Focaccia semplice senza lievito

Lucia
Lucia @lucia91

Quando sei di pessimo umore e vorresti spaccare il mondo e invece... meglio mettere le mani in pasta, la vittima una semplice focaccia (questa senza lievito)...e se non vi va di usare il forno potete cuocerla in una padella antiaderente.

Focaccia semplice senza lievito

3 stanno pensando di prepararla

Quando sei di pessimo umore e vorresti spaccare il mondo e invece... meglio mettere le mani in pasta, la vittima una semplice focaccia (questa senza lievito)...e se non vi va di usare il forno potete cuocerla in una padella antiaderente.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
2 persone
  1. 250 grfarina 00
  2. 20 mlolio EVO
  3. 125 mlacqua
  4. 1 cucchiainosale
  5. 1 cucchiainozucchero
  6. 1 ramettorosmarino
  7. q.bSale grosso

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Mescolare in una ciotola farina, sale e zucchero. Unite l' acqua a filo e anche l'olio. Iniziate a impastare (potete usare la planetaria oppure su una spianatoia infarinata) fino a quando l'impasto sarà liscio.

  2. 2

    Coprire l'impasto con una pellicola e metterlo a riposare per 30 minuti in frigorifero.

  3. 3

    Trascorso il tempo di riposo, dividete il panetto in due parti uguali e con l’aiuto delle dita stendete le focacce fino a un centimetro di spessore. Se possibile, fatelo già su una teglia rivestita di carta forno, così non dovrete spostarlo.

    Condite con un giro di olio, qualche granello di sale grosso e gli aghi di rosmarino. (A piacere in questa fase potete aggiungere altri condimenti come olive o cipolle).

  4. 4

    Secondo la versione tradizionale, cuocete le focacce senza lievito in forno a 200°C per 15 minuti. Tenete presente però che ogni forno è diverso quindi i tempi potrebbero variare leggermente.
    Volete preparare la focaccia senza lievito in padella? Nessun problema: cuocetela per 20 minuti in una padella antiaderente girandola di tanto in tanto. Solo durante gli ultimi 5 minuti di cottura aggiungete olio, sale e rosmarino in superficie.

  5. 5

    Una volta pronta non vi resta che gustarla, va bene anche se accompagnata con un'insalata mista o un tagliere di salumi e formaggi come aperitivo.
    Buon appetito 😇

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Lucia
Lucia @lucia91
il

Commenti

Ospite

Ricette simili