Plumcake di patate dolci al cioccolato fondente 🍰🍫🍠🏳️‍🌈

Annalisa 🏳️‍🌈🦄
Annalisa 🏳️‍🌈🦄 @Annalisa82
Noto, Sicilia, Italia

La mia prima volta con le patate dolci usate per una preparazione dolce e devo dire risultato strepitoso! 😋 Dolce morbido e dal sapore delicato, si scioglie in bocca!
Ho preso la ricetta su internet dal sito di "avegtastefromatoz" e poi ho modificato qualcosa come sempre.

#vegan #veg #cioccolato #batata #patatadolce #tortaalcioccolato #ricettevegane #colazione #plumcake #stellepadelle

Plumcake di patate dolci al cioccolato fondente 🍰🍫🍠🏳️‍🌈

La mia prima volta con le patate dolci usate per una preparazione dolce e devo dire risultato strepitoso! 😋 Dolce morbido e dal sapore delicato, si scioglie in bocca!
Ho preso la ricetta su internet dal sito di "avegtastefromatoz" e poi ho modificato qualcosa come sempre.

#vegan #veg #cioccolato #batata #patatadolce #tortaalcioccolato #ricettevegane #colazione #plumcake #stellepadelle

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

Mezz’ora più la cottura di circa un’ora
6 persone
  1. 200 gpatata dolce
  2. 170 gfarina 00
  3. 100 gcioccolato fondente
  4. 120 gzucchero di canna
  5. 70 gmargarina o altro burro vegetale
  6. 2 Ccsciroppo di agave
  7. 1 Ccaceto di mele
  8. 1 cclievito per dolci
  9. 1/2 ccbicarbonato di sodio ad uso alimentare
  10. 1 bustinavanillina
  11. 1 pizzicoabbondante di sale
  12. 100g latte di soia (o altro latte vegetale)
  13. Goccecioccolato fondente per decorare

Istruzioni per cucinare

Mezz’ora più la cottura di circa un’ora
  1. 1

    Preparate tutti gli ingredienti. Cuocete al vapore le patate e nel frattempo sciogliete a bagnomaria o al microonde il cioccolato fondente. Una volta sciolto, aggiungete la margarina fino a quando anche questa non sarà sciolta e mettete da parte. Quando le patate saranno cotte, versatele in una ciotola capiente e schiacciatele con la forchetta fino a ridurle in purea.

  2. 2

    Aggiungete alle patate lo zucchero e mescolate. Poi aggiungete lo sciroppo di agave, sempre continuando a mescolare, e infine l’aceto. Quando l’impasto sarà ben omogeneo, aggiungete il composto di cioccolato e margarina.

  3. 3

    A questo punto aggiungete la parte solida, cioè farina, bicarbonato, lievito e vanillina, tutto setacciato. Il composto diventerà parecchio denso, ma lavorabile. Aggiungete il sale e assaggiate.
    Preriscaldate il forno a 170 gradi.

  4. 4

    Vedendo che l’impasto era troppo denso, ho aggiunto il latte vegetale che nella ricetta originale non è previsto, per renderlo un po’ più morbido. Ho "imburrato" uno stampo da plumcake con l’olio di cocco deodorato e versato l’impasto. Ho guarnito la superficie con le gocce di cioccolato e infornato per 45'. Prima di sfornare, controllate la cottura con uno stuzzicadenti o uno spaghetto. Io, in totale, ho fatto cuocere per 55' con forno ventilato.

  5. 5

    Lasciate raffreddare completamente prima di estrarlo dalla teglia e buon appetito! 👩🏻‍🍳🥧😋

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Annalisa 🏳️‍🌈🦄
il
Noto, Sicilia, Italia
Siciliana, amante dei piatti salati. Mi piace spaziare e sperimentare ricette provenienti da ogni parte del mondo. Aspiro a diventare vegana per ridurre al massimo il consumo di carne in generale e latticini, principalmente per motivi di salute e di sostenibilità. Per questo motivo troverete molte ricette reinterpretate in chiave veg.Un saluto a tutt* e buon appetito!😊🌈🌍
Leggi di più

Commenti (3)

Mara
Mara @marapastelera
Ne immagino la bontà, la batata è deliziosa sempre!!! ... io coi fagioli, per esempio, ci faccio un brownie strepitoso!!! Non è vegan ma ti suggerisco di provarlo... a presto Annalisa
Ospite

Ricette simili