“Finta Crostata salata” (senza cottura)

Carla La Contessina
Carla La Contessina @carlalacontessina_
Teramo

Avete voglia di colori e di Primavera?!
Dopo “la crostata Primavera” (ieri sera mi sono anticipata il pranzo) e ho voluto realizzare una crostata salata (che, a dire il vero, si tratta più una cheesecake)!
Facilissima da assemblare e per le decorazione, un consiglio: libero sfogo alla vostra fantasia 😊
Una base di taralli pugliesi e un ripieno di ricotta, yogurt e panna fresca!

“Finta Crostata salata” (senza cottura)

4 stanno pensando di prepararla

Avete voglia di colori e di Primavera?!
Dopo “la crostata Primavera” (ieri sera mi sono anticipata il pranzo) e ho voluto realizzare una crostata salata (che, a dire il vero, si tratta più una cheesecake)!
Facilissima da assemblare e per le decorazione, un consiglio: libero sfogo alla vostra fantasia 😊
Una base di taralli pugliesi e un ripieno di ricotta, yogurt e panna fresca!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

5 ore
4 porzioni
  1. 200 grtaralli all’olio evo
  2. 100 grburro
  3. Ripieno
  4. 300 grricotta
  5. 150 gryogurt greco
  6. 180 mlpanna fresca
  7. 7 grgelatina (4 fogli di gelatina Paneangeli)
  8. 40 mllatte
  9. Sale
  10. qbPomodorini ciliegini
  11. Foglioline di maggiorana
  12. qbOlio evo

Istruzioni per cucinare

5 ore
  1. 1

    Prepariamo la base tritando finemente i taralli all’olio salati.

  2. 2

    Sciogliere il burro al microonde o in un pentolino sul fuoco e versarlo sul trito: amalgamare e distribuire sui coppapasta equamente premendo leggermente con un cucchiaino per ottenere una base uniforme.

  3. 3

    Far riposare in frigo per 10 minuti.

  4. 4

    In acqua fredda far rinvenire la gelatina. Montare la panna e aggiungere tutti gli ingredienti per il ripieno, amalgamando bene e infine la gelatina.

  5. 5

    Versare equamente il composto nei 4 coppapasta e guarnire con i pomodorini tagliati in quattro. Far riposare in frigo per 4 ore. Servire condite con un filo di olio evo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Carla La Contessina
Carla La Contessina @carlalacontessina_
il
Teramo
Sito web: https://www.carlalacontessina.com/Mi chiamo Carla, nella vita mi occupo di altro (sono responsabile della comunicazione in un ente pubblico), ma da sempre ho avuto una grande passione per la cucina e per l’estetica del cibo. Da pochissimo ho un mio blog di cucina https://www.carlalacontessina.com/ dove “posto” piatti creati da me con testi “originali” sugli ingredienti utilizzati e alcune curiosità... ma non solo. Ho anche un profilo Instagram, Fb, un canale YouTube e un canale ISSUU. Sono sempre alla ricerca dei prodotti del territorio e di quelli “originali” per realizzare i miei piatti. Da circa un anno, assieme ad un amico, mi diverto anche a realizzare delle brevi videoricette ... alla portata di tutti!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili