Panzarotti con la A

Qui da me, i panzarotti sono delle crocchette di patate fritte e belle grandi. Da non confondersi per assonanza coi panzerotti pugliesi che poi assomigliano ai calzoni fritti ma con un impasto in cui è presente la semola. No, io sto parlando di bei cilindri bollenti con all'interno un cuore filante di mozzarella e la crosticina dorata e croccante. Spero di essermi avvicinata, almeno un poco, a quelli che mia nonna ci preparava e che erano deliziosi persino freddi! Mi piace farli anche in versione maxi (circa 30 cm), poi li divido a metà e li farcisco con salumi, melanzane, broccoli, provola o mozzarella aggiunte dopo (in questo caso è d'obbligo un passaggio in forno per sciogliere il ripieno e farlo filare). Fondamentale è trovare al mercato le patate rosse, con la loro polpa gialla e compatta. Le altre tipologie di patate restano acquose, viscide, non legano e inficiano la riuscita perfetta della frittura. Parlo per esperienza sul campo!
Panzarotti con la A
Qui da me, i panzarotti sono delle crocchette di patate fritte e belle grandi. Da non confondersi per assonanza coi panzerotti pugliesi che poi assomigliano ai calzoni fritti ma con un impasto in cui è presente la semola. No, io sto parlando di bei cilindri bollenti con all'interno un cuore filante di mozzarella e la crosticina dorata e croccante. Spero di essermi avvicinata, almeno un poco, a quelli che mia nonna ci preparava e che erano deliziosi persino freddi! Mi piace farli anche in versione maxi (circa 30 cm), poi li divido a metà e li farcisco con salumi, melanzane, broccoli, provola o mozzarella aggiunte dopo (in questo caso è d'obbligo un passaggio in forno per sciogliere il ripieno e farlo filare). Fondamentale è trovare al mercato le patate rosse, con la loro polpa gialla e compatta. Le altre tipologie di patate restano acquose, viscide, non legano e inficiano la riuscita perfetta della frittura. Parlo per esperienza sul campo!
Istruzioni per cucinare
- 1
Cuocere le patate con la buccia in abbondante acqua per circa 40 minuti. Una volte lessate, vanno passate velocemente sotto l'acqua corrente, sbucciate e poi schiacciate fino a ridurle in poltiglia. Unire al composto tiepido anche il sale, il pepe e il prezzemolo seguendo il proprio gusto.
- 2
Mescolare per bene e aggiungere alle patate oramai fredde un uovo intero freschissimo: basta un solo uovo poiché la grana delle patate rosse garantisce un'ottima compattezza. Iniziare a dividere il composto in tanti mucchietti, appiattirli e sistemare in ognuno di essi una strisciolina di mozzarella ben asciutta, richiudere dando la forma di un cilindro.
- 3
Passare i panzarotti nella farina, nelle uova battute con un pizzico di sale e nel pangrattato (il mio è fatto in casa, anche con pane integrale tostato). Sistemarli in un vassoio e tenerli una notte in frigorifero. L'indomani mettere a scaldare un litro di olio in un tegame profondo e iniziare a friggere i panzarotti pochi per volta, rigirandoli fino alla perfetta doratura. Scolarli su carta assorbente e servire caldissimi per apprezzare appieno la mozzarella filante.
- 4
Si possono preparare in anticipo e poi riscaldare pochi minuti in forno prima di servirli in tavola. Sono ottimi come secondo, per gli aperitivi o persino come contorno. Se lo si desidera e si è particolarmente golosi, si può optare per la doppia impanatura, ripetendo una seconda volta il passaggio nell'uovo battuto e nel pangrattato.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Crocche a tre formaggi Crocche a tre formaggi
Crescendo in una famiglia calabrese le crocche erano un piatto in tutte le nostre cene e feste di famiglia. Mia madre aggiunge le patate per essere sue . Io preferisco aggiungere il formaggio in particolare la ricotta che le rende morbide dentro ma ancora croccanti fuori Domenica Guarnera -
Crocchette di patate con cuore di mozzarella filante Crocchette di patate con cuore di mozzarella filante
Le crocchette di patate sono ottimo antipasto o contorno da servire in tavola. Panate e fritte in olio bollente risultano croccanti e saporite con un cuore di mozzarella filante. Grandi e bambini ne vanno pazzi, almeno per la mia famiglia è così!! :-) Debora di Mani In Pasta -
Panzerotti di patate galatinesi a modo mio Panzerotti di patate galatinesi a modo mio
Dopo aver visto la foto e la ricetta di Sabina Congedo Baciate la cuoca https://cookpad.wasmer.app/it/utenti/17330980 nella lezione di #cucinapugliese mi è venuta voglia di provare questa versione di panzerotti di patate che a Bari, nella mia città, si chiamano crocchette di patate. Alessandra Barbone - I sognatori di cucina e nuvole -
Polpette con simmenthal Polpette con simmenthal
Le mie polpettine alla simmenthal sono un alternativa più gustosa alla carne trita, sfiziose e saporite.. Facili, veloci ed economiche#grembiuledoro23#incucinaconvisciola Visciola Versilia -
Crocchettine a modo mio senza impanatura Crocchettine a modo mio senza impanatura
Ci avviciniamo alle feste e non possono mancare antipasti o aperitivi; queste crocchettine sono un'idea sfiziosa, si possono preparare in anticipo e fare riscaldare portando il forno a temperatura di 200° e inserendole dentro per 3 minuti. Sono fatte con le patate e dal cuore filante, un ottimo fingerfood, ancora più goloso.#dicembreincucina #incucinaconvisciola#natale2022#fingerfood Visciola Versilia -
Panzerotti galatinesi alias crocché di patate baresi Panzerotti galatinesi alias crocché di patate baresi
I panzerotti salentini hanno evocato in me ricordi bellissimi della mia infanzia quando mia nonna Maria ci preparava le profumatissime crocchette di patate: ed era subito festa.Ogni volta che le friggo ricordo l'amore che ci metteva la nonna nel preparare queste crocché tutte uguali, piccoline e se facevamo i bravi ci permetteva di aiutarla.Solo oggi scopro che nel Salento le chiamano panzerotti.La ricetta è uguale a quella della mitica Sabina con qualche piccola differenza:Prezzemolo al posto della mentuccia e farina al posto del pangrattato.Grazie Sabina❤️ #baciatelacuoca#cookpad.it#cucinapugliese #gennaio MammaVanna -
Tris di polpette Tris di polpette
Piovono polpette!!Cena improvvisata?Ecco una perfetta idea che piacerá a tutti,molto gustosa e invitante..polpette di patate per tutti i gusti,in tutte le varianti ci sono le patate poi divise in 3 ciotole una con tonno e capperi, una con zucchine e melanzane e la terza variante prosciutto cotto e mozzarella ...Facili,veloci e d'effetto!! homecook_slv -
Polpettine tonno e patate Polpettine tonno e patate
Polpettine di tonno e patate, croccanti fuori e morbidissime dentro. Grazie alle patate, l'impasto rimane morbidissimo senza il bisogno di usare pane.Un'idea per un pranzo o cena light oppure un finger food sfizioso.#dispensadigennaio#cookpad Michelle🍁🌻 -
Polpettine di pesce e patate Polpettine di pesce e patate
Cos'è per voi l'alimento più difficile da far mangiare ai bambini (e non solo)??? A casa mia l'ingrediente off limits è il pesce. Non solo per i bambini ma anche per mio marito. Io al contrario lo mangio sempre gran volentieri! Così oggi vi lascio la ricetta di queste polpettine di pesce e patate, che poi nel risultato finale di sapore di mare ne rimane poco, ma sono andate a ruba in un'attimo. Croccanti fuori e morbide dentro, delicate e sfiziosette! Perfette anche da aperitivo!Io le ho servite con una salsa di maionese e concentrato di pomodoro e carote gratuggiate! #ingredientesegreto Chemamma -
Gateau di patate leggero Gateau di patate leggero
Il Gateau di patate è uno di quei piatti che mi ricordano un po’ quando ero bambina....Penso che mia mamma non me lo abbia mai preparato in realtà, ma ricordo molto bene che adoravo infilare i pezzetti di prosciutto nel purè e alla fine mi leccavo anche le dita.Crescendo poi, ho scoperto l’esistenza di questo piatto, che racchiude in uno gran parte di quei cibi che mi piacciono di più: formaggi, affettati e patate.Però, per una questione di linea ( stra maledetta linea) non è decisamente uno dei più salutari.Ma come per tutto, bastano dei piccoli accorgimenti per rendere un piatto “proibito” più leggero!!!Come in questo caso, in cui mi è bastato sostituire burro e provola, con olio e mozzarella light.Filare, fila... buono, è buono... non resta che mangiarselo tutto!!! Una Chimica In Cucina -
Arancini🇮🇹 Arancini🇮🇹
Un bel ricordo in Sicilia...♡ Abbiamo le palle di riso chiamate 'Onigiri' in giappone. Quindi li spiego ai miei amici giapponesi, questi sono i onigiri italiani! A loro piacevano tantissimo! Aoi Aurora Nakakoji -
Mozzarella in carrozza verdurosa Mozzarella in carrozza verdurosa
In tempi di coronavirus, le giornate scorrono tutte uguali, si perde la cognizione del tempo, si resta a casa per dare una mano a chi sta cercando di salvarci da questa tragica pandemia. Ma la fantasia ci aiuta a rendere queste giornate un po' più allegre. Ed è così che mi è venuta l'idea di fare una mozzarella in carrozza un po' diversa: al posto del pane ho usato il finocchio. MammaVanna
Altre ricette consigliate
Commenti