Patatas alla bravas (Tapas)

Ispirata al piatto di Michele Pieraccini ecco il mio cooksnap olimpiadi edition Europa.
Mi hai fatto venire in mentre tanti ricordi. Anche io ho un ricordo di Barcellona bellissimo, legato proprio a questo piatto ❤😊
Cercando su internet, di questa salsa ci sono tante versioni, l'unica cosa in comune in tutte le ricette è il brodo di pollo, che anche io ho sostituito con quello vegetale.
Trovo bello anche che ci siano delle differenze, non è una gara per farlo più simile possibile alla ricetta originale, la cucina è divertimento e qualche licenza personale ci sta.
Comunque è un augurio per tornare a viaggiare e accompagnare questa tapas a un buon bicchiere di sangria ❤
#cookpadmania #giocoestate #spagna #cooksnap
Patatas alla bravas (Tapas)
Ispirata al piatto di Michele Pieraccini ecco il mio cooksnap olimpiadi edition Europa.
Mi hai fatto venire in mentre tanti ricordi. Anche io ho un ricordo di Barcellona bellissimo, legato proprio a questo piatto ❤😊
Cercando su internet, di questa salsa ci sono tante versioni, l'unica cosa in comune in tutte le ricette è il brodo di pollo, che anche io ho sostituito con quello vegetale.
Trovo bello anche che ci siano delle differenze, non è una gara per farlo più simile possibile alla ricetta originale, la cucina è divertimento e qualche licenza personale ci sta.
Comunque è un augurio per tornare a viaggiare e accompagnare questa tapas a un buon bicchiere di sangria ❤
#cookpadmania #giocoestate #spagna #cooksnap
Istruzioni per cucinare
- 1
Prepariamo tutti nostri ingredienti pesati.
- 2
Pulire e tagliare l'aglio e la cipolla in pezzi e rosolare in una pentola co un fondo d'olio.
Aggiungere un pomodoro a grappolo privo di pelle e tagliato in pezzi. - 3
Aggiungere il dado vegetale e mettere l'acqua a coprire la superfice.
Continuare a bollire finché non risulta un composto omogeneo.
Aggiungere la paprica dolce e piccante e cuocere per qualche altro minuto. - 4
Con un frullate a immersione e passare con un passino per separare la parte più spessa.
Mettere il composto passato in un pentolino e aggiungere la farina e far rapprendere la salsa.
Ora pensiamo alle patate, rimuoviamo la buccia e tagliamole in piccoli pezzi. Preparare una padella con 2 cucchiai di olio di semi. - 5
Cuocete le patate fino a renderle croccanti.
Rimuovere l'olio in eccesso asciugando bene le patate con la carta assorbente.
Preparare un piatto dove mettere le patate e versare la salsa. Servire, accompagnando con un buo bicchiere di sangria.
Ricette collegate
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Patatas bravas (tapas) Patatas bravas (tapas)
Per #stellepadelle di questa settimana mi sono dedicata al segno della Bilancia, segno zodiacale del mio ragazzo. Un uomo fantastico, unico, di cui mi sono innamorata fin da subito. Lui al contrario di me non ama molto i dolci, ma stravede per i piatti salati. Devo dire che stavolta l'ho lasciato davvero senza parole, con un piatto apparentemente semplice ma proprio super sfizioso. Non avevo mai preparato le patate in questa versione, con quella salsa particolare. La ricetta è per 4/6 porzioni, non l'ho voluta ridurre perché immaginavo già la bontà del piatto e quindi mi sono lasciata andare. 😉🥰😋 Al posto della polpa di pomodoro ho voluto usare la passata di pomodoro che ha preparato mia mamma e poi una volta pronta la salsa l'ho frullata con il minipimer, buonissima! 😋😍 È stata davvero una novità per noi due, che sicuramente ripeteremo infinite volte!!! 😍😍😍#cookpaditalia #incucinaconcookpad #stellepadelle Mary83 -
Patatas Bravas. 🇪🇸 Spagna🇪🇸 Patatas Bravas. 🇪🇸 Spagna🇪🇸
Non mi vogliano male gli spagnoli, ho cercato di riprodurre questo piatto squisito conosciuto a Barcellona, cercando di rimanere fedele alla ricetta che mi è stata spiegata. 😋😋😋😋 #ilmondonelpiatto Michele Pieraccini -
Tapas patate con salsa aioli Tapas patate con salsa aioli
Nuovo oroscopo della settimana per la ♎️ BILANCIA Non possiamo aiutare tutti. Ma tutti possono aiutare sempre qualcuno.Piatto fortunato: tapas.Si vola in Spagna. Olè!Mi sono fatta trasportare dai ricordi un pomeriggio di fine settembre a Vigo una piazzetta molto carina, sangria, patate alla bravas e aioli.Questa salsa è molto utilizzata in Spagna, spesso accompagna piatti di verdure (di patate, come nel nostro caso), crostacei, pesce e carne.Onorato il mio oroscopo con questa tapas e pronta per il prossimo 😊#stellepadelle #patate #tapas #salsa #salsaaioli rosso rubinian -
Patatas bravas... tapas spagnole Patatas bravas... tapas spagnole
Adoro le patate in tutti i modi, lesse, fritte, al forno, con la pasta, insomma le adoro ♥️♥️♥️Questa ricetta è di un'amica virtuale che l'ha pubblicata sul suo profilo Instagram e leggendo gli ingredienti mi è piaciuta subito.Le ho provate e vi garantisco che sono fantastiche.Le patatas bravas è una ricetta di origine spagnola.#ioscelgodicucinare, perché mi piace conoscere nuove ricette e condividere con amici. Enza Falco -
Salmorejo a modo mio Salmorejo a modo mio
Andalusia, Siviglia, ho assaggiato questo piatto una sera calda...Un piatto freddo, accompagnato dal jamòn serrano e un uovo sodo.Si beveva sangria ed eravamo li in mezzo alla movida.Certo che mi manca proprio viaggiare, ma fortunatamente alcune cose le ho portate con me nel mio cuore.Comunque è un piatto che mi è piaciuto veramente tanto, certo non sarà proprio uguale all'originale, ma sono contenta e quando lo mangio mi riporta in un luogo tanto bello.#cucinaspagnola #pomodoro #giocoestate #dispensadiluglio rosso rubinian -
Crema di spinaci Crema di spinaci
Questo è un piatto a basso apporto calorico ma molto gustoso. In queste giornate grige e sempre più fredde un piatto caldo è sempre gradevole.Da provare 😉#ricetteatempo rosso rubinian -
Tortilla de batata (Tapas) Tortilla de batata (Tapas)
Mi sono lasciata ispirare dalla tortilla española di Cuciniamo Insieme. Mi hai fatto venire in mentre Cordoba, io la prima volta l'ho mangiata lá al bancone del Bar Santos.Non ho nominato a caso questo posto perché proprio li ho visto una catasta di tortilla alte come forme di formaggio a maturare sullo scaffale.Sono tra le più alte di tutta la Spagna, non ditemi come sono riusci a farli di quella formaIo ho pensato a una tortiera alta e cottura in forno, teoria smentita da chi lavora li, mi hanno detto che usano la padella e cotta sul gas.Ora mi fermo, vi invito di accompagnare questa tortilla de badata accompagnato dal vino tinto del verano in foto è una bibita)#cooksnapmania#cucinaspagnola#gocoestate#tapas rosso rubinian -
Topinambur trifolati Topinambur trifolati
Oggi vi parlo di topinambur, sono dei tuberi e la loro raccolta è in autunno da ottobre a dicembre.Per gustare al meglio il loro sapore consiglio di provarli trifolati.Un piatto semplice ma gustoso vi piaceranno ❤#dispensadiottobre #topinambur #contorno #vegetale rosso rubinian -
Linguine alla greca Linguine alla greca
Non so voi ma io ho voglia di tornare a viaggiare! Visto che per il momento posso solo sognare, ho voluto preparare questa pasta che mi fa pensare alla Grecia: pomodori, feta, olive Kalamata... lo sentite anche voi il profumo d’estate? Questo piatto può essere servito sia freddo che caldo. Ne rimarrete comunque deliziati!#ricetteestive #lunchbox Ale_Dietro le Quinty -
Jota triestina Jota triestina
L'altro giorno mi sono soffermata sul programma di cucina di Sonia Perdonaci dove proponeva questa ricetta regionale friulana.L'ho provata a fare avendo a disposizione tutti gli ingredienti.Ideale per le giornate che ancora freddine, ora vi propongo questa ispirazione, a me è piaciuta tanto e ho potuto usare i mie cocci ❤ rosso rubinian -
Cotechino con vellutata di patate alla curcuma Cotechino con vellutata di patate alla curcuma
Anche questo anno il cotechino non poteva assolutamente mancare. Ma ho voluto apportare una variante alle classiche lenticchie e quindi ho optato per una vellutata di patate.È un piatto con tempi veloci di preparazione, e molto gustoso.Procediamo?#dispensadigennaio rosso rubinian -
Gulasch con carne di manzo e patate Gulasch con carne di manzo e patate
Il Gulasch è un piatto nazionale ungherese definito “Gulyás” ma diffuso anche in Austria e nei varî paesi della penisola balcanica. È costituito da uno spezzatino di carne di manzo preparato con lardo, cipolla e paprica, spesso con accompagnamento di patate cotte a pezzi nello stesso sugo.Lo spezzatino è un piatto semplice, casalingo, di carne tagliata a piccoli pezzi, che i mandriani cucinavano dentro un grande paiolo messo sopra un fuoco alimentato dalla legna, quando trasportavano i pregiati bovini grigi dalla pianura della pusta ai mercati di Moravia, Vienna e Norimberga.Questo piatto era l’ideale per riscaldare i bovari che erano giunti in Europa verso la fini del IX secolo, dalla steppa del Caucaso. Solamente verso la fine del XVIII secolo però il gulasch arrivò ad essere conosciuto dalle famiglie borghesi, per poi apparire sulla tavola del popolo.Io vi propongo la mia ricetta semplificata, adatta anche ai bambini. #ilmiolibrodiricette Fiorella Fiorenzoni
Altre ricette consigliate
Commenti