Zuppa orientale con latte di cocco

La cucina etnica mi ha sempre affascinato. Le pietanze che studio e spesso personalizzo, perché non sempre è facile reperire tutti gli ingredienti,mi permettono di fare un viaggio in un continente diverso. Mi sento parte di una cultura lontana che vorrei conoscere. Questa è una versione rivisitata di un piatto thailandese che avrò il piacere di fare nella versione originale. #cookpaditalia #incucinaconcookpad # cookpadintheworld #simo_ sweetdays
Zuppa orientale con latte di cocco
La cucina etnica mi ha sempre affascinato. Le pietanze che studio e spesso personalizzo, perché non sempre è facile reperire tutti gli ingredienti,mi permettono di fare un viaggio in un continente diverso. Mi sento parte di una cultura lontana che vorrei conoscere. Questa è una versione rivisitata di un piatto thailandese che avrò il piacere di fare nella versione originale. #cookpaditalia #incucinaconcookpad # cookpadintheworld #simo_ sweetdays
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa togliete lo strato esterno dei cipollotti, lavateli e tagliateli (le estremità che avrete scartato serviranno per il brodo vegetale). In una pentola versate 400 ml d'acqua, una carota sbucciata, cipollotto, sale grosso e portate a bollore; appena il brodo vegetale sara' ben profumato eliminate le verdure e unite il latte di cocco.
- 2
Fatelo sciogliere mescolando ripetutamente, unite un peperoncino a pezzetti, un cucchiaio di curry e un cucchiaio di zucchero di canna, appena il tutto sarà ben amalgamato potrete unire i cipollotti. Fateli cuocere e aggiustate di sale.
- 3
Nel frattempo prendete il trancio di salmone, capovolgetelo sul lato della pelle e toglietela utilizzando l'apposito coltello.Tagliatelo a cubetti.
- 4
Quasi a fine cottura dovrete unire le mazzancolle e il salmone.Dovranno cuocere per pochi minuti.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Zuppa di pollo speziata al cocco Zuppa di pollo speziata al cocco
La zuppa di pollo con spezie e crema di cocco, è un piatto tipico della cucina Thailandese. Questa zuppa è molto saporita, perché ho aggiunto diverse spezie dal sapore intenso ed ha una nota aromatica dolce data dalla panna di cocco (se non la trovate potete utilizzare un normale latte di cocco). Una pizza per amica -
Polpo curry e latte di cocco (Kari koko zourit) Polpo curry e latte di cocco (Kari koko zourit)
In ricordo di questo splendido viaggio ho voluto provare a rifare in casa questo piatto gustato alle Seychelles.Altra preparazione che volevo fare da tempo, amo i sapori insoliti e mi piace conoscere altro.Il libro di cucina che ho comprato è veramente interessante.Proviamo il polpo fatto così?#polpo #lattedicocco #piattounico #pesce rosso rubinian -
Zuppa di latte di cocco, mais, funghi e spinaci Zuppa di latte di cocco, mais, funghi e spinaci
La coconut milk soup thailandese per riscaldare una fredda sera d’inverno Flavia Giordano -
Curry Thai di gamberi con latte di cocco 🥥 Curry Thai di gamberi con latte di cocco 🥥
Io adoro cucinare etnico e mi sono imbattuta in questa ricetta trovata su Pinterest. Si tratta di un piatto thailandese con gamberi cotti nel latte di cocco speziato, accompagnato da riso jasmine profumato. Ieri sera ho preparato questa prelibatezza, che si è rivelata davvero squisita. La dolcezza del latte di cocco e dei gamberi con una nota piccante e il retrogusto "limonato" dello zenzero, è piaciuto a tutti. 🥥🍚 Michelle🍁🌻 -
Curry di lenticchie con latte di cocco Curry di lenticchie con latte di cocco
Ispirata dalla ricetta di @piccolagolosa93, ho preparato questo piatto e mi sono leccata i baffi.. Provare per credere! #giocoestate Le Ricette Di Naty -
Zuppa thai con gamberoni Zuppa thai con gamberoni
Mi piace troppo la cucina orientale e ogni occasione è buona per provare qualche nuova ricetta. Isadora Bartoli -
Risotto allo zafferano con tartare di salmone Risotto allo zafferano con tartare di salmone
Ho sempre pensato di fare un risotto allo zafferano con pesce crudo. Ho pensato al salmone che avrei abbinato volentieri ai ricci di mare (abbinamento penso superbo), ma non è semplice reperire i ricci, se non quelli in scatola che io aborro.. Pazienza. ho potuto comunque procurarmi del salmone freschissimo che ho subito tramutato in tartare (Fare abbattimento.. spiegato in altre mie ricette con pesce crudo) Tony Mazzanobile -
Zuppa di Miso vegetariana Zuppa di Miso vegetariana
Che dire? Ormai la cucina asiatica mi ha rapita e condiziona un po' le mie scelte in cucina, io poi adoro le zuppe e ho sempre voglia di conoscere nuovi gusti, questa ricetta l'ho trovata sul sito Suitefood e l'ho fatta mia con alcune modifiche Francesca Giampetruzzi -
Torta rovesciata di mele al cocco Torta rovesciata di mele al cocco
Per il compleanno di mia suocera mi sono dedicata alla realizzazione di un dolce molto buono. Una gustosa torta di mele ma in versione rovesciata, accompagnata da varie scaglie di cocco presenti anche nell'impasto. Perfetta per coccolarsi sempre!!!#cookpaditalia #incucinaconcookpad #calendariosettembre Mary83 -
Lohikeitto - zuppa di salmone finlandese Lohikeitto - zuppa di salmone finlandese
Durante il mio ultimo viaggio in Finlandia ho scoperto questo gioiello culinario. Ben più che una semplice zuppa, un mix di sapori unici e bilanciati. [É anche un rimedio fantastico per il doposbronza 🤫] Manyuz88 -
Chicken Malai Curry ovvero pollo al curry con latte di cocco Chicken Malai Curry ovvero pollo al curry con latte di cocco
Per la cucina indiana è la cucina del buon umore: il profumo delle spezie, i colori dei piatti, i sapori decisi....Purtroppo quando mi sono trasferita in Toscana, non ho potuto portarmi dietro il mio ristorante preferito... però ho deciso di cercare di ricreare il piatto che preferivo nel loro menùRicetta che ho perfezionato recentemente con l’utilizzo dello slow cooker, quindi non spaventatevi: cottura normale poco più di un’ora o in slowcooker 6 ore This is Ele -
Couscous con crostacei e verdure Couscous con crostacei e verdure
Ho voluto provare il couscous. Era la prima volta.. So che non bisognerebbe fare esperimenti quando hai invitati, ma io vado sempre controcorrente.. forse perché mi sento sicuro. Comunque è stato un successone! Io l'ho fatto con i crostacei perché era il pesce più fresco in pescheria, ma si può fare con i calamari, con conchiglie, etc.. Il trucco per una buona riuscita è la cottura veloce, da lasciare le verdure croccanti e il pesce morbido (non stopposo). Tony Mazzanobile
Altre ricette consigliate
Commenti