Shepherd's pie alle lenticchie

La shepherd's pie è tipica della tradizione anglosassone: si tratta di un piatto unico molto gustoso, ricoperto da morbidi ciuffetti di purè di patate che in forno (o in friggitrice ad aria! 😉) diventano dorati e leggermente croccanti. Vi presento la mia versione a base di ragù di lenticchie, profumatissima e preparata insieme al mio bimbo più grande che mi ha aiutata con il sac à poche! ❤️
#dispensadisettembre
Shepherd's pie alle lenticchie
La shepherd's pie è tipica della tradizione anglosassone: si tratta di un piatto unico molto gustoso, ricoperto da morbidi ciuffetti di purè di patate che in forno (o in friggitrice ad aria! 😉) diventano dorati e leggermente croccanti. Vi presento la mia versione a base di ragù di lenticchie, profumatissima e preparata insieme al mio bimbo più grande che mi ha aiutata con il sac à poche! ❤️
#dispensadisettembre
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare bene le patate e lessarle in abbondante acqua leggermente salata fino a quando non saranno ben cotte (verificare la cottura punzecchiandole con una forchetta).
- 2
Lasciarle intiepidire per 5 minuti, poi sbucciarle, tagliarle a pezzetti e passarle due volte allo schiacciapatate, in modo da ottenere una purea dalla grana molto fine.
- 3
Mettere in un pentolino le patate con l'olio extravergine d'oliva, il latte d'avena, il lievito alimentare in scaglie (facoltativo), le spezie in polvere (curcuma, noce moscata e chiodi di garofano) e mantecare a fuoco basso fino a quando il composto non avrà raggiunto una consistenza morbida e uniforme.
- 4
Mescolare in una terrina il ragù di lenticchie e la passata di pomodoro, amalgamandoli bene.
- 5
Distribuire il composto di lenticchie in 2 piccoli stampi monoporzione (i miei sono da 13 cm di diametro) e livellarlo, poi inserire il purè di patate in un sac à poche munito di beccuccio a stella e formare tanti piccoli ciuffetti sulla superficie.
- 6
METODO DI COTTURA 1:
Sistemare gli stampi nel cestello della friggitrice ad aria e cuocere a 180°C per 30 minuti. - 7
METODO DI COTTURA 2:
Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 30-35 minuti, finché la superficie non avrà assunto un bel colore dorato. - 8
Servire subito in tavola.
Ricette collegate
Ricette simili
-
Mix di spezie Pumpkin Pie Mix di spezie Pumpkin Pie
In tante preparazioni dolci in cui è presente la #zucca (soprattutto quelle diffuse in America) si fa spesso riferimento a un mix di spezie chiamato "Pumpkin Pie Spice", che possiamo facilmente preparare in casa e conservare in un contenitore ermetico, per averlo sempre a disposizione e perché no... per annusarlo ogni tanto e lasciarci abbracciare dalle sue note calde e avvolgenti! ❤️#dispensadisettembre Daniela Innamorati -
Polpette di lenticchie e manzo al sugo Polpette di lenticchie e manzo al sugo
Polpette, in tutte le forme, gusti e salse! Io le adoro!Oggi ho provato a farle con il ragù di manzo e lenticchie realizzato qualche giorno fa!Accompagnate con polenta o verdura buone buone, si sciolgono in bocca!Slurp!Qui ve le presento con verze stufate, in Veneto altrimenti dette "verze sofegà"!🤣😋 Lucia Tolfo -
Purè di cavolfiore Purè di cavolfiore
Il purè di cavolfiore è un'ottima alternativa al classico purè di patate se si desidera un contorno più leggero ma ugualmente saporito e sfizioso... può accompagnare pietanze di vario tipo ed essere aromatizzato a piacere con spezie o erbe aromatiche: la mia versione preferita è proprio questa, con un pizzico di aglio in polvere, una grattata di noce moscata e il tocco fresco del prezzemolo!#dispensadinovembre#vegan Daniela Innamorati -
Cannelloni al ragù di soia con ricotta vegetale e spinaci Cannelloni al ragù di soia con ricotta vegetale e spinaci
I cannelloni con ricotta e spinaci sono un piatto classico della tradizione italiana, ricchi di gusto e di sapore, che spesso diventano protagonisti di pranzi importanti in occasione delle festività. Vi presento quindi la mia versione, interamente vegetale, vestita a festa con un saporitissimo ragù che in cottura si trasformerà in una crosticina irresistibile! 😍#dicembreincucina Daniela Innamorati -
Pumpkin pie chia pudding Pumpkin pie chia pudding
La tanto amata pumpkin pie americana versione chia pudding? Con questo caldo, con questo umore poi, ho bisogno di comfort food facili e veloci, quelle cose zero sbatti che però appagano. Quindi un fresco e speziato chia pudding gusto pumpkin pie è quel che ci vuole.La zucca mi consola sempre.#piattifreddi Beatrice Donzella -
Granola Pumpkin Pie Granola Pumpkin Pie
Amo così tanto la zucca che la metterei davvero ovunque... perfino nei dolci! Avete presente la crostata di zucca, tipica della tradizione americana, che gli statunitensi amano preparare in autunno e in occasione della Festa del Ringraziamento? Quel profumo speziato, dalle note accoglienti, in grado di scaldare anche il cuore... beh, io ho deciso di metterlo nella granola insieme alla zucca! 🎃 Direi che è perfetta per la #dispensadisettembre! ❤️ Daniela Innamorati -
Tortellini senza uova con ripieno di lenticchie vegan Tortellini senza uova con ripieno di lenticchie vegan
Un piatto vegano adatto a tutte le persone con allergie o intolleranze alimentari, sano ricco di proteine .Un alternativa molto valida a quella tradizionale. Il ragù di lenticchie può essere fatto anche se vi avanzano delle lenticchie. scolatele bene, fare il sugo a parte e alla fine aggiungere le lenticchie già cotte poi frullare il tutto e condire. il ripieno é pronto.#ladispenzadigennaio #mammeericette #incucinaconcookpad #cookpad_it #tortellinivegani #passionidifarro #ravioli Anna Vella -
Mango Pie Mango Pie
La Apple pie, il dolce simbolo degli Stati Uniti, in realtà non è Americano.Le sue origini risalgono all'Europa del 300, nonostante le origini non siano strettamente Americane ha avuto talmente successo negli Stati Uniti da diventare un simbolo.Viene realizzata con due sfoglie friabili di pasta brisée che racchiudono un ripieno di mele profumato.Chissà cosa avrebbe pensato nonna papera se le avessi proposto la sua Apple Pie con il mango?#calendariosettembre#dispensadisettembre#backtoschool Francesca Diomede -
Parippu - Riso basmati e lenticchie al cocco Parippu - Riso basmati e lenticchie al cocco
Il parippu è un piatto tipico della cucina srilankese e indiana che unisce il riso basmati al dahl, ovvero a uno stufato di lenticchie rosse, per questa ricetta cotte nel latte di cocco e con molte spezie.Ci racconta la sua ricetta Dinusha, protagonista di uno dei capitoli del libro "Ricette Migranti" edito da Cierre edizioni in collaborazione con veronetta129, in uscita nelle librerie a ottobre 2019 http://edizioni.cierrenet.it/volumi/ricette-migranti/ Indovina chi viene a cena? Verona -
Polpette di tempeh Polpette di tempeh
Le polpette di tempeh, pronte in pochissimo tempo (meno di un'ora tra preparazione e cottura!), diventeranno un classico per chiunque le assaggerà, ne sono certa... oltre ad avere un sapore squisito e una consistenza tale da renderle ugualmente adatte a essere fritte, cotte in padella, in forno o friggitrice ad aria e anche in umido, vi permetteranno di accontentare i gusti di tutti con un'unica preparazione! La scelta delle spezie e degli aromi utilizzati serve un po' a ricordare la tradizione, ma sentitevi pure liberi di sperimentare ogni volta che le preparerete! ❤️#regalodinatale Daniela Innamorati -
Polpettine di lenticchie e couscous con salsa piccante Polpettine di lenticchie e couscous con salsa piccante
#ioscelgodicucinare perché in ogni piatto mi piace combinare la scelta accurata delle materie prime, le tecniche di cottura più adatte e gli utensili o elettrodomestici che mi daranno il migliore risultato finale! 🤗Queste polpettine di lenticchie hanno tutto ciò che occorre per essere apprezzate da tutti, grandi e piccoli (dovreste vedere quanto rapidamente i miei bambini le hanno fatte sparire... 😅), si possono servire come aperitivo o finger food oppure come secondo piatto, accompagnate da un contorno fresco di stagione e con quella salsina piccante in cui intingerle sono la fine del mondo! ❤️ Daniela Innamorati -
Granola alle banane e curcuma Granola alle banane e curcuma
Il lunedì abbiamo tutti bisogno di dolcezza per iniziare la settimana con il piede giusto... e cosa c'è di meglio di una granola speciale e profumatissima, che sfrutta tutta la dolcezza delle banane mature (che altrimenti rischierebbero di fare una brutta fine!) e l'aroma delle spezie? ❤️ Per non parlare dell'aggiunta croccante delle mandorle: il tocco finale che renderà indimenticabile la vostra colazione! 🤗#dispensadisettembre#nonsibuttavianiente Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti