Focaccina fast con verdure

Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
Reggio Calabria

Che fare di tante fresche verdure affettate in quantità eccessiva rispetto alle necessità?!
Ma una bella (e buona) focaccina, ovvio!!!
A metà tra una schiacciata e una focaccia, leggera, morbida all’interno e croccantina fuori vi sorprenderà grazie alla sua piacevole consistenza.
#giocoestate

Focaccina fast con verdure

Che fare di tante fresche verdure affettate in quantità eccessiva rispetto alle necessità?!
Ma una bella (e buona) focaccina, ovvio!!!
A metà tra una schiacciata e una focaccia, leggera, morbida all’interno e croccantina fuori vi sorprenderà grazie alla sua piacevole consistenza.
#giocoestate

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1h circa
Teglia 30x40 porzioni
  1. 350 grcirca di verdure miste tagliate sottili (peperone, melanzana, cipolla, zucchina, pomodoro)
  2. q.b.Olio extravergine, sale e pepe
  3. 250 grfarina (io di farro)
  4. 300 mlacqua
  5. 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
  6. 1 cucchiainoraso di zucchero
  7. 1 cucchiainoabbondante di sale
  8. 2 cucchiainilievito istantaneo per pizze
  9. q.b.Panatura (o farina) di mais

Istruzioni per cucinare

1h circa
  1. 1

    Lavate, pulite e tagliate sottilmente le verdure. Ponetele in una ciotola abbastanza capiente e insaporitele con olio, sale e pepe, mescolando bene.

  2. 2

    Preriscaldate il forno a 200° e in un’altra ciotola mettete la farina, aggiungete il sale, lo zucchero, il lievito e mescolate.

  3. 3

    Versate gradualmente l’acqua, mescolando accuratamente perché non si formino grumi e, infine aggiungete anche due cucchiai d’olio extravergine d’oliva.

  4. 4

    Una volta ottenuta una pastella liscia e senza grumi, unitevi le verdure insaporite, scolandole dall’eventuale eccesso di liquidi.

  5. 5

    Rivestite una teglia di carta da forno, spolveratene il fondo con panatura (o farina) di mais e versate il composto con le verdure, paraggiandolo con l’aiuto di un cucchiaio.

  6. 6

    Spolverate la superficie con altra panatura di mais, completate con un filo d’olio extravergine e infornate sul ripiano basso del forno, a 200°, modalitá statica, per 30/40 minuti.
    Per un risultato più croccantino in superficie potete avviare la modalità ventilata durante gli ultimi 3 minuti di cottura.

    ⚠️ Temperature e tempi sono indicativi e variano in base alle prestazioni di ogni forno!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
il
Reggio Calabria

Commenti (2)

Ricette simili