Gnocchi alla romana(a modo mio)

Un piatto buono e allo stesso tempo romantico.. Piacerà a tutti.. Grandi e piccini.
Gnocchi alla romana(a modo mio)
Un piatto buono e allo stesso tempo romantico.. Piacerà a tutti.. Grandi e piccini.
Istruzioni per cucinare
- 1
Dividere gli ingredienti in due parti e come prima cosa frullare la barbabietola con un po' di latte preso dal totale... Unirlo in un pentolino insieme ad altro latte(300 ml vi servirà per cuocere il semolino con la barbabietola).. Burro e sale... Portare a bollore.. E versare 75gr.di semolino...
- 2
Girando fin quando non si addensera'
- 3
Quando sarà pronto... unire 50gr.di parmigiano.. Amalgamare e Versarlo in una teglia rivestita con carta forno... Stenderlo con una spatola e far raffreddare
- 4
Nel frattempo preparare con la stessa modalità I 75gr.di semolino con 300ml latte.. 20gr.burro.. E il sale.. Portare a bollore e far cuocere il semolino.. Aggiungendo 50gr.di parmigiano e il tuorlo....quando avrete spento il fuoco.
- 5
Versarlo e Stenderlo in una teglia rivestita con carta forno e far raffreddare
- 6
Formare i vari cuoricini con una formina per biscotti..adagiarli in una pirofila imburrata..alternando cuori rossi e bianchi
- 7
Quando saranno terminati.. Irrorare con burro sciolto (con un po' di liquido di barbabietola)..E una bella spolverata di parmigiano grattugiato
- 8
Gratinarli nel forno a microonde a 600°per circa 5 min.. funzione combi o grill.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Gnocchi alla romana Gnocchi alla romana
Una ricetta semplice e genuina.. Che piacerà anche ai bambini#gnocchifattiincasa Dolce&Salato con Simona 👩🍳❤️ -
Gnocchi alla romana Gnocchi alla romana
Un classico primo piatto che piace a tutti..ma proprio tutti!!! Alessandra de Gioia -
Gnocchi alla Romana alla barbabietola con crema di pecorino, speck croccante e salicornia Gnocchi alla Romana alla barbabietola con crema di pecorino, speck croccante e salicornia
Gli gnocchi alla romana, sono un buonissimo piatto tipico della cucina tradizionale romana. Piatto di origine contadina dove l'ingrediente principale è sempre il grano. Nella mia personale rivisitazione ho scelto di usare la semola di grano duro rimacinata e ho sostituito una parte del latte con estratto a freddo di barbabietola rossa.Non poteva mancare il pecorino romano che io ho utilizzato facendo una crema di pecorino con l'uso della crema di latte. Ho completato il piatto con dello speck croccantissimo e della salicornia sbollentata, che ho raccolto personalmente vicino al mio bellissimo Mare Ionio.Un piatto semplice ma davvero squisito e incantevole da portare a tavola.#gnocchifattiincasa CasaaSud -
Gnocchi alla romana Gnocchi alla romana
Giovedì gnocchi e gnocco sia ma questa volta alla romana 😏🤩.. grazie alla bravura di Flavia nella sua ultima videolezione della scuola di cookpad ho finalmente imparato a eseguire anche questa ricetta che non vedevo l'ora di imparare..sono cosi morbidi e buoni che vanno via in un attimo 😋#gnocchifattiincasa Mary's_cooking -
Gnocchi alla romana Gnocchi alla romana
Giovedì gnocchi... alla romana! Un classico simbolo della cucina popolare della capitale, facili da fare, soffici e burrosi. Ecco la mia ricetta spiegata passo dopo passo per "La video-scuola di Cookpad" #gnocchiallaromana.Guarda la lezione completa qui: https://blog.cookpad.com/it/gli-gnocchi-alla-romana-gnocchifattiincasa/ Flavia Giordano -
Gnocchi alla romana Gnocchi alla romana
Ecco un altro piatto della tradizione italiana, del Lazio in questo caso. Un piatto che scalda in giorni freddi o piovosi. Io ho preparato la versione classica che spiegherò in questa ricetta e una versione condita con crema di zucca e funghi trifolati #gnocchifattiincasa Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Gnocchi alla romana green Gnocchi alla romana green
Approfittando della terza e ultima lezione della video scuola di cookpad sugli gnocchi e della buonissima ricetta degli #gnocchiallaromana preparata dalla maestra @flaviagiordano, ho seguito un filone che mi sta molto a cuore quello del #nonsibuttavianiente.#gnocchifattiincasa#broccoli Mimma Ciccarese -
-
Gnocchi alla romana Gnocchi alla romana
Gli gnocchi alla romana sono un piatto tipico della cucina laziale, una ricetta molto facile e allo stesso tempo economica, vi basterà avere in casa semplicemente del latte e del semolino. Infatti la caratteristica di questi gnocchi ,è che non hanno niente a che vedere con i classici gnocchi di patate che tutti conosciamo: oltre a non prevedere la farina nella loro ricetta, gli gnocchi alla romana hanno una forma del tutto diversa e prevedono una cottura insolita, eseguita nel latte con aggiunta di burro, fino ad ottenere un composto sodo, dove poi verrà aggiunto lontano dal fuoco del tuorlo d'uovo e molto parmigiano. Lasciato raffreddare il composto, per poi ottenere dei dischetti di semolino abbastanza grandi che verranno conditi con burro fuso e parecchio pecorino e cotti poi nel forno fino a formare una deliziosa crosticina dorata. Si sa che come ogni ricetta della tradizione, esistono diverse varianti, principalmente nel modo di condire gli gnocchi.#gnocchifattiincasa Laura Cicutto -
Gnocchi alla romana Gnocchi alla romana
Mi è capitato tante volte nella mia vita di andare a Roma per gite fuori porta, ma mi rendo conto di non conoscerla ancora abbastanza. Per esempio, non ero a conoscenza delle sue specialità culinarie, come gli gnocchi alla romana. E grazie alla videoscuola di Cookpad e alla fantastica videolezione di Flavia Giordano, ho voluto provare anch'io a realizzare questi buonissimi gnocchi e devo dire che non è stato difficile prepararli 😊 Visto che un pochino sono avanzati, il mio ragazzo ha pensato di fare domani una pausa pranzo diversa dal solito portandoli a lavoro, come potevo dirgli di no?! 🥰 Veramente buonissimi!!! 😍#cookpaditalia #lavideoscuoladicookpad #gnocchifattiincasa Mary83 -
Gnocchi alla romana Gnocchi alla romana
#gnocchi alla #romana, una #ricetta tutta da provare grazie agli insegnamenti di Flavia Giordano nella 3° video lezione😜#gnocchifattiincasa #lavideoscuoladicookpad#dispensadimaggio #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Le ricette del doposcuola: gli gnocchi alla romana Le ricette del doposcuola: gli gnocchi alla romana
Grazie a @flavia ho imparato questa versione velocissima e golosa degli gnocchi alla romana e li ho cucinati seguendo la ricetta della videoscuola di Cookpad. Buon appetito!#lavideoscuoladicookpad #doposcuoladicookpad #gnocchifattiincasa giuliavaincucina
Altre ricette consigliate
Commenti (4)