Torta rovesciata alle ciliegie

Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
Reggio Calabria

Con questo delizioso frutto di stagione ho realizzato una torta soffice, leggera e profumatissima.
Una consistenza che si scioglie in bocca.
Ho utilizzato una tortiera con cerniera da 22cm.
#iocucinosostenibile

Torta rovesciata alle ciliegie

Con questo delizioso frutto di stagione ho realizzato una torta soffice, leggera e profumatissima.
Una consistenza che si scioglie in bocca.
Ho utilizzato una tortiera con cerniera da 22cm.
#iocucinosostenibile

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1h e 30’ circa
  1. 150 grfarina di farro
  2. 3uova
  3. 1 pizzicosale
  4. 120 grzucchero di canna
  5. 130 grburro fuso
  6. 1/2 bustinalievito per dolci
  7. 1 cucchiainoestratto di vaniglia
  8. 250 grciliegie denocciolate
  9. 2 cucchiaizucchero di canna

Istruzioni per cucinare

1h e 30’ circa
  1. 1

    Dopo aver denocciolato le ciliegie, foderate la tortiera con carta da forno, accendete io forno a 180° e fondete il burro a bagnomaria o in microonde (funzione scongelamento).

  2. 2

    In una ciotola inserite le uova, lo zucchero e l’estratto di vaniglia e montatele con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

  3. 3

    Unite il burro, continuando a frullare il tutto. Infine, unite la farina, setacciata con il lievito, e un pizzico di sale, miscelando fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.

  4. 4

    Cospargete il fondo della tortiera con due cucchiai di zucchero di canna e distribuite le ciliegie in modo uniforme.

  5. 5

    Versate il composto sulle ciliegie, battete leggermente la teglia per compattare il tutto e infornate, a 18°/190°, modalità statica, per 35/40 minuti.

    ⚠️ Temperature e tempi sono indicativi e variano in base alle prestazioni di ogni forno!
    Vi sarà utile la prova stecchino, ma ricordate di non aprire il forno prima che siano trascorsi almeno 25 minuti!

  6. 6

    Una volta sfornata la vostra torta, prima di rovesciarla, dovrete farla intiepidire, per evitare di rompa.

    ⚠️ Va conservata in frigo e tirata fuori una decina di minuti prima di consumarla!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
il
Reggio Calabria

Commenti (2)

Ricette simili