Torta mousse di fragole

La ricetta di questo dolce l'ho presa dal bravissimo blogger Lucake, si tratta di una torta con una consistenza leggera e cremosa, formata da strati alternati di mousse alle fragole, pasta biscotto e fragole fresche e per finire una gelatina di fragole e altre fragole fresche come decorazione. Insomma come avrete capito, questo dolce è un tripudio alle fragole. Perfetta da preparare per compleanni e occasioni speciali o semplicemente per concludere alla grande un pranzo o una cena.
Anche se all’apparenza può sembrare un dolce complesso e laborioso da realizzare, in realtà si prepara con pochi e semplici gesti, richiede un po’ di tempo e pazienza ma i passaggi sono comunque semplici
#dispensadimaggio
Torta mousse di fragole
La ricetta di questo dolce l'ho presa dal bravissimo blogger Lucake, si tratta di una torta con una consistenza leggera e cremosa, formata da strati alternati di mousse alle fragole, pasta biscotto e fragole fresche e per finire una gelatina di fragole e altre fragole fresche come decorazione. Insomma come avrete capito, questo dolce è un tripudio alle fragole. Perfetta da preparare per compleanni e occasioni speciali o semplicemente per concludere alla grande un pranzo o una cena.
Anche se all’apparenza può sembrare un dolce complesso e laborioso da realizzare, in realtà si prepara con pochi e semplici gesti, richiede un po’ di tempo e pazienza ma i passaggi sono comunque semplici
#dispensadimaggio
Istruzioni per cucinare
- 1
Per preparare la pasta biscotto, cominciare a montare gli albumi con il sale, quando sono belli schiumosi aggiungere lo zucchero poco per volta e la buccia del limone, non montare a neve troppo ferma,altrimenti poi si farà fatica ad incorporare il resto degli ingredienti senza smontare il composto.
- 2
Aggiungere lentamente i tuorli sbattuti a parte con una forchetta, mescolare con una spatola dall'alto verso il basso per non smontare gli albumi.
- 3
Aggiungere le farine setacciate,alternando con l’olio versato a filo.
- 4
Versare il composto nella teglia in dotazione del forno, rivestita da carta forno. Livellare bene e cuocere in forno statico preriscaldato a 190 gradi per 13-15 minuti.
- 5
Sfornare e capovolgere la pasta biscotto su un'altro foglio di carta forno pulito. Togliere la carta forno che è servita per la cottura e lasciare raffreddare completamente.
- 6
Nel frattempo cominciare a preparare la mousse. In una pentola mettere 340 gr di fragole precedentemente lavate e tagliate a pezzi, aggiungere l'acqua e lo zucchero,cuocere e tenere a bollore per 2-3 minuti per renderle più morbide.
- 7
Non cuocere eccessivamente per evitare che non si ristringa e asciughi troppo il composto.
- 8
Frullare con un mixer ad immersione e filtrare la polpa con un setaccio per togliere i semi. Pesare la purea ottenuta,e aggiungere acqua fino a raggiunge il peso di 375 gr.Cuocendo è normale che si sia consumato il liquido,ecco perché si aggiunge acqua per arrivare al totale richiesto.
- 9
Intanto ritagliare dalla pasta biscotto raffreddata, due dischi, uno da 22 cm (io invece ho tagliato da 20 cm) di diametro e un altro disco più piccolo di 4 cm, quindi da 18 cm (io invece da 16 cm) di diametro.
- 10
Io ho preferito togliere la pellicina superiore della pasta biscotto. Viene via con molta facilità.
- 11
Foderare con acetato (io con carta da forno) i bordi di un ring o in mancanza si puo utilizzare il cerchio di una teglia a cerniera dello stesso diametro del disco più grande appena tagliato,e posizionarlo su un piatto da portata.
- 12
Adagiare il disco più grande di pasta biscotto all'interno del ring.
- 13
Lavare e asciugare bene le 10/13 fragole (a seconda di quelle che serviranno) togliere il picciolo e dividerle ognuna a metà, disporle con il lato tagliato adagiato contro la parete dello stampo.
- 14
Continuare con la preparazione della mousse. Prelevare circa 1/3 della purea di fragole e riscaldarla nel microonde. Aggiungere la gelatina precedentemente messa a bagno in acqua fredda e ben strizzata,scioglierla completamente (se serve metterla ancora qualche secondo in microonde)e quando sarà completamente sciolta unirla al rimanente composto di purea di fragole, mescolare bene per amalgamarla.
- 15
In una ciotola semimontare la panna fresca,aggiungere la purea di fragole e mescolare delicatamente dall’alto verso il basso per non smontare il composto.
- 16
Versare metà della mousse ottenuta nello stampo contenente il disco di pasta biscotto e il bordo di fragole, livellare la mousse e farla penetrare tra una fragola e l’altra.
- 17
Tagliare a cubetti i 200 gr di fragole e disporne la metà,quindi circa 100 gr,sopra alla mousse.
- 18
Adagiare sulla mousse e i cubetti di fragole il disco più piccolo di pasta biscotto e pressare leggermente.
- 19
Versare sopra, la rimanente mousse, livellarla bene, aggiungere i rimanenti cubetti di fragole e con il dito spingerli all’interno della mousse, per far si che restino a livello e non sporgano.
- 20
Mettete il tutto in frigo per almeno 4 ore (io tutta la notte) in modo che la torta si addensi completamente. Trascorso il riposo in frigo, preparare la gelatina di fragole per la copertura in superficie.
- 21
Mettere a bagno in acqua fredda la gelatina in fogli per almeno 10 minuti.In una pentola mettete 250 gr di fragole tagliate a pezzi,unire l'acqua e lo zucchero, cuocere e lasciare bollire per 2-3 minuti.
- 22
Frullare il composto di fragole con un mixer ad immersione e filtrare con un setaccio la polpa.
- 23
Pesare 230 gr di purea di fragole filtrata se dovesse mancare qualche grammo aggiungere acqua fino ad arrivare al peso richiesto.Prelevare 1/3 di purea di fragole e scaldarla nel microonde,sciogliere all’interno la gelatina ben strizzata dall’acqua in eccesso in cui è stata ammorbidita,scioglierla completamente,aggiungere il composto alla rimanente purea di fragole, mescolare bene per amalgamarla.
- 24
Versare la gelatina sul dolce rimasto ancora nello stampo. Riporre in frigo per ancora 2 ore circa.
- 25
Quando la gelatina in superficie sarà ben addensata, togliere delicatamente il ring e la carta forno. Io prima di togliere il ring ho spruzzato con un po' di gelatina spray per rendere la gelatina più lucida. Decorare a piacere con le fragole e spruzzarle con gelatina spray.
Ricette simili
-
Torta mousse alle fragole Torta mousse alle fragole
Due strati di pasta biscotto senza glutine che racchiudono una morbidissima mousse alle fragole, una torta fresca, leggera ed elegante.#senzaglutine Maria Cerulli -
Tarte alla mousse di fragole Tarte alla mousse di fragole
Voglia di leggerezza e freschezza, cuori e mousse di fragole per un profumo dolce e soffice come le nuvole. Un pensiero goloso per la Festa della Mamma! Hellen Green -
Crostata con panna cotta alle fragole Crostata con panna cotta alle fragole
La crostata con panna cotta alle fragole è un dolce sfizioso e perfetto da mangiare in qualsiasi momento della giornata. Per fare il guscio in frolla ho utilizzato la ricetta di Miriam Bonizzi che ho prima cotto in bianco e successivamente riempito con un velo di composta alle fragole e completato con una deliziosa panna cotta sempre alle fragole che solo dopo il giusto riposo in frigorifero si addenserà in uno strato cremoso al punto giusto, e a completare il dolce delle deliziose fragole a formare una corona tutta intorno alla crostata#calendariomaggio Laura Cicutto -
La torta fragolosa La torta fragolosa
Torta super fragolosa e golosissima composta da 3 strati di pasta biscotto senza glutine sofficissima, una morbidissima mousse alle fragole e tante fragoline fresche#posterestate Maria Cerulli -
Torta leggera con spuma di fragole Torta leggera con spuma di fragole
Questa è una torta fresca e leggera, formata da una base di pasta biscotto e da una sofficissima spuma di fragole. Senza latticini di nessun genere, è un'ottima trasgressione anche per i più salutisti. Eleonora99 -
Un grazie che scalda il cuore 🤗 Un grazie che scalda il cuore 🤗
A volte la è una parola che si dà per scontata, che non ci si sente in obbligo a dire, ma che invece è importantissima, ti rallegra le giornate e ti fa sentire apprezzato. Impariamo a dire GRAZIE ogni tanto.Base pds (per mancanza di tempo l'ho comprato già fatto, perdonatemi 🙏) mousse alle fragole, cremoso al cioccolato fondente, inserto di gelee al prosecco con fragole a pezzi.. Glassa a specchio (trovate la ricetta nella ricetta ROSETTE) simona carletti -
Torta Pan di Spagna (senza glutine) e Mousse al Cioccolato Fondente Torta Pan di Spagna (senza glutine) e Mousse al Cioccolato Fondente
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/torta-pan-di-spagna-e-mousse-al-cioccolato/Buongiorno a tutti, ieri abbiamo voluto deliziarci con un dolce e abbiamo preparato: Torta Pan di Spagna e mousse al cioccolato fondente! Vi abbiamo proposto prima la ricetta del Pan di Spagna Senza Glutine, e vi abbiamo anche detto che vi avremmo dato una bella idea per utilizzarlo. Pierre lo sapete è “pazzo” per il cioccolato fondente, lo mette praticamente ovunque può, abbiamo quindi deciso di arricchire questa ricetta con una deliziosa mousse al cioccolato fondente. Stabilite la base e la farcitura ci mancava però come “finire” questa torta…Abbiamo pensato che sarebbe servito qualcosa di fresco per “alleggerire” il dolce in casa avevamo qualche fragola, ma ancora mancava qualcosa…come stuccare la torta? Non ci piacciono ne la crema al burro ne la pasta di zucchero…siamo andati sul classico, una panna montata guarnita con della mousse al cioccolato fondente! Gustosa, fresca e golosa questa Torta Pan di Spagna e Mousse al Cioccolato Fondente è molto golosa, la base di Pan di spagna Senza Glutine ha retto benissimo la farcitura. Il gusto intenso della mousse al cioccolato fondente ha dato un giusto contrasto al dolce della panna montata e si abbina alla perfezione alle fragole. Un mix davvero interessante completato dalla bagna al rum….Speriamo di avervi dato una buona idea per un dolce facile e veloce, che ne dite?Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Crostata con mousse alle fragole 🍓 Crostata con mousse alle fragole 🍓
Per il mio compleanno mi sono dedicata questa buonissima torta con mousse alle fragole ispirata dalla ricetta della mia cara amica @ladonatella ..ho preferito una frolla all'olio e ho decorato a mio piacimento..buon compleanno a me 🥳🎉🎊💛#dispensadimaggio Mary's_cooking -
Torta morbida alle fragole Torta morbida alle fragole
Estremamente soffice e delicata. Facile e veloce da preparare.Un dolce semplice e genuino realizzato con fragole fresche che affondano leggermente nell'impasto, rendendo la consistenza incredibilmente umida e gustosa.Ho valorizzato questa torta, con una coulis di fragole preparata da me, come accompagnamento.Davvero appagante! Lucilla Crispini -
Cheesecake alle fragole Cheesecake alle fragole
Buona, fresca, golosa!Per il mio #calendariogiugno ecco un classico! Cheesecake alle fragole! Lucia Tolfo -
Mousse al cioccolato Mousse al cioccolato
Se come me amate il cioccolato non vi resta che provare questa mousse al cioccolato decorata con ganache e fragole fresche, per renderla più golosa ho usato per base dei cookies con tante gocce di cioccolato. Che ne dite, passiamo alla ricetta? Roberta Ricchiuti -
Cheesecake cioccolato e fragole Cheesecake cioccolato e fragole
Da un'idea di Ilovecookingathome un dolce che conquisterà tutti. La mia versione è con le fragole. Come sarà la vostra? Lety
Altre ricette consigliate
Commenti (2)