Lasagne di Carnevale

Alessandra MaisonRomantique
Alessandra MaisonRomantique @AleMaisonRomantique
Cosenza

Questa pietanza di #pastaalforno è la versione #calabrese delle #lasagne. Molto ricca ed elaborata, qui da noi a #Cosenza si chiama "pasta chijna" ("pasta piena", perché è letteralmente piena di tanti saporiti e sostanziosi ingredienti, come le polpettine di carne, le uova sode, il salame calabrese ed i formaggi, oltre, naturalmente, al sugo di pomodoro) . È la pietanza regina dei pranzi delle #feste, in particolare del #Carnevale.
Per prepararla, si possono usare sia le classiche sfoglie di pasta all'uovo sia il formato di pasta di grano duro "Lasagnoni" (da noi chiamati anche "pasta mafalda"). Quella che vi propongo è proprio la versione con i Lasagnoni, che rimanda alla tradizione calabrese e che è anche la più apprezzata a casa mia.

#carnevaleincucina

Lasagne di Carnevale

4 stanno pensando di prepararla

Questa pietanza di #pastaalforno è la versione #calabrese delle #lasagne. Molto ricca ed elaborata, qui da noi a #Cosenza si chiama "pasta chijna" ("pasta piena", perché è letteralmente piena di tanti saporiti e sostanziosi ingredienti, come le polpettine di carne, le uova sode, il salame calabrese ed i formaggi, oltre, naturalmente, al sugo di pomodoro) . È la pietanza regina dei pranzi delle #feste, in particolare del #Carnevale.
Per prepararla, si possono usare sia le classiche sfoglie di pasta all'uovo sia il formato di pasta di grano duro "Lasagnoni" (da noi chiamati anche "pasta mafalda"). Quella che vi propongo è proprio la versione con i Lasagnoni, che rimanda alla tradizione calabrese e che è anche la più apprezzata a casa mia.

#carnevaleincucina

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

Una capiente teglia da forno
  1. q.bSugo di pomodoro
  2. q.bPolpettine
  3. q.bUova sode
  4. q.bSalame calabrese
  5. q.bCaciocavallo
  6. q.bFormaggio grattugiato
  7. Q.b.Pasta formato "Lasagnoni"

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Prepara il sugo di pomodori seguendo la mia ricetta a questo link
    https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/13430513-sugo-di-pomodori-freschi?via=profile

  2. 2

    Mentre il sugo cuoce, prepara le uova sode e poi avvia la preparazione di piccole polpettine (grandi poco più di nocciole), seguendo la mia ricetta a questo link
    https://www.google.com/amp/s/cookpad.com/it/amp/recipes/12846378-purpette-fritte

    (Fai friggere le polpettine solo per pochi minuti e poi mettile da parte.)

  3. 3

    Taglia in piccoli pezzi il salame calabrese (salsiccia o soppressata) ed il caciocavallo; metti in una ciotolina il formaggio grattugiato. Tieni tutti questi ingredienti da parte.

  4. 4

    In abbondante acqua salata, fai cuocere molto al dente la pasta.
    Scola la pasta e mettila in una grande ciotola con acqua fredda (ti servirà per poter maneggiare
    le strisce di pasta senza scottarti quando dovrai metterle nella teglia e per non farle incollare prima di essere usate, poche alla volta, per creare gli strati di lasagne al forno)

  5. 5

    Ora prendi la teglia e versa sul fondo qualche cucchiaiata di sugo al pomodoro. Poi crea un primo strato di pasta. Metti sulla pasta del sugo e un po' di tutti ingredienti che hai tenuto da parte (polpettine, uova sode a fettine, salame, caciocavallo e formaggio). Adagia un altro strato di pasta e coprilo con tutti gli ingredienti come hai fatto con il primo strato. Continua così fino a terminare la pasta. Sull' ultimo strato di pasta metti soltanto del sugo e del formaggio grattugiato.

  6. 6

    Metti la teglia in forno a 180/200 gradi e fai cuocere finché in superficie non si crea una bella e invitante crosticina. Tieni fuori dal forno per alcuni minuti a riposare prima di tagliare le lasagne e servire.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Alessandra MaisonRomantique
Alessandra MaisonRomantique @AleMaisonRomantique
il
Cosenza
Potete trovarmi anche su Instagramhttps://www.instagram.com/alessandramaisonromantique/E anche su facebookhttps://www.facebook.com/maisonromantiquealessandra/Questo è il mio sito web http://maisonromantique.weebly.com/Mi chiamo Alessandra e ho molti interessi.Tra le tante mie passioni c'è anche la cucina: ho cominciato a raccogliere ricette su un taccuino quando avevo solo 9 anni ed ho preparato i miei primi gnocchi di patate quando ne avevo 10!☺ Adoro tutto ciò che ha a che fare con la creatività e mi piace "creare" (sono Acquario!) .Il mio motto, che ho scelto anche per presentare il mio profilo Instagram, è:"Le cose che fai possono essere bellissime solo se le fai con il cuore"❤ ... LOVE, Alessandra#maisonromantique#cookpad_Italia
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati UnitiLasagne di Carnevale