Sofficini fatti in casa

La findus nasce in Svezia nell'anno 50, i primi a nascere sono i bastoncini e poi i sofficini nel 1975.
Sofficini fatti in casa
La findus nasce in Svezia nell'anno 50, i primi a nascere sono i bastoncini e poi i sofficini nel 1975.
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettete il latte il sale e il burro sul fuoco, e appena inizia a bollire inserite tutta la Farina, girartela fino all'assorbimento. Lasciate raffreddare e passatela sul piano da lavoro, e formate un panetto.
- 2
Prendete il composto, e con il mattarello tirate una sfoglia sottile e aiutatevi con un stampo, oppure come ho fatto io con un piattino, insomma un cerchio, poi la grandezza lo decidete voi.
- 3
Una volta ricavati tutti i dischetti passiamo alla farcitura.
- 4
Si possono fare con diversi gusti. Io li ho preparati con prosciutto cotto e provola, sugo e provola. Una volta farciti piegateli su se stessi, chiudete bene i bordi, con le dita oppure con i rebbi di una forchetta. Prendete le uova e rompetele, mettete iun pizzico di sale e mischiamo il tutto, passate ogni sofficini prima per l'uovo e poi per il pangrattato, questo per tutti i sofficini. Rivestite una teglia con carta forno, adagiate i sofficini sopra e cospargete con un po di olio.
- 5
Passate al forno 180 per 25-30 minuti, anche a vostro gusto, a me piacciono più croccanti.
- 6
- 7
Gustaeli belli caldi con tutta la provola filante.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Sofficini fatti in casa Sofficini fatti in casa
Ricetta per i “sofficini fatti in casa”.Non c’è niente di più facile che preparare con le nostre mani i famosi sofficini, facili e veloci per portare in tavola un piatto che piace a tutti. Golosi, genuini, senza coloranti o conservanti. Per fare la pasta servono solo 3 ingredienti, latte, farina e burro. E si possono farcire con tutto quello che ci piace di più dando spazio alla fantasia. Io li ho preparati con prosciutto cotto e formaggio. Chicche di Toscana -
Sofficini fatti in casa Sofficini fatti in casa
Ho replicato la ricetta di questi sofficini, solo che quando ho spostato questa foto non avevo elencato gli ingredienti e il procedimento. Sono sempre ottimi da realizzare in casa, è semplicissimo, magari con un po' di tempo a disposizione ne vale la pena, e soprattutto non mangiamo i sofficini sugerlati dei supermercati. Enza -
-
Sofficini fatti in casa Sofficini fatti in casa
I bambini adorano i sofficini !!! I ripieni sono vari ... mozzarella e prosciutto, pomodoro e mozzarella, spinaci e mozzarella o formaggio filante ...allora mi sono detta .... perché non farli in casa ? Sono semplici e veloci da fare ,buoni e soffici proprio come gli originali.... e ho scoperto che non piacciono solo ai bambini .😅 Sweetdora_bakery -
Sofficini fatti in casa Sofficini fatti in casa
Questa sera ho preparato i Sofficini. Croccanti fuori e cremosi dentro.Li ho farciti con pomodoro e mozzarella di bufala e prosciutto cotto, mozzarella e besciamella. Io li ho fritti, ma si possono fare anche al forno per una versione più light. Veramente molto buoni e non hanno nulla da invidiare a quelli confezionati.#dispensadimaggio#cookpad#sofficini Michelle🍁🌻 -
Simil sofficini (base) Simil sofficini (base)
Qualla che vi lascio oggi è semplicemente la ricetta per creare la base dei sofficini perché non ho guardato molto le quantità dei condimenti, avevamo dei broccoletti nell'orto che erano da raccogliere e usare, un pezzetto di scamorza e di salamino piccante da terminare, volevamo fare qualcosa da poter tenere a disposizione nel congelatore ed ecco nata l'idea.Con questo dosaggio a me ne sono venuti circa 25 sofficini usando un coppapasta da 12 centimetri.#sofficino #base Patri - Rock&Food -
Sofficini di Farro con Crema di Zucchine Sofficini di Farro con Crema di Zucchine
Era da molto tempo che volevo provare a fare i sofficini in casa.Allora ho tratto ispirazione da una ricetta di Sara, conosciuta su Cookpad come “Angolo Divino”.Il ripieno nasce dalla necessità di utilizzare in modo alternativo un ortaggio che in questo periodo abbiamo in abbondanza.Risultato ottimo, tanto che Francesco, mio figlio, ha esclamato: “non dovrai mai più comprare i Sofficini!”. 😄#cooksnap Elodia -
Sofficini fatti in casa Sofficini fatti in casa
I Sofficini…. Io li adoravo da bambina e non mi vergogno a dire che li adoro anche ora! Non mi dispiace ogni tanto comprarmi un bel surgelato, però anche la voglia di provare a farli in casa era tanta… con tutti i suoi lati negativi, la quarantena forzata ha avuto l’effetto di farmi provare anche questa ricetta e ora dico: mai più senza!!Parlando dei ripieni, ne ho scelti tre piuttosto classici: mozzarella e prosciutto, pomodoro e mozzarella e mozzarella e funghi… un successo assicurato! @lecenedisilvia -
Sofficini fatti in casa al forno Sofficini fatti in casa al forno
In questi giorni di pranzi e cene senza tempo, bisogna avere delle idee nel cassetto per soddisfare grandi e piccini...oggi vi propongo un'idea facile facile, veloce e svuota frigo, ma soprattutto buonissima 😋😋Gli ingredienti necessari sono pochissimi, farina e latte per l'impasto, uovo e pangrattato per la panatura e per il ripieno potete dare libero sfogo alla vostra fantasia! Io ne ho fatti alcuni con mozzarella e pomodoro ed altri con mozzarella e prosciutto, ma ovviamente potete farli con verdure, funghi e formaggi e salumi di ogni genere. I miei bimbi hanno gradito parecchio e non solo loro 😉 La Pasticcioneria di Giusy -
Sofficini integrali Sofficini integrali
Da quando abbiamo deciso di seguire una alimentazione più sana, abbiamo dato inizio alla nostra fantasia. Abituati a comprare i sofficini confezionati, abbiamo deciso di metterci all'opera e di prepararli con le nostre mani! Potete farcili come volete, la nostra versione prevede la semplicità: pomodoro e mozzarella! Buon appetito ✨ cucinacongusto -
Sofficini veg agli spinaci e mozzarisella Sofficini veg agli spinaci e mozzarisella
Sofficini: mi riportano a quando ero piccola e mia mamma li scaldava per me è mia sorella. Mi sono sempre piaciuti tanto, e la versione veg non ha nulla di che invidiare a quelli originali, anzi, sono più buoni!!! #ilmiolibrolemiericette monica75
Altre ricette consigliate
Commenti (2)