Lasagne di Carnevale

Questa pietanza di #pastaalforno è la versione #calabrese delle #lasagne. Molto ricca ed elaborata, qui da noi a #Cosenza si chiama "pasta chijna" ("pasta piena", perché è letteralmente piena di tanti saporiti e sostanziosi ingredienti, come le polpettine di carne, le uova sode, il salame calabrese ed i formaggi, oltre, naturalmente, al sugo di pomodoro) . È la pietanza regina dei pranzi delle #feste, in particolare del #Carnevale.
Per prepararla, si possono usare sia le classiche sfoglie di pasta all'uovo sia il formato di pasta di grano duro "Lasagnoni" (da noi chiamati anche "pasta mafalda"). Quella che vi propongo è proprio la versione con i Lasagnoni, che rimanda alla tradizione calabrese e che è anche la più apprezzata a casa mia.
Lasagne di Carnevale
Questa pietanza di #pastaalforno è la versione #calabrese delle #lasagne. Molto ricca ed elaborata, qui da noi a #Cosenza si chiama "pasta chijna" ("pasta piena", perché è letteralmente piena di tanti saporiti e sostanziosi ingredienti, come le polpettine di carne, le uova sode, il salame calabrese ed i formaggi, oltre, naturalmente, al sugo di pomodoro) . È la pietanza regina dei pranzi delle #feste, in particolare del #Carnevale.
Per prepararla, si possono usare sia le classiche sfoglie di pasta all'uovo sia il formato di pasta di grano duro "Lasagnoni" (da noi chiamati anche "pasta mafalda"). Quella che vi propongo è proprio la versione con i Lasagnoni, che rimanda alla tradizione calabrese e che è anche la più apprezzata a casa mia.
Istruzioni per cucinare
- 1
Prepara il sugo di pomodori seguendo la mia ricetta a questo link
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/13430513-sugo-di-pomodori-freschi?via=profile - 2
Mentre il sugo cuoce, prepara le uova sode e poi avvia la preparazione di piccole polpettine (grandi poco più di nocciole), seguendo la mia ricetta a questo link
https://www.google.com/amp/s/cookpad.com/it/amp/recipes/12846378-purpette-fritte(Fai friggere le polpettine solo per pochi minuti e poi mettile da parte.)
- 3
Taglia in piccoli pezzi il salame calabrese (salsiccia o soppressata) ed il caciocavallo; metti in una ciotolina il formaggio grattugiato. Tieni tutti questi ingredienti da parte.
- 4
In abbondante acqua salata, fai cuocere molto al dente la pasta.
Scola la pasta e mettila in una grande ciotola con acqua fredda (ti servirà per poter maneggiare
le strisce di pasta senza scottarti quando dovrai metterle nella teglia e per non farle incollare prima di essere usate, poche alla volta, per creare gli strati di lasagne al forno) - 5
Ora prendi la teglia e versa sul fondo qualche cucchiaiata di sugo al pomodoro. Poi crea un primo strato di pasta. Metti sulla pasta del sugo e un po' di tutti ingredienti che hai tenuto da parte (polpettine, uova sode a fettine, salame, caciocavallo e formaggio). Adagia un altro strato di pasta e coprilo con tutti gli ingredienti come hai fatto con il primo strato. Continua così fino a terminare la pasta. Sull' ultimo strato di pasta metti soltanto del sugo e del formaggio grattugiato.
- 6
Metti la teglia in forno a 180/200 gradi e fai cuocere finché in superficie non si crea una bella e invitante crosticina. Tieni fuori dal forno per alcuni minuti a riposare prima di tagliare le lasagne e servire.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pasta con broccoli calabresi salame croccante e formaggio Pasta con broccoli calabresi salame croccante e formaggio
L'ispirazione per questa ricetta mi è venuta a partire dal formato di pasta, un mezzo rigatone di avena che sposa benissimo il broccolo calabrese.#calendarioaprile Fornelli Bio -
Pasta al forno della Nonna Pina Pasta al forno della Nonna Pina
La pasta al forno è il piatto tipico del Natale in famiglie numerose, soprattutto se il numero minimo di commensali è 45persone! Ecco la versione della mia Nonna Pina, che inizia a fare polpettine da almeno due giorni prima e prepara il tutor in tegami da 10/12 persone!#nataletradizionale GiusyHomeMade -
Lasagne di Carnevale alla napoletana Lasagne di Carnevale alla napoletana
In Campania si sa, amiamo le lasagne ricche e golose. La mia è una via di mezzo. Non ricchissima di ingredienti, ma nemmeno light. Perciò vi presento la mia versione di lasagne. annamariaincucina -
Pane chijnu Pane chijnu
È un "tortano" calabrese, una preparazione rustica ideale per il picnic di pasquetta.In ogni posto della #Calabria ci sono ricette e nomi diversi: tortanu , pittachijna, pitta 'ccu scarafùogli, pittamaniata, ‘u mpiulatu, ecc..Si può usare anche la pasta da pane e il ripieno è sempre a base di #salame #calabrese (sazizza), di #provola silana o pecorino e a piacere si possono usare le uova per decorare e "scarafùogli", "risimoglie", "nuazzuli", "sprinzuli" che hanno diversi nomi a seconda della zona (sono i resti della lavorazione del maiale, della cosidetta “quadara”). Il giorno di Pasquetta non passa senza il tortano calabrese: “U Pascune un se passe senza u tortanu calabrise"#pasquaintavola Alessandra MaisonRomantique -
Casatiello Napoletano Casatiello Napoletano
Il casatiello è un prodotto della cucina napoletana che si prepara nel periodo di Pasqua, ed esiste sia una versione dolce che salata. Quest'ultima versione è un pane salato i cui ingredienti base sono la farina, lo strutto, il formaggio, il salame, i ciccioli e le uova. Si presume che il suo nome derivi dalla parola napoletana "caso" (cioè cacio, da cui casatiello), ingrediente che fa parte del suo impasto. L'esistenza del casatiello è nota a partire dal Seicento. Esso si può portare anche come pranzo al sacco durante le gite fuori porta tipiche del giorno di pasquetta.Questa è la ricetta della mia nonna. Giulia -
Pittulille e juri e cucuzza Pittulille e juri e cucuzza
(Frittelle di fiori di zucca).Le #frittelle di#verdure o di #ortaggi qui da noi vengono chiamate #pittulille. Queste sono preparate con i #fioridizucca ( juri e cucuzza) e nei mesi estivi non possono mancare sulla nostra tavola!😉#contorni #antipasti #ricettedellatradizione #piattiestivi #cosenza #calabria #ilmiolibrolemiericette#inviaggioconcookpad #Calabria #calabrese Alessandra MaisonRomantique -
Antipasto contadino per Pasqua Antipasto contadino per Pasqua
#PasquaintavolaL'#Antipasto tipico #calabrese è molto ricco di #formaggi, di #salumi, di #olive, di #bruschette e di tanti prodotti #sottolio. Nella mia foto mancano molti di questi ultimi, perchè al momento dello scatto si trovavano in varie ciotoline, sparsi qua e là sulla tavola😊. Per gustare i formaggi al meglio, i più freschi possono essere gustati con miele di castagno, mentre quelli stagionati si possono arricchire con una confettura dolce come quella a base di cipolle di Tropea oppure con una confettura #piccante, come quella fatta con #peperoncino calabrese. Ricco anche di uova sode, ė anche un buonissimo antipasto per la tavola di #Pasqua. Inutile aggiungere che questo è uno degli #antipasti più diffusi qui da noi in #Calabria. #pasquaintavola #inviaggioconcookpad #piattifreddi #piattiunici #ricettetradizionali #ricetteregionali #ilmiolibrolemiericette #antipasti #pasquaintavola Alessandra MaisonRomantique -
Pasta e muddriche di casa mia Pasta e muddriche di casa mia
La #pasta con le #molliche (pasta e muddriche) è una ricetta della #tradizione molto diffusa dalle mie parti. Si prepara soprattutto con gli #spaghetti o i #vermicelli ed è il #primopiatto che regna sulle tavole delle #feste, per le cene della vigilia di #Natale. Io la preparo spesso, non soltanto in quel periodo, perchè è una maniera velocissima per preparare un #primopiatto davvero saporito. Spesso cambio anche il formato di #pasta perchè mi piace unire la tradizione e la fantasia. #primi #Calabria #Cosenza #primipiatti #acciughe #inviaggioconcookpad #calabrese Alessandra MaisonRomantique -
Sedani rigati e molliche Sedani rigati e molliche
Dalle mie parti la #pasta con le #molliche (pasta e muddriche) è una ricetta della #tradizione molto diffusa. Si prepara soprattutto con gli spaghetti o i vermicelli ed è il #primopiatto che regna sulle tavole delle #feste, per le cene della vigilia di #Natale. Io la preparo anche durante la bella stagione perchè è una maniera velocissima per preparare un primo piatto davvero saporito. Spesso cambio anche il formato di pasta perchè mi piace unire la tradizione e la fantasia.#fotoricetta #primi #Calabria #Cosenza #primipiatti #acciughe #inviaggioconcookpad #calabrese Alessandra MaisonRomantique -
Pasta e melanzane a modo mio Pasta e melanzane a modo mio
🍆🍅🍆🍅Per l'iniziativa #IlMioLibroLeMieRicette, in questa seconda settimana ho pensato alla #pasta con #melanzane fritte. È un #primopiatto molto diffuso in #Calabria e in Sicilia ed in questa versione si può considerare anche come #piattounico. I suoi sapori, i suoi colori e i suoi profumi fanno pensare subito al nostro #Sud.La frittura delle melanzane non lo rendono un primo piatto leggero, ma una volta ogni tanto si può fare uno strappo alla regola. Chi proprio non vuole trasgredire, potrà preparare le melanzane tagliandole a fettine e grigliandole, invece di friggerle.Il gusto ne risentirà davvero tanto, ma si guadagnerà un pochino di leggerezza☺. Alla ricetta classica io ho aggiunto anche le #uovasode. Buon appetito!#fotoricetta #primi #primipiatti #teammelanzane #dispensadiluglio #calabrese Alessandra MaisonRomantique -
Frittata di pasta alla Napoletana Frittata di pasta alla Napoletana
La frittata di pasta è un piatto facile buonissimo e versatile.È un ottima soluzione per i pic nicPer portarla al mare o sul posto di lavoro.La versione Napoletana prevede l'aggiunta di sugo di pomodoro, possibilmente di ragù.Visto il periodo e l'abbondanza di pomodori, io ho optato per un sugo di pomodori freschi, che poi ho passato con il passa verdure per evitare le pellicine.Le monoporzioni sono per me la soluzione migliore, così non si litiga in famiglia per chi ha avuto il pezzo più grande, 😂. Nunzia Marzocco -
Lasagne della domenica Lasagne della domenica
Cos'è la domenica per voi? Per me la domenica ha il sapore delle lasagne di mia mamma, il profumo delle pietanze al forno, il suono delle chiacchiere tra i miei familiari, i sorrisi e l'amore che ci avvolge. Questa ricetta è quella delle classiche lasagne al sugo di mia mamma. Spero che piaccia anche a voi, perché noi la adoriamo 💕 #domenica #domenicainfamiglia #ricettetradizionali #ricettedifamiglia #famiglia #lasagna #lasagnealragu Nene's cooking
Altre ricette consigliate
Commenti