Tagliatelle alla barbabietola

Laura Cicutto
Laura Cicutto @ConLaura
Cavallino (VE)

Per la prima volta ,mi sono cimentata a fare le tagliatelle in casa con la barbabietola precotta e poi frullata. Speravo che il colore venisse un po' più acceso ,ma purtroppo non è stato cosi . Tra le varie ipotesi dei più "esperti" in materia, mi hanno spiegato, che forse la barbabietola doveva essere fresca e poi cotta da me, un'altra ipotesi è quella di usare solo il succo estratto e non la polpa, oppure perché non ho aggiunto uova all'impasto. Comunque sia la causa ,io ne sono orgogliosa perché come prima volta non mi posso lamentare e se il colore non è venuto acceso pazienza, l'importante è che siano venute buone e che non si senta il gusto della barbabietola 😁

Tagliatelle alla barbabietola

6 stanno pensando di prepararla

Per la prima volta ,mi sono cimentata a fare le tagliatelle in casa con la barbabietola precotta e poi frullata. Speravo che il colore venisse un po' più acceso ,ma purtroppo non è stato cosi . Tra le varie ipotesi dei più "esperti" in materia, mi hanno spiegato, che forse la barbabietola doveva essere fresca e poi cotta da me, un'altra ipotesi è quella di usare solo il succo estratto e non la polpa, oppure perché non ho aggiunto uova all'impasto. Comunque sia la causa ,io ne sono orgogliosa perché come prima volta non mi posso lamentare e se il colore non è venuto acceso pazienza, l'importante è che siano venute buone e che non si senta il gusto della barbabietola 😁

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 330 grsemola rimacinata di grano duro
  2. q.b.semola per il piano da lavoro
  3. 180 grpurea di barbabietola precotta

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Frullare molto bene le barbabietole fino ad ottenere una consistenza cremosa.

  2. 2

    Sulla spianatoia o in una ciotola come ho fatto io,mettere la semola,praticare un bucchetto al centro e versarvi la purea di barbabietola, senza aggiungere altro.

  3. 3

    Lavorare grossolanamente l'impasto nella ciotola, per poi continuare la lavorazione sulla spianatoia.

  4. 4

    Lavorare l'impasto per una decina di minuti sulla spianatoia finché non diventerà bello liscio ed elastico. Formare una palla e avvolgerla con la pellicola trasparente. 

  5. 5

    Lasciare riposare l’impasto per almeno mezz’ora, così il glutine si distende e sarà più semplice tirare la pasta.

  6. 6

    Trascorso il tempo di riposo,
    tagliare dall'impasto un pezzo, appiattirlo con le mani, spolverizzare da ambe due i lati con la semola.Mentre il rimanente impasto tenerlo coperto con la pellicola per non farlo seccare.

  7. 7

    Cominciare a passare il pezzo di impasto tagliato tra i rulli della macchinetta per tirare la pasta (in mancanza usare il mattarello). Negli spessori più larghi passarlo per almeno 2 volte piegando la pasta su se stessa dopo il primo passaggio. Negli spessori successivi non serve ripetere l'operazione due volte. Arrivare fino alla penultima o ultima tacca,vedete voi lo spessore che più preferite.

  8. 8

    Infarinare con un po' di semola il piano dove verranno stese le sfoglie,così non attaccheranno

  9. 9

    Una volta tirato tutto l'impasto e stese tutte le sfoglie,riprendere la prima sfoglia formata, infarinarla per bene con la semola da ambo i lati. Arrotolare dal lato più corto,prima da una parte fermandosi al centro e poi fare la stessa cosa dall'altro lato,in modo da avvicinare i due lati arrotolati.

  10. 10

    Con un coltello ben affilato tagliare delle striscette di circa 1 cm, poi con la lama del coltello passarla al centro sotto la pasta e tirare su,così si srotoleranno le striscette.

  11. 11

    Appena finito di tagliare le tagliatelle potete fare dei nidi, e a mano a mano appoggiarli su un vassoio spolverizzato di semola,e continuare a tagliare il resto di sfoglie rimaste.

  12. 12

    Le tagliatelle fresche cuociono molto velocemente dipende poi dallo spessore che gli si è dato.

  13. 13

    Le tagliatelle si possono tranquillamente congelare,basta lasciarle su dei vassoi spolverati di semola in modo che non di attacchi. Quando si saranno congelate, basta trasferirle in un sacchetto per alimenti e rimettere il tutto in freezer. Al momento di utilizzarle basta tuffarle ancora congelate nell'acqua bollente salata.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Laura Cicutto
Laura Cicutto @ConLaura
il
Cavallino (VE)

Commenti

Ospite

Ricette simili