Anguria con Mozzarella di Bufala e Pesto Genovese

Massimiliano Caratelli @Drum66
Anguria con Mozzarella di Bufala e Pesto Genovese
Istruzioni per cucinare
- 1
Prendete un mortaio mettete olio, l'aglio, il basilico e i pinoli un poco di pepe e un poco di sale e del pecorino, cominciate a pestare con forza, una volta fatto mettete da parte. Con un coppapasta fate sia con l'anguria che con la mozzarella delle fette rotonde.
- 2
Prendete un piatto disponete le fette alternando anguria con mozzarella, con un cucchiaio fate delle guarnizione con il pesto e servite fresco.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Più cercate
Ricette simili
-
Riso al pesto pinoli e mozzarella di bufala Riso al pesto pinoli e mozzarella di bufala
#calendariogiugno Cucinando_sano -
Parmigiana estiva con pesto di basilico mozzarella di bufala e pomodori cotti al forno Parmigiana estiva con pesto di basilico mozzarella di bufala e pomodori cotti al forno
Inizia la stagione calda quindi si cambia i metodi di cottura, si stravolgono le ricette a me è stata proposta questa da un ‘amica quindi l’ho fatta e vi dirò che è strepitosa . Caterina Martinelli -
Testaroli al pesto Testaroli al pesto
I testaroli sono un antico e ahimé ormai quasi sconosciuto primo piatto tipico della Lunigiana e levante ligure, ma in liguria esistono i testaieu, che sono praticamente la stessa cosa.Si tratta di losanghe di un semplice impasto di acqua e farina cotto nei testi di ghisa e poi sbollentato, rigorosamente conditi con pesto genovese.Sono strepitosi, ma da genovese, sono di parte.Li conoscevate?Ah diffidate dai pesti verde acceso, sono finti.#ilmiolibrolemiericette Beatrice Donzella -
Testaroli con pesto alla genovese Testaroli con pesto alla genovese
Piatto tipico della Lunigiana, territorio che comprende l'alta Toscana, tocca la Liguria e una parte delll'Emilia.Tra le tante tradizioni gastronomiche ci sono i Testaroli, uno dei più antichi formati di pasta. Simili alle crespelle, sono fatti con farina di grano tenero, acqua e sale e cotti su una padella ben calda, la loro grandezza è di 40-50 cm e hanno uno spessore di 3-5 mm di spessore.Una volta pronti vanno tagliati a losanghe e scottati un po' alla volta in acqua salata, poi conditi con il classico pesto alla genovese e serviti con una spolverata di parmigiano.#testaroli#pestoallagenovese#piattotradizionale#liguria#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Rotolo di mozzarella farcito : Cotto e pesto alla genovese Rotolo di mozzarella farcito : Cotto e pesto alla genovese
Fresco, leggero, gustoso : un mantello di mozzarella fresca che ospita uno degli ingredienti più sfiziosi e golosi sua maestà il pesto alla genovese che si manteca con una fettine sottili di prosciutto cotto. Incucinacon_Masha🍉 -
Spaghetti al pesto di radicchio e mozzarella di bufala Spaghetti al pesto di radicchio e mozzarella di bufala
Una spaghettata si sa, mette sempre di buon umore e in pochi minuti si porta in tavola un piatto veramente delizioso.Un pesto di radicchio dal retrogusto leggermente amarognolo si sposa benissimo con la dolcezza e la freschezza della mozzarella di bufala: un ottimo condimento per un piatto veloce e gustoso.#CALENDARIOFEBBRAIO MammaVanna -
Treccia al pesto di basilico Treccia al pesto di basilico
Era da tanto che avevo in mente questa treccia al pesto, l'avevo vista in una foto non ricordo più dove e me ne ero innamorata. Sarà che il verde è il mio colore preferito, sarà che adoro il pesto ma l'avevo trovata irresistibile, mi sembrava di sentirne l'odore. Poi quando abbiamo deciso che la ricetta della tradizione prescelta per il mese di ottobre per il nostro progetto Instagram atavolaper4 era il pesto alla genovese, mi è tornata subito alla mente lei e finalmente ho deciso di realizzarla! Una bellissima e profumatissima treccia al pesto, con mozzarella di bufala ed una pioggia di pinoli...be' ha decisamente superato le mie aspettative, il profumo ha invaso la casa fino alle camere da letto di sù e non sono riuscita ad aspettare che si freddasse per assaggiarne un pezzettino e poi un altro... Vi dico solo che dovevamo mangiarla a cena, ma, tra bambini e marito, a cena non ci è mai arrivata 😅 La Pasticcioneria di Giusy -
Treccia al pesto di basilico (di Giusy Schingaro) Treccia al pesto di basilico (di Giusy Schingaro)
Era da tanto che avevo in mente questa treccia al pesto, l'avevo vista in una foto non ricordo più dove e me ne ero innamorata. Sarà che il verde è il mio colore preferito, sarà che adoro il pesto ma l'avevo trovata irresistibile, mi sembrava di sentirne l'odore. Poi quando abbiamo deciso che la ricetta della tradizione prescelta per il mese di ottobre per il nostro progetto Instagram #atavolaper4 era il pesto alla genovese, mi è tornata subito alla mente lei e finalmente ho deciso di realizzarla! Una bellissima e profumatissima treccia al pesto, con mozzarella di bufala ed una pioggia di pinoli...be' ha decisamente superato le mie aspettative, il profumo ha invaso la casa fino alle camere da letto di sù e non sono riuscita ad aspettare che si freddasse per assaggiarne un pezzettino e poi un altro... Vi dico solo che dovevamo mangiarla a cena, ma, tra bambini e marito, a cena non ci è mai arrivata 😅Giusy , mamma e appassionata di pasticceria dolce e salata, vive a Roma, vicino al mare.La trovi in:Cookpad 👉 La Pasticcioneria di GiusyInstagram 👉 @la_pasticcioneria_di_ giusyBlog 👉blog.giallozafferano.it/lapasticcioneriadigiusy/Facebook 👉 La Pasticcioneria di Giusy#atavolaper4 ATAVOLAPER4 -
Pesto alla genovese Pesto alla genovese
Il pesto alla genovese è il condimento più rappresentativo della cucina ligure Francesca Casa -
Fusilli con Pesto di Peperoni Fusilli con Pesto di Peperoni
Per un pesto diverso, facile, veloce e buonissimo! ᘜᗋᑳᖆᓰᕧᒶᒸᗅ ᕿᖺᕨᓏᒺᗅ -
-
Tagliolini con rana pescatrice e pesto Tagliolini con rana pescatrice e pesto
La rana pescatrice o coda di rospo è un must della cucina barese! Normalmente a Bari la si cucina con la salsa di pomodoro, a ragù. Questa volta invece ho voluto accostarla al pesto classico di basilico. Devo dire che il risultato è stato sorprendente! La delicatezza della rana pescatrice accostata al profumo ed alla freschezza del basilico, con la nota croccante dei pinoli mi ha conquistato. La Pasticcioneria di Giusy
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/15357832
Commenti