Semifreddo Foresta Nera

Assunta Russo
Assunta Russo @pasticci_spicci

Una versione molto semplice e fresca è il dolce ideale per fare una bella figura,si può preparare in anticipo e se non si hanno le ciliegie fresche si possono usare delle buonissime amarene sciroppate

Semifreddo Foresta Nera

5 stanno pensando di prepararla

Una versione molto semplice e fresca è il dolce ideale per fare una bella figura,si può preparare in anticipo e se non si hanno le ciliegie fresche si possono usare delle buonissime amarene sciroppate

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1giorno
12 porzioni
  1. 180 gBiscotti secchi
  2. 100 gburro
  3. 2 cucchiaicacao amaro
  4. 250 gpanna montata
  5. 250 gmascarpone
  6. 200 gciliegie fresche oppure una confezione di amarene sciropp
  7. 2 cucchiaizucchero
  8. Per la copertura
  9. 150 gcioccolato fondente
  10. 150 gpanna fresca
  11. qualche ciuffopanna montata
  12. Scaglie di cioccolato
  13. 20ciliegie

Istruzioni per cucinare

1giorno
  1. 1

    Tritiamo finemente u biscotti secchi,uniamo il cacao amaro e il burro fuso, rendiamo tutto molto omogeneo
    Snoccioliamo le ciliegie e saltiamo in padella con due cucchiai di zucchero, lasciamo raffreddare,in sostituzione a questo passaggio possiamo usare direttamente 200 g di amarene sciroppate

  2. 2

    Foderiamo con carta forno uno stampo a cerniera da 22 e versiamo sopra il composto di biscotti,appianiamo con l'aiuto di un cucchiaio, formando uno strato uniforme, mettiamo in frigo a rassodare

  3. 3

    Intanto montiano la panna con il mascarpone,fino a quando sarà un composto molto sodo,a cui aggiungiamo le ciliegie ormai fredde,o in alternativa le amarene con il loro succo, mescoliamo in modo non omogeneo, formando delle striature, versione in teglia sopra lo strato di biscotti,e ritiriamo in frigo a rapprendere per qualche ora

  4. 4

    Occupiamoci della copertura, portiamo a bollore la panna e versiamo direttamente sopra al cioccolato fondente,fino a farlo sciogliere completamente, aggiungiamo anche la noce di burro e versiamo il composto direttamente sulla torta,glassando in maniera uniforme, mettiamo in frigo tutta notte

  5. 5

    Al giorno seguente, rimuoviamo lo stampo a cerniera, mettiamo la torta su un piatto da portata, decoriamo il contorno con scaglie di cioccolato, qualche ciuffo di panna e ciliegie

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Assunta Russo
Assunta Russo @pasticci_spicci
il

Commenti

Ospite

Ricette simili