del minestrone (specialmente quello che fa mia madre), quei momenti felici mi ritornano alla mente.Con l'arrivo dell'inverno, specialmente la sera un bel minestrone caldo fa molto piacere.Data la stagione, solo la patata, la cipolla e la zucca sono quelle del mio orto, tutte le altre le ho acquistate, da una azienda agricola del mio paese che coltivava il biologico.Ho fatto un soffritto con alcune verdure, gli aromi e un pezzo di guanciale, poi ho aggiunto tutte le verdure di stagione, tagliate a pezzetti della stessa grandezza, ho ricoperto di acqua e ho fatto cuocere per circa 1 ora. #minestrone #cookpad Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/14546901
Commenti