Panzarotti con la A

Daniela Astrea
Daniela Astrea @daniastrea

Qui da me, i panzarotti sono delle crocchette di patate fritte e belle grandi. Da non confondersi per assonanza coi panzerotti pugliesi che poi assomigliano ai calzoni fritti ma con un impasto in cui è presente la semola. No, io sto parlando di bei cilindri bollenti con all'interno un cuore filante di mozzarella e la crosticina dorata e croccante. Spero di essermi avvicinata, almeno un poco, a quelli che mia nonna ci preparava e che erano deliziosi persino freddi! Mi piace farli anche in versione maxi (circa 30 cm), poi li divido a metà e li farcisco con salumi, melanzane, broccoli, provola o mozzarella aggiunte dopo (in questo caso è d'obbligo un passaggio in forno per sciogliere il ripieno e farlo filare). Fondamentale è trovare al mercato le patate rosse, con la loro polpa gialla e compatta. Le altre tipologie di patate restano acquose, viscide, non legano e inficiano la riuscita perfetta della frittura. Parlo per esperienza sul campo!

Panzarotti con la A

4 stanno pensando di prepararla

Qui da me, i panzarotti sono delle crocchette di patate fritte e belle grandi. Da non confondersi per assonanza coi panzerotti pugliesi che poi assomigliano ai calzoni fritti ma con un impasto in cui è presente la semola. No, io sto parlando di bei cilindri bollenti con all'interno un cuore filante di mozzarella e la crosticina dorata e croccante. Spero di essermi avvicinata, almeno un poco, a quelli che mia nonna ci preparava e che erano deliziosi persino freddi! Mi piace farli anche in versione maxi (circa 30 cm), poi li divido a metà e li farcisco con salumi, melanzane, broccoli, provola o mozzarella aggiunte dopo (in questo caso è d'obbligo un passaggio in forno per sciogliere il ripieno e farlo filare). Fondamentale è trovare al mercato le patate rosse, con la loro polpa gialla e compatta. Le altre tipologie di patate restano acquose, viscide, non legano e inficiano la riuscita perfetta della frittura. Parlo per esperienza sul campo!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

mezza giornata
più di 5 persone
  1. 1 kgpatate con la buccia rossa
  2. 1uovo intero
  3. sale, pepe e prezzemolo tritato
  4. 250 gmozzarella scolata
  5. pangrattato, farina e due uova battute per impanare
  6. 1 litroolio di arachidi per friggere

Istruzioni per cucinare

mezza giornata
  1. 1

    Cuocere le patate con la buccia in abbondante acqua per circa 40 minuti. Una volte lessate, vanno passate velocemente sotto l'acqua corrente, sbucciate e poi schiacciate fino a ridurle in poltiglia. Unire al composto tiepido anche il sale, il pepe e il prezzemolo seguendo il proprio gusto.

  2. 2

    Mescolare per bene e aggiungere alle patate oramai fredde un uovo intero freschissimo: basta un solo uovo poiché la grana delle patate rosse garantisce un'ottima compattezza. Iniziare a dividere il composto in tanti mucchietti, appiattirli e sistemare in ognuno di essi una strisciolina di mozzarella ben asciutta, richiudere dando la forma di un cilindro.

  3. 3

    Passare i panzarotti nella farina, nelle uova battute con un pizzico di sale e nel pangrattato (il mio è fatto in casa, anche con pane integrale tostato). Sistemarli in un vassoio e tenerli una notte in frigorifero. L'indomani mettere a scaldare un litro di olio in un tegame profondo e iniziare a friggere i panzarotti pochi per volta, rigirandoli fino alla perfetta doratura. Scolarli su carta assorbente e servire caldissimi per apprezzare appieno la mozzarella filante.

  4. 4

    Si possono preparare in anticipo e poi riscaldare pochi minuti in forno prima di servirli in tavola. Sono ottimi come secondo, per gli aperitivi o persino come contorno. Se lo si desidera e si è particolarmente golosi, si può optare per la doppia impanatura, ripetendo una seconda volta il passaggio nell'uovo battuto e nel pangrattato.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Astrea
Daniela Astrea @daniastrea
il

Commenti

Ospite

Ricette simili