Cream tart

Marilena Migliaccio
Marilena Migliaccio @Mary_passion_pastry

Salve, questa cream tart, l'ho realizzata per la festa della mamma. È la mia prima cream tart, non so perché non l'avevo mai fatta. Sinceramente cercavo una frolla che non si sbriciolasse troppo, devo dire che me ne sono proprio innamorata. Frolla morbida, dal taglio pulito, con una crema delicatissima e buonissima al mascarpone (camy cream). E da questa ne ho subito realizzate altre due, i miei ne vanno matti, non la lascio più...
L'ho chiamata 'Cuore di mamma'.
Vi lascio la mia ricetta 🥰

Cream tart

3 stanno pensando di prepararla

Salve, questa cream tart, l'ho realizzata per la festa della mamma. È la mia prima cream tart, non so perché non l'avevo mai fatta. Sinceramente cercavo una frolla che non si sbriciolasse troppo, devo dire che me ne sono proprio innamorata. Frolla morbida, dal taglio pulito, con una crema delicatissima e buonissima al mascarpone (camy cream). E da questa ne ho subito realizzate altre due, i miei ne vanno matti, non la lascio più...
L'ho chiamata 'Cuore di mamma'.
Vi lascio la mia ricetta 🥰

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 ore circa
10 porzioni
  1. 250gFarina 00
  2. 125gBurro (morbido)
  3. 100gZucchero a velo
  4. 1Uovo (medio intero)
  5. 1 Tuorlo(medio)
  6. 5gLievito in polvere per dolci
  7. 1pizzicoSale
  8. 1Scorza di limone
  9. Per la Camy Cream
  10. 500gmascarpone (freddo)
  11. 250mlPanna fresca liquida (fredda)
  12. 180gLatte condensato (freddo)
  13. Decorazione
  14. a piacereFrutta fresca
  15. Fiori freschi
  16. Decorazioni di pasta sigaretta
  17. Cioccolatini homemade

Istruzioni per cucinare

2 ore circa
  1. 1

    Inizio con il preparare la pasta frolla.
    Mescolo brevemente il burro che deve essere molto morbido con lo zucchero a velo e il pizzico di sale.

    Aggiungo il tuorlo e l’uovo intero, la scorza del limone grattugiato, in seguito unisco la farina con il lievito e amalgamo tutto insieme ottenendo un panetto molto morbido.

  2. 2

    La copro con della pellicola per alimenti e la metto in frigo per un'ora.
    Divido l’impasto e lo stendo su un foglio di carta forno spolverato leggermente con della farina 00, deve essere circa 1/2 cm di spessore.
    Ritaglio l’impasto o con una sagoma di cartoncino, io con uno stampo a forma di cuore,a mano libera all'interno ne ho tagliato uno più piccolo.
    Faccio la stessa cosa con l’altro impasto.

  3. 3

    Poggio le cornici così ottenute su un tappetino microforato o su una leccarda rivestita con carta forno, cuocio in forno preriscaldato a 160° per 15-17 minuti.

  4. 4

    Preparo la Camy Cream
    In una ciotola inserisco il mascarpone, la panna e il latte condensato,rigorosamente freddi. Monto con le fruste elettriche ottenendo una crema gonfia e solida.
    Inserisco la crema ottenuta in una sacca da pasticceria con bocchetta liscia e tonda.
    Applico la crema sul primo biscotto facendo dei ciuffetti su tutta la superficie, prima tutto il bordo e poi l’interno, dopodiché poggio il secondo biscotto e faccio lo stesso.

  5. 5

    Decoro con frutta fresca, foglie di pasta sigaretta, cioccolatini fatti sempre da me e foglioline di menta.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Marilena Migliaccio
Marilena Migliaccio @Mary_passion_pastry
il
Sono moglie e mamma a tempo pieno, chef di cucina solo sulla carta, esperienza trentennale maturata sul campo, la cucina di casa. I miei tre uomini, la mia vita. Ho sempre amato la cucina, ma ultimamente ho scoperto la passione per la pasticceria, soprattutto quella moderna, ma è un campo per me nuovo. Cerco di apprendere dai grandi chef patissier, provo a memorizzare ricette, prendo appunti, modifico... e provo. Non si finisce mai di apprendere. Non ho la presunzione di dire 'sono brava', deve dirlo chi assaggia i miei piatti, nel mio vocabolario, non esiste la parola perfezione, perché secondo me si deve sempre aspirare a fare meglio, ma ho ancora tanto tempo per migliorare... io ce la metto tutta 🤗 sono su instagram👉#followme 🥰@mary_passion_pastry
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili