Nuda pasticciotta vegan

Anna Vella
Anna Vella @passionidifarro

Conoscete il pasticciotto pugliese? Un dolce da forno con un ripieno di crema pasticcera famoso in tutta la Puglia per la sua bontà e semplicità.
Ispirata da @Sweetly_Elvie dalla sua ricetta base, del calendario di cookpad.it, del mese di giugno la nuda pasticciotta.
Ecco la mia in versione #vegan #senzauova #senzalatte #senzalattosio .
#cookpad_it #mammeericette #passionidifarro #europei2021 #forzaazzurri #dimmicosacucini #calendario2021 #passionidifarro #cooksnap #dolcesenzauova

Nuda pasticciotta vegan

3 stanno pensando di prepararla

Conoscete il pasticciotto pugliese? Un dolce da forno con un ripieno di crema pasticcera famoso in tutta la Puglia per la sua bontà e semplicità.
Ispirata da @Sweetly_Elvie dalla sua ricetta base, del calendario di cookpad.it, del mese di giugno la nuda pasticciotta.
Ecco la mia in versione #vegan #senzauova #senzalatte #senzalattosio .
#cookpad_it #mammeericette #passionidifarro #europei2021 #forzaazzurri #dimmicosacucini #calendario2021 #passionidifarro #cooksnap #dolcesenzauova

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Per la frolla:
  2. 600 gfarina di farro
  3. 240di zucchero
  4. 240di margarina
  5. 1 pizzicosale
  6. 1 cucchiainoestratto di vaniglia
  7. Scorza grattugiata di limone
  8. 5g Lievito per dolci
  9. 1po' di curcuma
  10. q.bLatte di mandorle
  11. Per la crema:
  12. 1 litroe 1/2 di bevanda di mandorle
  13. 210 gmaizena
  14. 300 gzucchero
  15. 150margarina
  16. Scorza di un limone grattugiata
  17. q.bEstratto di vaniglia

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Preparare la frolla mescolando,lo zucchero con il burro e la farina, aggiungere all'impasto gli aromi, aggiungere il lievito e il latte poco alla volta, quando l'impasto sarà compatto, fare un panetto, avvolgere con la pellicola e mettere a riposare in frigo per 30 minuti.

  2. 2

    Trascorso il tempo tirare fuori dal frigo l'impasto e dividere in tre parti di circa 380 g ciascuno.

  3. 3

    Stendere ogni impasto tra due fogli di carta forno, dandogli una forma quadrata di 25 ×25 cm. Disegnare il quadrato sul foglio e stendere l'impasto in modo da non farlo uscire fuori dai bordi. Procedere cosi con le altri due parti d'impasto.

  4. 4

    Mettere in forno per circa 15/20 minuti. Il tempo è indicativo, regolatevi a secondo del carattere del vostro forno.

  5. 5

    Preparare la crema pasticcera:
    Mettere il latte in una pentola, aggiungere lo zucchero e la maizena, mescolare finché non si addenza,aggiungere infine la margarina e gli aromi.
    Fare raffreddare.

  6. 6

    Quando le frolle si saranno raffreddate, procedere all'assemblamento, alternando la crema con la frolla. Fate molta attenzione con la frolla, perché risulta molto friabile è rischia di rompersi.

  7. 7

    Infine decorate a piacere e spolverare di zucchero a velo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Anna Vella
Anna Vella @passionidifarro
il
🔎instagram: @passionidifarro Cucina alternativa adatta a tutti, soprattutto a chi ha problemi di allergie e intolleranze all'uovo, latte,grano.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili