Torta di non stagione

Se c'è una cosa che cerco di evitare è buttar via gli scarti delle preparazioni delle torte, perché si sa, c'è sempre una parte di impasto o di farcia che avanza!
Dall'ultima cream tart è nata questa tortina non proprio di stagione e dal sapore invernale! #giocoestate
Torta di non stagione
Se c'è una cosa che cerco di evitare è buttar via gli scarti delle preparazioni delle torte, perché si sa, c'è sempre una parte di impasto o di farcia che avanza!
Dall'ultima cream tart è nata questa tortina non proprio di stagione e dal sapore invernale! #giocoestate
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavorare il burro a pomata con lo zucchero fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungere l'uovo e far assorbire completamente.
- 2
Aggiungere farina e cacao e mescolare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- 3
Coprire con pellicola e far riposare un'ora in frigo.
- 4
Stendere la frolla di circa 4 mm e foderare uno stampo imburrato e infarinato.
- 5
Versare la confettura di ciliegie e livellare, aggiungere granella di mandorle (io ho usato le mandorle fresche tritate), la crema al latte (rimanente dalla cream tart) e decorare.
- 6
Cuocere a 180° per 40 minuti circa, fino a doratura.
Gustare fredda.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Cream tart con frolla al cacao e crema al cioccolato bianco Cream tart con frolla al cacao e crema al cioccolato bianco
La cream tart la adoro, ognuno si può divertire a decorarla come più piace, si da il via alla fantasia. Loredana Pascale -
Biscotti al cacao ripieni di nutella senza lievito Biscotti al cacao ripieni di nutella senza lievito
In occasione del compleanno di mio padre, mentre mia mamma ha preparato un buonissimo tiramisù, io ho provato a fare questi biscotti di frolla al cacao. Uno è già stato divorato dalla sottoscritta e dal suo ragazzo (lo abbiamo dimezzato) 😉 Si possono fare in qualsiasi misura, anche prendendo forma con un bicchiere (come ho fatto io) o con una tazzina. La farcia è tutta nutellosa 😍 Per una merenda speciale 😊💙 Mary83 -
Cream tart Cream tart
Salve, questa cream tart, l'ho realizzata per la festa della mamma. È la mia prima cream tart, non so perché non l'avevo mai fatta. Sinceramente cercavo una frolla che non si sbriciolasse troppo, devo dire che me ne sono proprio innamorata. Frolla morbida, dal taglio pulito, con una crema delicatissima e buonissima al mascarpone (camy cream). E da questa ne ho subito realizzate altre due, i miei ne vanno matti, non la lascio più...L'ho chiamata 'Cuore di mamma'.Vi lascio la mia ricetta 🥰 Marilena Migliaccio -
Torta al cioccolato Torta al cioccolato
Per una merenda golosa non c’è niente di meglio di una fetta di torta al cioccolato fatta in casa!La ricetta che vi propongo è abbastanza semplice e veloce da realizzare e piace molto ai bambini (ma anche ai grandi...).E' una delle prime torte che ho realizzato "a 4 mani" con mia figlia, un paio d'anni fa proprio in occasione della "festa della mamma" e da allora è diventata per noi la ricetta tradizionale per celebrare questa ricorrenza :-)Vi conviene preparare prima la pasta frolla e, nel frattempo che questa riposa in frigo, passare alla crema al cioccolato.Il risultato è quello che vedete in foto! #da0a14 -
Cream tart Cream tart
Cream tart alla frutta per festeggiare la mia nonnina che compie 80 anni ❤️ Anna Zottin -
Cream Tart Cuore e Brasile Cream Tart Cuore e Brasile
Una ricetta che racchiude una persona del cuore e il suo Paese di nascita, anche negli ingredienti avendola divisa con due strati di crema di cui una tipicamente brasiliana, “brigadeiro de leite ninho”, una crema di latte condensato, latte in polvere, panna e cioccolato bianco; l’altra classica per questo tipo di Torta, fatta con mascarpone e panna. I due strati che supportano le due creme sono due tipi di impastato, uno è un pan di spagna al cioccolato, l’altro un biscotto di frolla morbida al cacao. Completa questa Cream Tart una decorazione ricca e variegata.Nata come Torta di Compleanno, può essere utilizzata anche per commemorare il prossimo giorno di San Valentino.#creamtart#dolcedisanvalentino Dolce per Amore -
Number cream tart Number cream tart
La cream tart è un dolce a due strati che riproduce lettere, numeri, cuori o forme geometriche, per questo è perfetto per ogni occasione e molto personalizzabile!Oggi vi propongo la versione realizzata per delle Nozze d'Oro con una base morbida al cacao!Decorata con frutta di stagione, pesche, albicocche e peschenoci!#dispensadiluglio GiusyHomeMade -
Fluffosa cioccolatosa Fluffosa cioccolatosa
Il mondo delle fluffose è sempre pieno di sorprese che creano dipendenza. Coniugano la leggerezza dell'impasto all'aspetto di una torta veramente importante. Buonissime anche nude perché la consistenza è sofficissima e non c'è bisogno di bagnarle, ottime per la colazione o per il tè del pomeriggio. Se poi si farciscono con una crema cioccolatosa e si ricoprono di panna si trasformano in torte delle grandi occasioni.C'è solo un vincolo: lo stampo da chiffon cake#fluffose #dispensadigennaio MammaVanna -
Cream Tart cuore Cream Tart cuore
Cream Tart realizzata con tre strati di frolla al limone e crema pasticcera decorata con frutta fresca.#calendariofebbraio Adriana -
Number cream tart Number cream tart
Finalmente sono riuscita a fare la mia prima cream tart per una dolce bimbaCon questa dose si può realizzare un numero formato A4 e in più una piccola crostata.#creamtart#numbercake Alessia -
Crostata di Frangipane e Rabarbaro Crostata di Frangipane e Rabarbaro
Ecco una torta al rabarbaro tanto buona quanto bella che farà colpo sulle vostre tavole. Geometricamente tagliato e assemblato, il rabarbaro offre molte possibilità creative. Le composizioni sono più o meno complesse. Ogni volta è un vero piacere per gli occhi. La Crostata al Rabarbaro consiste in una pasta frolla sablé farcita con crema di mandorle. In cima, c'è una confettura di rabarbaro ai lamponi (vedi mia ricetta) e, naturalmente, i pezzi di rabarbaro ben disposti per creare un motivo geometrico.Per fare ciò, devi prima definire un cartamodello che ti permetterà di avere pezzi tutti della stessa dimensione e il mosaico già pronto, solo da trasferire sulla crostata. Non te lo nascondo, è una lunga strada da percorrere. Ma il risultato è così bello che ne vale la pena.Per renderla ancora più bella, ho ricoperto la crostata, una volta sfornata, con la parte più liquida della confettura di rabarbaro e lamponi. E una spolverata di zucchero a velo.#giocoestate Dolce per Amore -
Sbriciolata chantilly e ciliegie Sbriciolata chantilly e ciliegie
Per dare una seconda vita ad una chantilly venuta male e usare solo #prodottidistagione è nata questa bontà! GiusyHomeMade
Altre ricette consigliate
Commenti