Sofficini fatti in casa

Chicche di Toscana
Chicche di Toscana @cook_7524106

Ricetta per i “sofficini fatti in casa”.
Non c’è niente di più facile che preparare con le nostre mani i famosi sofficini, facili e veloci per portare in tavola un piatto che piace a tutti. Golosi, genuini, senza coloranti o conservanti. Per fare la pasta servono solo 3 ingredienti, latte, farina e burro. E si possono farcire con tutto quello che ci piace di più dando spazio alla fantasia. Io li ho preparati con prosciutto cotto e formaggio.

Sofficini fatti in casa

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta

Ricetta per i “sofficini fatti in casa”.
Non c’è niente di più facile che preparare con le nostre mani i famosi sofficini, facili e veloci per portare in tavola un piatto che piace a tutti. Golosi, genuini, senza coloranti o conservanti. Per fare la pasta servono solo 3 ingredienti, latte, farina e burro. E si possono farcire con tutto quello che ci piace di più dando spazio alla fantasia. Io li ho preparati con prosciutto cotto e formaggio.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 porzioni
  1. Per l’impasto:
  2. 200 mllatte
  3. 200 grfarina
  4. 20 grburro
  5. 1 pizzicosale
  6. Per farcire:
  7. sottilette
  8. stracchino
  9. prosciutto cotto
  10. per la panatura:
  11. 2uova
  12. Pangrattato
  13. 1 pizzicosale
  14. Olio di semi di arachidi

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    In un pentolino scaldiamo il latte con il sale e il burro, appena inizia a bollire spegniamo il fuoco e versiamo la farina tutta in una volta. Mescoliamo con un mestolo di legno e trasferiamo su una spianatoia.

  2. 2

    Facciamo intiepidire, per non scottarci, e impastiamo a mano per 3-4 minuti fino ad ottenere un composto liscio, omogeneo e morbido, facciamo riposare per 10 minuti.

  3. 3

    Infariniamo leggermente la spianatoia, dividiamo l’impasto in 8 parti uguali e stendiamolo ad un’altezza di circa 4-5 mm ottenendo un cerchio dal diametro di 14 cm, se non riusciamo ad essere precisi possiamo aiutarci con un coppa pasta rotondo o una tazza.

  4. 4

    Riempiamo i nostri sofficini con il formaggio e il prosciutto cotto, io ne ho preparati 4 con la sottiletta e 4 con lo stracchino ma, potete usare la fantasia utilizzando altri ingredienti come spinaci, funghi, salsiccia, wurstel, pomodoro, 4 formaggi.....vi garantisco che saranno tutti ottimi e golosi. Chiudiamo la pasta a mezzaluna e sigilliamo i bordi con i rebbi di una forchetta.

  5. 5

    Passiamo i nostri sofficini nell’uovo sbattuto salato e poi nel pangrattato. Facciamo la doppia panatura ripassandoli nell’uovo e ancora nel pangrattato.

  6. 6

    Friggiamoli in olio ben caldo per 3-4 minuti per lato e scoliamoli su carta assorbente da cucina. I nostri “sofficini fatti in casa” sono pronti per essere serviti e gustati. BUON APPETITO!

  7. 7

    Se ti piace la ricetta e vuoi rimanere sempre aggiornato seguimi anche su Facebook e Twitter

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Chicche di Toscana
Chicche di Toscana @cook_7524106
il

Commenti

Ospite

Ricette simili