Lasagne con scarola

Quanto mi piace la scarola.. E poi in questo periodo la trovo ovunque! Così ho pensato di prepararci le lasagne😋
Lasagne con scarola
Quanto mi piace la scarola.. E poi in questo periodo la trovo ovunque! Così ho pensato di prepararci le lasagne😋
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa, lavare e tagliare la scarola. In una pentola mettere un filo di olio e far soffriggere la cipolla. Poi aggiungere la scarola.
- 2
Far cuocere per circa 15 minuti, finché l'acqua che si crea non si assorbe del tutto. Aggiungere le olive tagliate a rondelle e i pinolini.
Salare. Tagliare la mozzarella a cubetti. - 3
In una teglia, mettere due cucchiai di besciamella e adagiare sopra su fogli di lasagne. Fare uno strato di besciamella, uno strato di scarola e aggiungere quche cubetto di mozzarella.
Procedere così per gli altri strati. - 4
Ricoprire l'ultimo strato di una bella manciata di parmigiano grattugiato.
- 5
Cuocere in forno a 180 gradi per circa 30-40 minuti. Far raffreddare leggermente prima di servire.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Torta salata con scarola e olive Torta salata con scarola e olive
La coppia scarola-olive mi piace troppo.. E quando diventa il ripieno per una torta salata che ve lo dico a fare! 😋 #ricetteatempo Le Ricette Di Naty -
Scarola con Olive e Acciughe Scarola con Olive e Acciughe
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/scarola-con-olive-e-acciughe/Buongiorno a tutti, oggi vi proponiamo un contorno, Scarola con Olive e Acciughe, una verdura di stagione arricchita dal gusto dell’acciuga e da olive nere per un piatto insuperabile. Ci siamo accorti che è da qualche tempo che non aggiungevamo ricette dei nostri contorni. E’ strano, mangiamo così tanta verdura che per noi è normale. Ma sappiamo anche che tante volte ci chiedete qualche idea per come cucinare le verdure. Questo è il periodo della scarola (una varietà di indivia), ricca di vitamine e di sali minerali è un alimento indispensabile in una dieta molto varia. Il suo cuore si può consumare crudo, mentre le foglie più esterne sono ottime cotte. La scarola a noi piace molto, la utilizziamo in tante ricette, sia nei contorni che anche in altri piatti. Uno degli abbinamenti che preferiamo è sicuramente questo con olive, acciughe e capperi, il gusto amarognolo della scarola viene bilanciato dal dolce delle olive nere e dalla sapidità delle acciughe e dei capperi. La cottura di questo piatto è semplice e veloce, basta far sciogliere le acciughe con un filo di olio EVO e poi aggiungere tutti gli altri ingredienti. In 20 minuti avrete un contorno davvero goloso. Una variante golosa di questa ricetta comporta l’aggiunta di un paio di cucchiai di concentrata così da dargli un colore rosato e un gusto ancora più dolciastro.Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Scarola ripassata in padella Scarola ripassata in padella
Un contorno facile e veloce da preparare.Alla ricetta originale con uvetta e pinoli io ho aggiunto dei filetti di acciuga e olive nere denocciolate. La scarola ripassata si può usare anche per farcire pizze e focacce come la mitica Pizza di scarola.#ricettaeconomica#calendariogennaio Angela Febbo angie_1310 -
Quiche con scarola e olive taggiasche Quiche con scarola e olive taggiasche
Avevo in frigo quattro cespi di scarola che poi in cottura si sono ridotti a meno della metà 😂 e siccome non mi piace mangiarla cruda ho rifatto la quiche anche perché la scarola si presta molto bene con questo tipo di ricette e così mi è nata l ispirazione 😉#nonsibuttavianiente Mary's_cooking -
Scarola in padella Scarola in padella
Una ricetta super facile e veloce per un contorno di stagione! Oggi nel banco del mercato c'era della scarola stupenda che mi chiamava per essere cotta con delle olive nere per un tripudio di sapore!#dispensadifebbraio Chemamma -
Lasagne classiche Lasagne classiche
La lasagne è il piatto eccellente per i giorni festivi , delle domeniche in famiglia, delle riccorenzeÈ ricca di ingredienti che rende irressistilibe la sua cremosita, preparare la lasagne e un vero piacere e poi piace a tutti!!! Per le festività si può preparare in anticipo, congelare già condita per poi infornarla#classicidinatale Enza Falco -
Panino gourmet scarola mozzarella Panino gourmet scarola mozzarella
La scarola ripassata è un classico contorno del Sud, l'ho assaggiata in un ristorante e me ne sono innamorata. Ho chiesto consiglio su come replicarla a casa ad un'amica originaria della Puglia ed ho pensato poi di creare un panino che avesse tutti i sapori della terra del sole.Io me lo sono assaporato morso dopo morso, affondando i denti nella scarola, i dolci pomodorini e l'acciughina che dona un gusto brioso e vivace, la semplicità della mozzarella a smorzare i sapori forti.Mi piacciono questi accostamenti così contrastanti fra di loro e a voi? Avete suggerimenti per creare altri panini gustosi?#scarola #paninogourmet #sud Ilovecookingathome -
Involtini di scarola maritata Involtini di scarola maritata
L’indivia scarola è una comune insalata da orto, tipica del periodo autunnale e invernale, non molto saporita se consumata da crudo e anche con un leggero retrogusto amarognolo.Per questo nella tradizione culinaria italiana, l’indivia scarola è sempre stata oggetto di molte ricette dove l’ortaggio veniva cotto, sbollentato, messo al forno, per stemperare il retrogusto amaro e dargli più sapore con altri condimenti.In particolare la minestra di scarola maritata è una minestra brodosa, fatta con brodo di carne, carni varie fatte a polpettine, salsiccia e odori. La scarola viene sbollentata e poi messa all’interno di questo brodo insieme a tutti gli altri ingredienti.È una ricetta tipica della Campania, in particolare viene preparata il giorno di Santo Stefano, proprio per disintossicarsi dai bagordi natalizi.Paese che vai usanza che trovi: a casa mia dove le origini sono in particolare di Salerno e dell’hinterland salernitano, la scarola maritata veniva fatta in tutt’altra maniera.Assolutamente si evitava la forma di minestra, ma la scarola veniva fritta in padella a crudo con tutta una serie di ingredienti, che caratterizzano invece la sua cugina “scarola ripiena o ripassata” della tradizione napoletana.D'inverno io la faccio spesso e quando avanza: ideona, involtini di scarola, totalmente vegetali, ottimi per un pasto completo, ricchi e gustosi. Loredana_iocucino -
Scarola imbottita Scarola imbottita
Piatto decisamente napoletano tipico durante i periodi festivi ; è una ricetta contadina di cui ne ho sentito parlare così tanto da farmi incuriosire e nasce come piatto di recupero ,per questo infatti ogni famiglia né inventa una sua versione..io ho voluto provare questa classica poiché adoro associare al sapore dolce della scarola quello sapido che si crea dal mix di acciughe, capperi olive e pinoli...l'ho cotta in pentola ma potete optare anche per la cottura in forno#calendariomarzo#cucinaintelligente#cookpad Mary's_cooking -
Scarola sfiziosa Scarola sfiziosa
La scarola è una di quelle verdure buone cotte e crude! Questa è gustosa e si sentono tutti i sapori degli ingredienti che compongono il piatto. Stefania Vollaro -
Lasagne alla zucca, feta e besciamella leggera Lasagne alla zucca, feta e besciamella leggera
Da un po’ di tempo volevo provare le lasagne alla zucca perché, anche se trovo ottime le lasagne classiche con il ragù, mi piace assaggiarne anche altre versioni. Ho pensato di abbinare la zucca alla feta, perché la dolcezza dell’una e la sapidità dell’altra si bilanciano perfettamente. Una pizza per amica -
Lasagne Gustose Lasagne Gustose
Ci sono Tantissime varianti per le Lasagne al Forno...ma oggi avevo scelto la più"semplice"! con il ragù,la besciamella e la mozzarella....😋😋😋😋voi come la fate???? Patty5123
Altre ricette consigliate
Commenti