Gnocchi alla romana

Mary83
Mary83 @mary83_cook
Torino Di Sangro (CH)

Mi è capitato tante volte nella mia vita di andare a Roma per gite fuori porta, ma mi rendo conto di non conoscerla ancora abbastanza. Per esempio, non ero a conoscenza delle sue specialità culinarie, come gli gnocchi alla romana. E grazie alla videoscuola di Cookpad e alla fantastica videolezione di Flavia Giordano, ho voluto provare anch'io a realizzare questi buonissimi gnocchi e devo dire che non è stato difficile prepararli 😊 Visto che un pochino sono avanzati, il mio ragazzo ha pensato di fare domani una pausa pranzo diversa dal solito portandoli a lavoro, come potevo dirgli di no?! 🥰 Veramente buonissimi!!! 😍
#cookpaditalia #lavideoscuoladicookpad #gnocchifattiincasa

Gnocchi alla romana

1 sta pensando di prepararla

Mi è capitato tante volte nella mia vita di andare a Roma per gite fuori porta, ma mi rendo conto di non conoscerla ancora abbastanza. Per esempio, non ero a conoscenza delle sue specialità culinarie, come gli gnocchi alla romana. E grazie alla videoscuola di Cookpad e alla fantastica videolezione di Flavia Giordano, ho voluto provare anch'io a realizzare questi buonissimi gnocchi e devo dire che non è stato difficile prepararli 😊 Visto che un pochino sono avanzati, il mio ragazzo ha pensato di fare domani una pausa pranzo diversa dal solito portandoli a lavoro, come potevo dirgli di no?! 🥰 Veramente buonissimi!!! 😍
#cookpaditalia #lavideoscuoladicookpad #gnocchifattiincasa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 oretta circa
4 persone
  1. 1 litrolatte
  2. 100 grburro
  3. 7 grsale
  4. 1 pizziconoce moscata
  5. 250 grsemola di grano duro rimacinata
  6. 2tuorli
  7. 90 grparmigiano reggiano grattugiato
  8. 40 grpecorino romano grattugiato

Istruzioni per cucinare

1 oretta circa
  1. 1

    Per prima cosa preparare gli ingredienti.

  2. 2

    In una pentola mettere a bollire il latte con 40 gr di burro e il sale, e aggiungere un pizzico di noce moscata. Mescolare. Tenere da parte il burro rimanente.

  3. 3

    Quando il latte bolle, versare la semola di grano duro rimacinata a pioggia girando velocemente con una frusta, per evitare la formazione di grumi. Continuare a cuocere a fuoco basso per qualche minuto.

  4. 4

    Togliere la pentola dal fuoco e unire i tuorli e continuare a mescolare con un cucchiaio di legno. Aggiungere una parte del parmigiano reggiano grattugiato, amalgamare bene il tutto.

  5. 5

    Versare il composto ancora caldo su un foglio di carta forno. Io il composto l'ho diviso in due parti perché ne era un bel po' e quindi ogni composto ottenuto l'ho messo su ciascun foglio di carta forno.

  6. 6

    Con le mani bagnate bisogna formare con i composti due salami, avvolgere ogni salame ottenuto nella sua carta forno e metterli in frigo a raffreddare per circa 30 minuti.

  7. 7

    Trascorso il tempo di riposo, prendere i due composti dal frigo, tagliarli a fette abbastanza spesse. Disporre le fette ottenute in una pirofila da forno.

  8. 8

    Cospargere con il restante parmigiano reggiano grattugiato e il pecorino romano grattugiato e irrorare con il restante burro fuso. Cuocere in forno preriscaldato a 200° statico per circa 20-25 minuti e gli ultimi 5 minuti con il grill. Quando si sarà formata una bella crosticina dorata su tutta la superficie gli gnocchi alla romana saranno pronti. Servire.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Mary83
Mary83 @mary83_cook
il
Torino Di Sangro (CH)

Commenti

Ospite

Ricette simili